Home

HOKA, tre atleti elite alla STRAMILANO!

di - 22/03/2024

Giovanna-Selva-HOKA-6.jpg
Ascolta l'articolo

HOKA, partner tecnico ufficiale della Stramilano che si svolgerà il 24 marzo, debutterà domenica con tre atleti del team elite, Giovanna Selva, Matea Kostro e Jack Gray.

Nella foto di apertura Giovanna Selva

Gli atleti HOKA Elite

Sono l’italiana Giovanna Selva, assieme a Matea Kostro, atleta croata che si è qualificata ai Giochi Olimpici, e l’inglese Jack Gray, che correranno indossando una combinazione di HOKA Rocket X2 e HOKA Cielo X1.

Stramilano, un evento storico

I tre atleti percorreranno la Stramilano Half Marathon da 21Km prendendo parte a uno degli eventi storici ed emblematici in Italia dedicati alla corsa e all’amicizia che riunisce la community di runner.

A proposito di Jack Grey

Jack Gray è un atleta in grado di affrontare ogni distanza e terreno, gareggiando su strada, nel cross country e su pista. Il 30enne di Birmingham ha stabilito un record personale di 28:36 sui 10 km a Valencia a inizio anno, collocandosì così al terzo posto nel Regno Unito, e si presenta alla Stramilano con l’obiettivo di migliorare il suo record di 63:15 stabilito nel 2019.

Jack-Grey-HOKA.jpg

A proposito di Giovanna Selva

L’italiana, Giovanna Selva, che correrà la Stramilano ha ottenuto nel 2019 la sua prima selezione nazionale nella corsa in montagna e ha fatto parte della squadra juniores che ha vinto l’oro ai Mondiali. Allenata dall’ex maratoneta italiano Severino Bernardini, Giovanna si è dimostrata promettente in pista e nel cross, rappresentando l’Italia alla Coppa Europa dei 10.000 m in Francia la scorsa estate. Ha fatto parte della squadra italiana che ha vinto il titolo di Campione europeo under 23 di corsa campestre in casa, a Torino, nel dicembre 2022.

Giovanna-Selva-HOKA

A proposito di Matea Parlov Kostro

Matea Parlov Kostro è un’atleta che è riuscita a fare il salto di qualità in occasione dei Campionati europei del 2022. La ventottenne si è fatta notare per avere conquistato l’argento in una maratona molto combattuta a Monaco, e ha ottenuto un altro risultato straordinario in Germania, tagliando il traguardo per prima alla maratona di Hannover con un record di gara e un record personale di quasi tre minuti.

Indossando le HOKA Rocket X2, con un tempo di 2:25:45 rientra ampiamente nello standard di qualificazione automatica per le Olimpiadi di Parigi 2024.

Matea-Kostro-HOKA

Gli atleti…DNA di HOKA!

Gli atleti sono sempre stati una parte fondamentale del DNA di HOKA. L’obiettivo del brand è quello di offrire sia le performance che il piacere della corsa a ogni tipo di runner e atleta, sviluppando i propri prodotti con uno stile autentico e innovativo grazie alla collaborazione con un grande team di campioni, atleti e appassionati di ogni livello.

La parola a HOKA

Marco Ellerker Senior Vice President & General Manager EMEA, Japan e Asia Pacific, Deckers Brands.

“Da sempre HOKA desidera ispirare le persone alla gioia del movimento e siamo orgogliosi di supportare, attraverso una partnership quinquennale con la Stramilano, questo importante evento che unisce e incoraggia tutta la community di runner a “spiccare il volo” correndo insieme”

Vuoi saperne di più, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”