Il nuovo Met Parachute mette subito le cose in chiaro, essendo il più leggero casco integrale che rispetta la certificazione ASTM. Il brand italiano ha testato a lungo la versione rinnovata dello storico modello, dal Lago di Como a Finale Ligure passando per i ripidi pendii innevati de L’Alpe d’Huez.
Il peso ridotto – 700 g per la taglia M (670 e 740 g per S e L) – era l’obiettivo primario senza però sacrificare la sicurezza. E proprio perché il Met Parachute nasce per essere utilizzato nelle competizioni enduro, su trail impestati di rocce, polvere e radici, la protezione è ai massimi livelli con una ventilazione che rimane comunque tra i primi della classe nel campo full face.
La costruzione è con doppio guscio, esterno In-Mould con mentoniera fissa, interno con polistirene per assorbire al meglio gli impatti. Il cinghietto sul mento è con chiusura Double-D a doppio anello, mentre le imbottiture sono in Coolmax anallergico e lavabile. Tra gli accessori troviamo una coppia di guanciali supplementari con spessore e densità differenziati.
Non mancano una visierina regolabile su tre posizioni e con ventilazione integrata, la piena compatibilità con la mascherina con un ferma elastico integrato sul retro, il supporto removibile per l’action cam, la regolazione micrometrica Safe T con ghiera sulla nuca, l’imbottitura sulla fronte DualGel che aiuta a tenere la testa al fresco e asciutta.
Il prezzo per il Met Parachute 2017, disponibile in tre taglie (S 51-56 cm, M 54-58 cm, L 59-62 cm) è di 219,90 € al pubblico.
Vi lasciamo con il suggestivo e coinvolgente video di presentazione
MET Parachute – Defend Your Passion from Met-helmets on Vimeo.
Info: Met Helmets