Home

Jim Walmsley, l’atleta di HOKA porta l’UTMB in America!

di - 02/09/2023

Ascolta l'articolo

Jim Walmsley, l’atleta di HOKA porta l’UTMB in America, conquistando il gradino più alto del podio al Dacia UTMB® Mont-Blanc di Chamonix.

“Sorprendentemente, ho dovuto affrontare molti momenti di crisi per tutta la notte e per tutta la gara, e sono piuttosto sbalordito che le cose siano andate bene alla fine. Mi sento davvero fortunato ad aver fatto l’ultima manche e ad aver dato una buona spinta, riuscendo a resistere fino al traguardo, perché stavo davvero faticando“.

Mai nessuno prima di lui

L’atleta del team HOKA®, Jim Walmsley, è il primo americano a conquistare il gradino più alto del podio al Dacia UTMB® Mont-Blanc, diventando il terzo atleta a completare la gara in meno di 20 ore, tagliando il traguardo della prestigiosa gara da 170km in 19:37:43

Una gara vinta con gambe e cuore

Da quando si è trasferito ad Arêches-Beaufort, in Francia, nel 2022, Walmsley si è concentrato sulla preparazione per l’UTMB. Si è classificato quarto alla gara nel 2022 e ha aperto la sua stagione ultra-trail del circuito UTMB® World Series 2023 con una vittoria alla Istria 100 by UTMB® in Croazia.

L’evento più famoso al mondo

Il Dacia Ultra-Trail Du Mont-Blanc è considerato l’evento di ultra-trail running più prestigioso e competitivo al mondo. Il percorso mozzafiato si sviluppa lungo circa 171km intorno al Monte Bianco, e presenta più di 10.000 metri di dislivello positivo, conducendo i runner attraverso Francia, Italia e Svizzera.

“Sin dagli esordi, nel 2003, l’evento è rimasto fedele ai suoi principi fondanti: superare i propri limiti, giocare lealmente e rispettare le persone e l’ambiente.”

Un tempo pazzesco

Con una velocità media di 8,78 km/h e un tempo complessivo di 19:37:43, Walmsley è sceso sotto il tempo record del percorso registrato l’anno scorso da Kilian Jornet. Diventa così anche la terza persona a terminare quello che è considerato uno dei percorsi più tecnici del mondo in meno di 20 ore.

La parola a HOKA

Mike McManus

“Jim continua a stupire la community del trail running. Dopo il quarto posto dello scorso anno, si è posto come obiettivo di arrivare alla gara del 2023 nella migliore posizione per vincere. Il suo trasferimento sulle Alpi francesi è solo un esempio della sua incrollabile dedizione allo sport e a questa gara. Siamo onorati e orgogliosi di averlo come membro del team HOKA”.

Le parole di Jim Walmsley

“Sorprendentemente, ho dovuto affrontare molti momenti di crisi per tutta la notte e per tutta la gara, e sono piuttosto sbalordito che le cose siano andate bene alla fine. Mi sento davvero fortunato ad aver fatto l’ultima manche e ad aver dato una buona spinta, riuscendo a resistere fino al traguardo, perché stavo davvero faticando“.

HOKA sempre al fianco di UTMB

La partnership che vede HOKA quale Sponsor principale per footwear e abbigliamento delle gare UTMB® World Series è la testimonianza di una missione condivisa il cui obiettivo è ispirare i trail runner di tutto il mondo, impegnandosi a rendere questo sport sempre più accessibile.

La mission di HOKA

In qualità di innovatore leader nel settore del trail running, HOKA si impegna a creare le migliori scarpe e i migliori capi di abbigliamento per coloro che desiderano esprimere il loro massimo potenziale sui sentieri e oltre.

Le scarpe di Jim Walmsley

Walmsley ha corso con un prototipo di scarpa da trail HOKA ancora senza nome per tutti i 170km della gara

A proposito di HOKA

“HOKA® è uno dei marchi di scarpe e abbigliamento performance con la più rapida crescita della storia.”

Concepite in montagna, le scarpe HOKA offrono una combinazione senza precedenti di ammortizzazione e supporto per un’esperienza di corsa fluida e ad alte prestazioni. HOKA sviluppa costantemente l’innovazione e il design dei propri prodotti collaborando con un grande team di campioni, atleti e appassionati. Dalla linea del traguardo alla vita di ogni giorno, chi ama HOKA ne apprezza lo stile autentico e innovativo e la convinzione che l’essere umano abbia in sé il potenziale per cambiare il mondo. Con HOKA è tempo di volare!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”