Home

Justine Mattera pedala su Colnago

di - 31/05/2019

Ascolta l'articolo

COLNAGO, lo storico marchio di biciclette, ha una nuova testimonial, è JUSTINE MATTERA, attrice, presentatrice, soubrette, ma soprattutto donna sempre in movimento, grandissima amante dello sport.

(credit Foto: Simon Palfrader)

300 IG followers!

Sarà il fascino magnetico che ricorda Marilyn, sarà un percorso artistico di sole luci, saranno i 300 mila follower che non perdono un suo post, ma Justine Mattera ha qualcosa di speciale. Sa essere presentatrice, cantante, influencer e mamma con lo stesso sprint con cui sfreccia in bici. Sì, la bicicletta: passione giovane, ma profonda al punto da attirare curiosi, cultori, rider. Brand.

Colnago ha scelto Justine

Non è un caso se questa newyorkese speciale è stata scelta per rappresentare la più speciale delle biciclette. Oggi, Justine Mattera e Colnago sfrecciano insieme.

Chi è Justine Mattera

Dopo aver cominciato la carriera come cantante, Justine Mattera raggiunge il successo nel grande pubblico ad inizio anni 2000, lavorando in tv nel programma “Ci vediamo in TV” insieme a Paolo Limiti. La straordinaria somiglianza con Marylin Monroe la porta a fare delle esperienze anche nel mondo del teatro e del grande schermo.

Justine e il Ciclismo

La passione per il ciclismo, invece, è recente. La Mattera si è avvicinata a questo sport grazie al marito e ai figli che corrono nella categoria giovanissimi. All’inizio la sua attenzione si è rivolta al mondo del triathlon ma con il passare del tempo il ciclismo ha trovato sempre più spazio nel suo cuore e l’ha portata a diventare un punto di riferimento nel settore, anche grazie alla collaborazione lavorativa con Bike Channel. Da oggi la sua simpatia e sensualità si legherà alla leggenda del marchio fondato da Ernesto Colnago. Un binomio destinato a diventare un vulcano di idee e progetti.

Se vuoi saperne di più su Colnago, vai qui!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”