Home

La mia prossima vacanza a Gran Canaria

di - 04/09/2025

Gran Canaria
Listen to this article

Gran Canaria non è solo spiagge e relax: per chi ama la corsa, soprattutto nella sua declinazione più estrema e immersiva, l’ultra trail, l’isola rappresenta una delle destinazioni più complete, versatili e accessibili d’Europa.

Di Silvia Donatiello

Gran Canaria, paradiso del trail running tutto l’anno

A Gran Canaria è possibile allenarsi 365 giorni l’anno, anche nei mesi estivi, grazie a un territorio variegato e a condizioni climatiche ideali che cambiano radicalmente in pochi chilometri.

Tra vulcani, montagne e pinete

Con i suoi rilievi montuosi, i sentieri vulcanici, le pinete d’alta quota e i dislivelli importanti, Gran Canaria offre uno scenario perfetto per chi prepara gare trail di lunga distanza, dalle ultramaratone agli endurance verticali. E non è un caso che ogni anno l’isola ospiti uno degli eventi più attesi del calendario internazionale: la Transgrancanaria, una gara mitica che attraversa l’isola da nord a sud, richiamando atleti professionisti e amatori da tutto il mondo.

Un’isola, mille microclimi: l’estate si affronta con intelligenza

A differenza di altre destinazioni europee dove l’estate può rendere gli allenamenti estenuanti, Gran Canaria offre una varietà di microclimi che permette di scegliere percorsi più freschi anche nei mesi più caldi. Se nella zona costiera del sud le temperature possono superare i 30°C, basta salire verso il centro dell’isola per trovare un clima più fresco e ventilato, ideale per lunghe uscite in quota.

“Località come Tejeda, Artenara, Ayacata e Cruz de Tejeda diventano rifugi perfetti per trail runner estivi, offrendo boschi ombreggiati, sentieri tecnici e panorami mozzafiato.”
GFran Cnaria In foto scorcio sulla zona di Tajeda, merta ambita
In foto scorcio sulla zona di Tajeda, meta ambita da parte dei molti runner che scelgono Gran Canaria per allenamenti di gare long distance. Grazie al clima estremamente favorevole, l’isola è perfetta per allenarsi in tutti i mesi dell’anno.

Pico de las Nieves

Il massiccio del Pico de las Nieves, con i suoi quasi 2.000 metri di altitudine, è un punto strategico da cui si diramano decine di sentieri allenanti, alcuni dei quali fanno parte del GR-131 e degli itinerari ufficiali della Transgrancanaria. Questi percorsi permettono di combinare dislivello positivo, resistenza e adattamento alla quota, componenti fondamentali per chi si prepara a gare ultra.

Territorio tecnico e paesaggi estremi: allenarsi in natura

Gran Canaria si distingue per la varietà tecnica dei suoi sentieri: si passa in poche ore dalla sabbia vulcanica ai single track in pietra, dai passaggi tra le rocce laviche alle pinete fresche, fino ai canyon scavati dal vento e dalle piogge. Questa alternanza di ambienti mette alla prova corpo e mente, offrendo le stesse condizioni che si possono incontrare nelle grandi gare internazionali.

Luoghi iconici

Il Barranco de Guayadeque, il Roque Nublo, la zona di La Culata e la Caldera de Tejeda sono solo alcune delle aree che uniscono bellezza paesaggistica a tracciati allenanti, con una segnaletica sempre più diffusa e manutenzione periodica dei percorsi. Numerosi trail runner professionisti scelgono l’isola proprio per questo mix unico di diversità, accessibilità e natura incontaminata.

Servizi adeguati e supporto

Correre a Gran Canaria d’estate è anche una scelta intelligente per chi cerca servizi adeguati e supporto. L’isola ospita diverse strutture specializzate, come hotel bike&run friendly, centri sportivi, punti di ristoro in quota, oltre a numerosi negozi tecnici e guide locali che offrono tour trail personalizzati.

Gruppi di corsa, app e eventi

Esistono anche gruppi di corsa locali e app di mappatura dei percorsi che aiutano a pianificare gli allenamenti in sicurezza. Inoltre, il calendario eventi non si ferma: durante tutto l’anno si tengono gare locali, trail notturni e vertical, ideali per mantenere alta la motivazione anche fuori stagione.

Una community in crescita

La Comunità Trail de Gran Canaria sta crescendo, con runner provenienti da tutta Europa che condividono percorsi, esperienze e consigli.

“Che si tratti di lunghe sessioni in quota o di uscite tecniche al tramonto, Gran Canaria offre la possibilità di vivere la corsa come un viaggio continuo, in armonia con la natura e con se stessi.”

Gran Canaria, allenamento d’estate senza compromessi

Allenarsi a Gran Canaria nei mesi estivi non solo è possibile, ma è altamente consigliato per chi prepara sfide trail impegnative. La combinazione di varietà altimetrica, condizioni climatiche favorevoli, paesaggi ispiranti e servizi sportivi dedicati rende l’isola una delle mete più complete e sostenibili per il trail running, anche in piena estate.

www.grancanariatribikerun.com
www.grancanaria.com

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”