Home

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, 11.584 pre-iscritti!

di - 13/10/2022

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail
Ascolta l'articolo

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’edizione 2023 fa già tremare Cortina con oltre 11mila trail runner che hanno confermato per tempo la loro pre-iscrizione!

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

Le pre-iscrizioni sono chiuse!

Grazie agli 11584 atleti di 105 paesi che si sono pre-iscritti, le pre-iscrizioni sono ufficialmente chiuse. Ecco i numeri incredibili suddivisi tra le 4 distanze:

3055 pre-iscritti per la Lavaredo 120k

2131 per la Lavaredo 80k

5275 per la Lavaredo 50k

1123 per la Lavaredo 20k

Le verifiche

Dall’11 al 14 ottobre verranno effettuate le operazioni di verifica delle pre-iscrizioni pervenute ed il 15 ottobre avrà luogo il sorteggio.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail
Il 15 ottobre tutti gli atleti sorteggiati riceveranno una comunicazione via e-mail con il link per procedere all’iscrizione, che dovrà essere confermata con il pagamento tramite carta di credito entro il 20 ottobre.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

Secondo sorteggio il 22 ottobre

In mancanza di conferma entro tale data, la pre-iscrizione sarà definitivamente cancellata.
Nel caso in cui alcuni atleti sorteggiati non confermassero l’iscrizione, il 22 ottobre verrà effettuato un secondo sorteggio tra tutti gli atleti non sorteggiati.

Tutti i partecipanti al sorteggio, indipendentemente dall’esito, riceveranno una e-mail a conferma del risultato.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

Oltre 100 paesi, solo 5.200 posti disponibili!

Richieste da oltre 100 paesi per l’evento di fine giugno a Cortina d’Ampezzo, unica prova italiana delle UTMB® World Series. 5.200 i posti disponibili: si ricorrerà al sorteggio.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

La sportiva Lavaredo Ultra Trail, evento di grandissimo richiamo

Le pre-iscrizioni aperte dal 1° al 10 ottobre hanno confermato La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® uno degli eventi di assoluto richiamo internazionale nel mondo del trail running.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

Sono infatti 11.584 i concorrenti provenienti da 105 paesi che ambiscono a visitare Cortina d’Ampezzo dal 22 al 25 giugno e partecipare alla 16ª edizione.
I pettorali disponibili sulle quattro distanze di gara sono 5.200, per cui si dovrà ricorrere al sorteggio. Il 15 ottobre tutti gli atleti sorteggiati riceveranno una comunicazione via e-mail con il link per finalizzare l’iscrizione.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

La parola agli organizzatori

Cristina Murgia e Simone Brogioni, coordinatori della manifestazione

«Anche l’edizione 2023 ha confermato il gradimento degli appassionati da tutto il mondo e questo è uno stimolo in più per dare ancora una volta il massimo a tutti coloro che arriveranno a Cortina non solo per l’evento ma anche per vivere un’indimenticabile esperienza dolomitica. Vedere il nome e le immagini di Cortina d’Ampezzo circolare in così tanti paesi è una bella soddisfazione che ci fa lavorare con orgoglio».

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, unica prova italiana by UTMB

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® è l’unica prova italiana delle UTMB® World Series, circuito nato nel 2022 dalla sinergia tra UTMB® e Ironman Group che raggruppa le più importanti gare ultra al mondo.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

4 distanze, 4 nuove denominazioni

Quattro sono le gare previste: Lavaredo 120K (nuova denominazione della Lavaredo Ultra Trail, 1800 posti disponibili), la Lavaredo 80K (ex UltraDolomites, 1000 posti), la Lavaredo 50K (ex Cortina Trail, 1800 posti) e la Lavaredo 20K (ex Cortina Skyrace, 600 posti).

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

La storia della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

Nata nel 2007,la Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner. Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importante dei quali è la Lavaredo 120K, con i suoi 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”