Home

L’importanza della frutta secca nell’alimentazione del runner

di - 12/10/2024

Ascolta l'articolo


La frutta secca è un alimento prezioso per i runner, grazie alle sue numerose proprietà nutritive che supportano l’energia e il recupero muscolare.

“Mandorle, noci, nocciole e anacardi sono ricchi di proteine, grassi sani, vitamine e minerali.”

Alleata insostituibile

Una vera e propria alleata insostituibile per chi corre, contribuendo a mantenere un livello di energia costante, a favorire il recupero muscolare e a migliorare la salute generale. Con questi semplici accorgimenti, puoi integrare facilmente la frutta secca nella tua dieta e sfruttarne al massimo i benefici.

I benefici per i runner

Energia sostenuta

E’ inoltre una fonte eccellente di energia. Contiene grassi sani, carboidrati complessi e proteine che forniscono energia a lungo termine, aiutando a mantenere un livello di energia costante durante la corsa.

Recupero muscolare

Le proteine presenti nei frutti secchi sono essenziali per il recupero muscolare. Dopo una corsa intensa, consumare frutta secca può aiutare a riparare i muscoli danneggiati e a costruire massa muscolare.

Grassi sani

I grassi monoinsaturi e polinsaturi contenuti contribuiscono alla salute del cuore e migliorano la circolazione sanguigna. Questi grassi aiutano anche a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, evitando picchi e cali di energia.

Vitamine e minerali

E’ ricca di vitamine del gruppo B, vitamina E, magnesio, potassio e ferro. Questi micronutrienti sono fondamentali per la produzione di energia, la funzione muscolare e il sistema immunitario.

Antiossidanti

Gli antiossidanti presenti nella frutta secca, come la vitamina E e i polifenoli, proteggono le cellule dai danni ossidativi causati dai radicali liberi. Questo aiuta a ridurre l’infiammazione e a migliorare il recupero dopo l’esercizio.

Consigli utili per i runner

Colazione

Aggiungi una manciata di noci al tuo yogurt o porridge.

Snack

Porta con te un mix di frutta secca come spuntino pre o post allenamento.

Pranzo/Cena

Usa la frutta secca come ingrediente in insalate, piatti di pasta o riso.

La parola a Ventura

Nello shop Ventura, trovi in promozione tutta la linea di mix BBExtra, le originali miscele in cui il Cioccolato fondente è il golosissimo complice di Frutta Secca sgusciata, essiccata e disidratata.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”