Home

Marcell Jacobs mercoledì sui 100 metri a Savona!

di - 16/05/2022

Ascolta l'articolo

Marcell Jacobs, dopo il problema fisico che lo ha costretto a dare forfait nella sfida sui 100 metri piani programmata nella trasferta di Nairobi dei giorni scorsi, torna a correre!

Si temeva il peggio…

Dopo la rinuncia di partecipare nella gara sui 100 metri piani di Nairobi per problemi fisici, si temeva in uno stop forzato molto più lungo, mai il nostro #crazylongjumper non ha voluto deluderci e mercoledì sarà presente come da programma al Trofeo Ottolia presso lo stadio di atletica di Savona in Liguria.

Piccolo cambio di programma

Unico cambio di programma la distanza prescelta. Jacobs era infatti atteso da tutti i suoi fans nel grande ritorno sui 200 metri piani, mentre la decisione finale lo vorrà protagonista per l’ennesima volta ancora sui 100 metri piani.

Nairobi è stato un stop imprevisto

Lo stop poco prima del Meeting di atletica di Nairobi è stato un piccolo imprevisto, Jacobs adesso sta già guardando nuovamente davanti a se promettendo spettacolo anche nella terra savonese tra poco più di 48 ore. Sarà quindi lui la star del Memorial Ottolia di mercoledì 18 maggio.

Marco Mura: “Marcell ci sarà!”

Le parole di Marco Mura, l’organizzatore del Memorial Ottolia, ha confermato proprio pochi giorni fa in conferenza stampa la presenza del grandissimo atleta, già ritornato agli allenamenti sotto l’occhio vigile del suo allenatore Paolo Camossi, con cui ha vinto il recente titolo olimpico a Tokyo.

La prima volta dopo Tokyo

Dopo la vittoria alle recenti Olimpiadi, quella di mercoledì sarà per Marcell Jacobs la prima uscita ufficiale sulla distanza breve. Si è parlato molto del suo rientro proprio sui 200 metri, al momento la distanza a lui non più congeniale, ma si sa, quando si è campioni come lui, si è davvero capaci di tutto. I tifosi dovranno quindi accontentarsi di vederlo sfrecciare ad oltre 45 chilometri orari per meno di 10 secondi, o perlomeno questo è ciò che tutti si aspettano!

La pista ligure è velocissima!

Marcell Jacobs ha con la pista ligure un ottimo rapporto, che lo ha già visto siglare in passato tempi stratosferici, a partire proprio da quel 9″95 nel 2021, tempo con cui aveva siglato il nuovo record italiano.

La staffetta olimpica “quasi” completa

La gara dei 100 metri piani vedrà tra suoi protagonisti ben tre componenti della squadra azzurra di staffetta che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo. Fausto Desalu (Fiamme Gialle) e di Lorenzo Patta (Fiamme Gialle) saranno infatti presenti e proprio Desalu cercherà di battere il suo miglior tempo assoluto, stabilito a Savona nella scorsa stagione, di 10″13. Unico assente il fuoriclasse Filippo Tortu, anche lui capace di scendere sotto al mitico traguardo dei 10 secondi netti sui metri piani.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”