Il noto pneumatico Maxxis Dissector, nato per utilizzo al posteriore nel mondo Gravity, torna nella versione II completamente rivisitata, con una serie di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su tutti i terreni
Il cambiamento più rilevante apportato da Maxxis riguarda i tasselli laterali, ora ridisegnati con una superficie d’appoggio più ampia e intagli rielaborati, per offrire maggiore stabilità e prevedibilità in curva, soprattutto sui terreni compatti.

La nuova forma dei tasselli laterali resiste meglio alla deformazione sotto carico, aumentando durata e controllo. La risposta della fila di tasselli sui fianchi è inoltre più immediata, regalando una sensazione di guida più salda e sicura in curva.

Il battistrada centrale di Maxxis Dissector II mantiene la collaudata configurazione 2-3-2, ma il gruppo “3” è stato suddiviso in tasselli singoli, migliorando la trazione in frenata e l’adattamento al terreno. La tassellatura di transizione sono stati spostati verso l’esterno, per rendere più progressiva e fluida l’inclinazione dello pneumatico. Anche il disegno del battistrada centrale beneficia di intagli rivisti, pensati per aumentare il grip e la durata.

Tutti questi aggiornamenti cambiano anche l’anima del nuovo Maxxis Dissector II, rendendolo più versatile. Ora è perfetto come anteriore su bici da 130–140 mm, soprattutto se abbinato a posteriori scorrevoli come Forekaster o Rekon. Sulle bici a maggiore escursione (150 mm e oltre), si conferma una scelta veloce e affidabile come posteriore in condizioni asciutte.
– Leggi anche: Maxxis Forekaster Exo+ in test

Configurazioni consigliate
- Escursione 130 mm: Dissector anteriore / Forekaster o Rekon posteriore
- Escursione 140 mm: Dissector anteriore / Dissector posteriore
- Escursione 150 mm e oltre: Minion o Assegai anteriore / Dissector posteriore
Carcasse disponibili
- Exo: per trail riding o per chi punta al risparmio di peso
- Exo+: ideale per trail riding aggressivo ed e-bike
- DoubleDown: progettata per Enduro ed e-bike
Mescole disponibili
- MaxxTerra: ottimizzata per velocità ed efficienza su fondi asciutti
- MaxxGrip: massimo grip e controllo quando l’aderenza è fondamentale
– Leggi anche: Maxxis High Roller III, gomma Gravity per ogni condizione

Maxxis Dissector II: versioni e prezzi
Il nuovo Dissector II di Maxxis è disponibile per ruote da 29″ con sezione di 2,40″, e diverse combinazioni di carcassa e mescola, da Exo Dual sino a DD 3C MaxxGrip, con pesi da 950 a 1.205 g e prezzi da 52,50 a 84,50 euro.
Maxxis Dissector II sarà in vendita a partire da ottobre 2025 presso i negozi affiliati Ciclo Promo Components.
[fonte: comunicato stampa]