Eccezionale bilancio per il cross country azzurro ai Mondiali Master di Mtb che si sono conclusi oggi a Vermiglio, primo atto di due settimane iridate che avranno il loro culmine l’11 settembre con l’assegnazione dei titoli assoluti per la downhill. L’Italia sfruttando appieno il “fattore campo” ha conquistato 8 titoli iridati di categoria, con il contorno di 5 argenti e 9 bronzi. Il tutto in un’edizione di grande livello con una copiosa partecipazione estera e anche con qualche presenza di spicco, come l’ex campionessa mondiale e grande rivale di Paola Pezzo, la spagnola Margarita Fullana Riera tornata quest’anno a pedalare e aggiudicatasi il titolo mondiale per la categoria dai 40 ai 44 anni. Un altro gradito ritorno dopo anni di assenza dai campi è stato quello di Camilla Bertossi, l’ex nazionale che ha portato a casa il titolo per le donne da 50 a 54 anni.
In campo maschile grande spettacolo nella categoria M3 con Oscar Lazzaroni andato a vincere la gara davanti al francese Frederic Frech, un grande specialista delle prove a tappe, terzo l’ex iridato Massimo Folcarelli, alla sua settima presenza sul podio (per 5 volte sul gradino più alto). Il programma amatoriale non finisce qui, ora spazio alla downhill.

I NUOVI CAMPIONI DEL MONDO
UOMINI
M1: Fabio Zampese (Bike Pro Action)
M2: Laurent Spiesser (FRA)
M3: Oscar Lazzaroni (2R Bike Store)
M4: Robin Seymour (IRL)
M5: Gilberto Perini (Avis Pratovecchio Errepi Lee Cougan)
M6: Natale Bettineschi (Boario Asd)
M7: Silvano Janes (Brao Caffè)
M8: Christian Jupillat (FRA)
DONNE
F1: Valentina Garattini (Niardo for Bike)
F2: Chiara Selva (Spezzotto Bike Team)
F3: Margarita Fullana Riera (ESP)
F4: Therese Lindquist (SWE)
F5: Camilla Bertossi (Biike Store)
F6: Sharon Heap Linlea (AUS)
GLI ALTRI MEDAGLIATI AZZURRI
Argento: Claudio Zanoletti (2R Bike Store/M6), Roberto Viviani (Rosola Bike/M7), Monica Maltese (Pavan Free Bike/F1), Lorena Zocca (Sc Barbieri/F2), Chiara Mandelli (Team Spacebikes/F3),
Bronzo: Andrea Zamboni (Brao Caffè/M1), Alberto Riva (Bike O’Clock/M2), Massimo Folcarelli (Race Mountain/M3), Sauro Nocenti (Cavallino Specialized/M4), Nereo Canale (Scavezzon/M5), Renzo Valentini (Team Bsr/M7), Karin Tosato (Team Emmebike/F2), Silvia Filiberti (Lugagnano Off Road/F3), Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike/F5)