Home

MYTHO Team Marathon

di - 14/08/2022

MYTHO Team Marathon
Ascolta l'articolo

MYTHO Team Marathon, annunciati i 4 corridori del Team Compex che correranno domenica 2 ottobre 2022 a Sacile (PN) la 42k nel format staffetta.

MYTHO TEAM MARATHON, svelato il TEAM COMPEX

Sulla starting line di MYTHO Team Marathon di domenica 2 ottobre 2022 a correre per il Team Compex ci saranno: Alessandro Crippa, Luca Sesana, Marco Nembrini e Alessio Moioli.

Le candidature per entrare a far parte del Team Compex si sono ufficialmente chiuse lo scorso mercoledì 3 agosto. Dopo un’attenta selezione da parte della giuria di Compex e MYTHO Marathon sono stati individuati i quattro vincitori che prepareranno la Team Marathon con il sostegno di Compex.

Numerose candidature alla MYTHO Team Marathon

Le candidature per entrare a far parte del Team Compex si sono aperte lo scorso 25 luglio e il brand di riferimento nel comparto della tecnologia per la performance atletica ha raccolto numerose candidature che si sono chiuse.

4 componenti della MYTHO Team Marathon

Dopo un’attenta selezione da parte della giuria di Compex e MYTHO Marathon, sono stati individuati i quattro atleti che prenderanno parte alla MYTHO Team Marathon, la staffetta a quattro frazioni con distanze variabili che dividono il percorso di Sacile: il lancio con 5 km, seguito dalla parte di 11 km e 17 km, e al termine 9 km di sprint finale.

Alessandro Crippa, Luca Sesana, Marco Nembrini e Alessio Moioli

Sulla starting line della MYTHO di domenica 2 ottobre 2022 a correre per il Team Compex ci saranno: Alessandro Crippa, Luca Sesana, Marco Nembrini e Alessio Moioli.

Team Compex, il Dream Team compreso tra i 35 e i 40 anni

Il Team Compex, tra i 34 e i 40 anni, sarà quindi composto da Alessandro, psicoterapeuta e ricercatore, Luca, commerciale, Marco che si occupa di consulenza e Alessio specializzato nel mondo del digital.

Iscrizioni ancora aperte!

Complimenti al Dream Team e tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura. C’è ancora tempo per iscriversi a uno degli eventi di MYTHO Marathon.

ISCRIVITI QUI!

Se vuoi saperne di più su MYTHO Team Marathon, VAI QUI!

A proposito di Compex

Da oltre trent’anni brand di riferimento nel comparto della tecnologia per la performance atletica, lo sport ed il benessere.

Compex sviluppa e realizza prodotti supportati da ampi studi scientifici e una profonda tradizione svizzera, che nel tempo hanno saputo trasformare una strumentazione sofisticata in un trattamento semplice da usare.

Elettrostimolazione wireless

Tra le numerose innovazioni di Compex spicca l’elettrostimolazione wireless. E la Muscle Intelligence™ che consente di personalizzare automaticamente i parametri di stimolazione in funzione della fisiologia dell’utilizzatore.

A fianco della gamma di elettrostimolatori, Compex offre una vasta gamma di prodotti per migliorare la perfomance, il fitness e la vita quotidiana di tutti. Dalla linea di tutori estremamente innovativa fino alla prima pressoterapia senza cavi e compressori esterni. Passando per kinesiotape, terapia del calore, TENS, massaggio a vibrazione e terapia percussiva.

Se vuoi saperne di più su COMPEX

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”