Home

Neofita, approfitta del weekend e inizia a correre!

di - 13/10/2024

Ascolta l'articolo

Neofita, chi più chi meno, ognuno di noi nel proprio passato è stato un neofita del running, abbiamo quindi pensato di dare qualche giusta indicazione a chi vorrebbe iniziare a correre e, perchè no, iniziare proprio nel wekend!

Approfitta del Tempo Libero nel Weekend

L’autunno è il momento ideale per iniziare a correre. Le temperature sono miti, i parchi sono pieni di colori vivaci e l’aria è fresca. Per chi è alle prime armi, il weekend rappresenta una fantastica opportunità per dedicarsi alla corsa, riempiendo in modo produttivo i tempi morti di sabato e/o domenica.

I Benefici della Corsa

La vediamo rapidamente quali possono essere ralmente i Benefici della Corsa e cerchiamo come sfruttare al meglio in un’ottica di benessere la nostra nuova passione sportiva.

Benefici fisici

La corsa migliora notevolmente la salute cardiovascolare, tonifica i muscoli e ci aiuta nel gestire e controllare più facilmente il nostro peso corporeo.

Benefici mentali

La corsa riduce lo stress. E’ infatti risaputo che, grazie al naturale rilascio di endorfine, la corsa migliora il nostro umore. A ciò possiamo tranquillamente aggiungere la possibilità di creare un momento tutto nostro e di riflessione personale.

Benefici sociali

Sembra strano, ma la corsa ha un potere incredibile verso la socializzazione e l’aggregazione degli individui. Ironia a parte, la corsa può davvero diventare un’attività da condividere con amici o familiari, rendendo l’esperienza ancora più piacevole, senza comunque nulla togliere al quel rapporto interiore con il proprio io.

Qualche consiglio per chi vuole iniziare

Se vuoi correre, comincia a camminare…

Proprio così, il primo consiglio da dare a chi vuole iniziare a correre è proprio di partire per gradi, con una bella camminata. Si tratta di un avvicinamento più mentale che fisico, ovvero impostare mentalmente l’attività da svolgere, gestendone orari e durata., Per essere un runner bisogna infatti imaparare a pensare da runner. Le nostre routine di attività devono trovare il giusto spazio mentale nei nostri pensieri. QUalcosa che vogliamo fare e, quando se ne ha un po’ meno voglia, che dobbiamo fare. Uno step by step verso una forma mentis inedita che ci porterà in breve tempo ad assaporare il vero gusto del benessere. Iniziare da semplici passeggiate e aumentando progresssivamente l’intensità delle stesse, può essere un ottimo modo per trovare poi nella corsa la nostra vera dimensione, sia spirituale che fisica.

Inizia con Camminate Veloci

Prima di lanciarti nella corsa vera e propria, è utile iniziare con camminate veloci per abituare il corpo al movimento. Parti da qui e vedrai che in breve tempo troverai i giusti stimoli per correre chilometri e chilometri senza nemmeno accorgertene.

Impara a vestirti…da runner!

Se il primo investimento a cui non puoi rinunciare è l’acquisto di un paio di scarpe da corsa, non puoi dimenticarti della scelta dell’abbigliamento corretto. Investire in un buon paio di scarpe non basta e devi pensarte anche che, as econda della stagione in cui ti trovi, esistono in commercio capi dedicati che renderanno la tua nuova passione ancora più divertente. Ricordati di indossare capi comodi e traspiranti, che permettano al tuo corpo di “respirare”.

Impara ad ascoltarti!

Un altro titoletto corredato di punto esclamativo finael! Proprio così, imparare a capire le sensazionio che si provono mentre si svolge un’attività sportiva è fondamentlae per costruire passo dopo passo la forma corretta che tanto desideriamo. A volte, ma qusto lo imparerai con il tempo, è molto meglio riposare un giorno in più che allenarsi due giorni di seguito.

Non forzare troppo all’inizio

La gradualità e la progressione devono diventare i tuoi mantra irrinunciabili., Un valido suggeriemtno per iniziare è di alternare in modo progressivo la camminata alla corsa e vedrai che gradualmente riuscirai a migliorare la tua resistenza, correndo più a lungo

Motivati

Alla fine la toria è sempre la stessa, sei a casa tranquillo, il weekend con il suo dolce far niente ti invade e ti rende la giornata piacevole, ma tu no! Non vuoi proprio stare a poltrire e quindi non ti resta che uscire all’aria aperta. Le giornate autunnali sono ancora più piacevoli, i colori che cambiano, il parco a poche centinaia di metri da dove ti trovi. Insomma, un’occasione che non puoi perdere. E che a tirartri fuori da casa sia la semplice bellezza dei paesaggi autunnali oppure una musica energizzante o ancora un podcast interessante, è comuqneu ora di partire con il piede giusto, a piedi o di corsa.

Inizia subito

E allora perchè non partire proprio da questo weekend, per scoprire il piacere e i benefici della corsa. Non importa quanto lentamente cominci, l’importante pè partire!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”