La Sight VLT, disponibile in tre allestimenti, si basa sul pacchetto Shimano STEPS E8000 con batteria integrata da ben 630 Wh, così da offrire un ampio range di pedalata per tutti gli appassionati che non vogliono porsi limiti per distanza e dislivello (1.400 m di ascesa per rider da 82 kg in modalità Boost). Non mancano una geometria aggressiva – tre taglie, da S a L – e una cinematica ottimizzata per la sospensione posteriore.
Non solo la nuova eTrail Bike di Norco si guida come la MTB tradizionale da cui deriva, ma punta a riprendere le sue linee pulite. Motore e batteria sono integrati al meglio nel telaio in fibra di carbonio, creando un insieme leggero (22,3 kg per la Sight VLT 2 in taglia M), rigido e con baricentro ribassato. La geometria è ovviamente ottimizzata, con sterzo da 66°, movimento centrale alto 345 mm – accoppiato a pedivelle da 165 mm – e interasse lungo (1.150/1.184/1.218 mm sulle tre taglie S/M/L) per incrementare la stabilità alle alte velocità e una sospensione posteriore – da 150 mm di travel – rivista per ottimizzare la trazione su ogni tipo di terreno, sia in salita sia in discesa. Non manca un angolo sella relativamente verticale (75°) per una posizione in sella ideale per la salite più ripide e tecniche. Le quote di reach e stack sono rispettivamente di 410/440/470 e 598/607/617 mm sulle tre taglie.

L’allestimento non da meno, con trasmissione SRAM 1x dotata di comando cambio a singolo click pensato per le eMTB, ruote da 27,5″ robuste e rigide, pneumatici ad ampia sezione e volume da 2,6″, forcella da 160 mm di travel, ammortizzatore in standard metrico ad ampio volume, reggisella telescopico con abbassamento personalizzato secondo le taglie, freni a disco a quattro pistoni, cockpit con attacco da 50 mm e piega rise da 800 mm.
Gli allestimenti
Tre sono gli allestimenti, con prezzi da 5.099 a 7.599 €, eccoli nel dettaglio.

Questo l’allestimento del top di gamma Sight VLT 1 venduto a 7.599 €: sospensioni Fox (forcella Float 36 Performance eBike da 160 mm con offset da 44 mm, ammo Float DPX2 Performance Evol), trasmissione SRAM GX Eagle 1x12v con corona da 32d, freni SRAM Code R con rotori da 200/200 mm, ruote DT Swiss H1700 Spline 30, pneumatici Maxxis Minion DHF/DHR2 2,6″ Exo TR, cockpit Race Face con attacco da 50 mm e piega da 800/20 mm, telescopico BikeYoke Revive Dropper (125 mm per taglia S, 160 mm per M, 185 mm per L), sella WTB Volt Sport.

Il media gamma Sight VLT 2, venduto a 6.099 €, è così montato: sospensioni Rock Shox (forcella Pike RC da 160 mm con offset da 46 mm, ammo Deluxe RT DebonAir), trasmissione SRAM NX Eagle 1x12v con corona da 32d, freni SRAM Guide T con rotori da 200/200 mm, ruote con cerhi Novatec D791SB e mozzi DT Swiss H370, pneumatici Maxxis Minion DHF/DHR2 2,6″ Exo TR, cockpit Norco con attacco da 50 mm e piega da 800/20 mm, telescopico TranzX YSP12JL Stealth (100 mm per taglia S, 125 mm per M), 150 mm per L), sella WTB Volt Sport.

Questo invece l’allestimento entry level Sight VLT 3 venduto a 5.099 €: sospensioni Rock Shox (forcella Yari RC da 160 mm con offset da 46 mm, ammo Deluxe RT DebonAir), trasmissione SRAM NX 1x11v con corona da 32d, freni SRAM Code R con rotori da 200/200 mm, ruote con cerchi WTB ST i29 TCS 2.0 e mozzi Shimano Deore, pneumatici Maxxis Minion DHF/DHR2 2,6″ Exo TR, cockpit in alluminio 6061 con attacco da 50 mm e piega da 780/25 mm, telescopico TranzX YSP12JL Stealth (100 mm per taglia S, 125 mm per M), 150 mm per L), sella WTB Volt Sport.
Video: Norco Sight VLT
Info: Norco