Con il nuovo Polar Loop, presentato da Polar, la direzione è chiara: meno distrazioni, più consapevolezza e da utente fedele di Polar, ogni nuovo lancio è per me una sorta di rito.

Al servizio dell’utente
Non si tratta solo di scoprire un nuovo dispositivo, ma di capire come l’azienda finlandese riesca, ogni volta, a interpretare meglio le esigenze di chi vive lo sport in modo autentico.

Il movimento quotidiano come stile di vita
Polar Loop è il primo wearable dell’azienda senza schermo. Un bracciale discreto, leggero, pensato per essere indossato 24/7 e integrarsi nella vita quotidiana senza chiedere nulla in cambio. Nessun abbonamento, nessuna notifica invasiva, nessun display da controllare compulsivamente. Solo dati precisi, raccolti in modo silenzioso e sincronizzati con Polar Flow, l’app gratuita che già conosciamo e apprezziamo.

La parola a Polar
Sander Werring, CEO
“La vita stessa si muove in loop, plasmata dalle nostre routine e scelte quotidiane.” E Polar Loop nasce proprio per accompagnare queste routine, aiutandoci a riconoscerle, migliorarle e renderle sostenibili.

Tecnologia invisibile, ma potente
Nonostante l’assenza di schermo, Polar Loop è tutt’altro che minimalista nelle funzioni. Il sensore ottico Polar Precision Prime™ monitora la frequenza cardiaca in modo continuo, anche durante il sonno, e rileva automaticamente l’attività fisica.

Un dispositivo intelligente
Per utilizzare Polar Loop non serve premere nulla. Il dispositivo capisce quando ti muovi, quando ti alleni, quando riposi e monitora il tutto in automatico. Niente stress o la frenesia di guardare il display, riportandoci ad un rapporto con il nostro corpo e tutto ciò che è movimento più istintivo e naturale.



Batteria lunga durata
La batteria dura fino a 8 giorni e la memoria interna conserva 4 settimane di dati. Un dettaglio che apprezzo moltissimo, perché elimina la necessità di ricariche frequenti e ti lascia libero di concentrarti su ciò che conta davvero: il tuo benessere.

Sonno, recupero e reattività: il corpo parla, Polar registra
Come sportivo, so quanto il tempo di recupero tra un allenamento e l’altro sia importante se non di più dell’allenamento. Polar Loop integra funzioni avanzate come Nightly Recharge™, Sleep Plus Stages™ e SleepWise™, che analizzano la qualità del sonno e prevedono il livello di reattività quotidiana. Non è solo una questione di ore dormite, ma di come il tuo sistema nervoso autonomo risponde al riposo.

Sleep Plus Stages™
“La qualità del sonno è vitale per la salute e il benessere. Il monitoraggio del sonno Sleep Plus Stages™ di Polar è una finestra sulla tua notte: monitora automaticamente la quantità e la qualità di sonno e mostra quanto tempo hai trascorso in ogni fase del sonno.” cit. fonte Polar

Niente schermo…zero stress!
E tutto questo senza dover guardare uno schermo. Ti svegli, apri l’app Polar Flow, e hai davanti a te un quadro completo del tuo stato fisico. È come avere un coach silenzioso che lavora dietro le quinte.

Allenamento flessibile, guida vocale e obiettivi personalizzati
Polar Loop non è pensato solo per chi cammina o corre. Puoi avviare manualmente un allenamento tramite l’app, oppure lasciare che il dispositivo lo rilevi da solo. Se vuoi di più, puoi usare Polar Flow per avere guida vocale, tracciamento GPS (tramite smartphone), obiettivi personalizzati e persino test di fitness.
Correndo senza schermo
Io personalmente ho trovato utile la guida vocale durante le sessioni di corsa: è come avere un compagno che ti sprona, ma senza invadere. La corsa diventa più naturale e spontanea, quasi un gioco in cui si cerca di interpretare ritmo e velocità senza avere a portata di mano un riferimento relae, come il GPS dello sportwatch.
Design nordico, comfort assoluto
Il design è stato curato dallo stesso team che ha firmato i premiati Polar Grit X2 e Vantage V3. Il cinturino in tessuto è morbido, traspirante, e disponibile in tre colori eleganti: Greige Sand, Night Black e Brown Copper. Può essere indossato anche insieme a un orologio tradizionale, e i cinturini intercambiabili permettono di personalizzarlo a piacere.
Perfetto per sonni tranquilli…
Non tutti amano dormire con il wearable device al polso. Per questa ragione, Polar Loop è una soluzione geniale. Infatti è così leggero che spesso mi dimentico di averlo al polso. E questo, per un wearable, è un gran complimento.
Nessun abbonamento, massima privacy
Sebbene io sia un grande promotore di dati condivisi con le community di cui faccio parte, una delle cose che apprezzo di più di Polar Loop è la trasparenza. Tutte le funzioni sono infatti disponibili fin da subito, senza abbonamenti o costi nascosti. I dati restano tuoi, protetti dagli standard europei, e puoi esportarli o eliminarli quando vuoi. In un’epoca in cui ogni app sembra voler monetizzare i tuoi dati, con abbonamenti vari, Polar fa una scelta controcorrente. E lo fa con coerenza, rendendo il servizio totalmente gratuito.
Disponibilità e prezzo
Polar Loop è già disponibile su polar.com e in esclusiva italiana presso
King Il prezzo al pubblico è di €179,90, una cifra che può sembrare un po’ alta rispetto ad altri device disponibili sul mercato dotati di schermo, ma la tecnologia racchiusa nel leggerissimo Loop di Polar vale abbondantemente la spesa da sopstenere. Mentre i cinturini intercambiabili costano €19,90 cadauno.
Le mie considerazioni finali
Polar Loop non è solo un nuovo prodotto. È una dichiarazione d’intenti. È per chi vuole restare connesso al proprio corpo e non a uno schermo. Una mentalità che personalmente faccio un po’ fatica a condividere, oramai abituato da anni a girare il polso per guardare il quadrante del mio wearable in ogni momento. Ma che ritengo possa soddisfare una larga fetta di mercato che non vuole rinunciare al benessere affidandosi al wearable altamente tecnologico il monitoraggio di ogni attività, senza per questo sentirsene schiavi. Per chi crede che il progresso si costruisca giorno dopo giorno, passo dopo passo. E per chi, come me, ha trovato in Polar un compagno affidabile, discreto e sempre pronto a supportare ogni sfida, Polar Loop rappresenta un ottimo acquisto, che a mio parere, va a sostituire tranquillamente wearable più completi, che abitualmente utilizziamo per monitorare la nostra vita. Se cercate un wearable che vi accompagni davvero, senza invadere, Polar Loop potrebbe essere la risposta che state cercando.