Home

Rocchetti e Fumagalli primi a Fornacette

di - 30/06/2015

Ascolta l'articolo

Si è conclusa la prima edizione della Serra Biancoforno Cup 2015. Una manifestazione davvero incredibile come dimostra d’altronde l’imponente mole della macchina organizzativa che ha contribuito alla perfetta riuscita dell’evento. 70 mezzi a disposizione, 360 volontari sul percorso, 10 medici sempre pronti ad intervenire e ben 40 associazioni coinvolte.

Ricchissimo il montepremi di gara e infiniti anche i premi di altra natura (coppe, targhe, premi tecnici e prodotti alimentari) tutti offerti principalmente dalla Biancoforno SPA e dagli altri sponsor tecnici della corsa. Basti pensare che per tre ore sul palco allestito dall’organizzazione sono sfilati senza continuità di sosta atleti di ogni categoria e di ogni età.

Veniamo però alla gara vera e propria partendo dalla tanto attesa seconda tappa della Serra Biancoforno Cup che misurava 73 km. con 2900 m. di dislivello e prometteva sorprese rispetto alla prima tappa che si è corsa Sabato 27 Giugno. E infatti le aspettative non sono andate deluse. La gara è stata molto avvincente e si è decisa proprio nel finale.

Protagonista assoluto della tappa domenicale è stato il caldo (oltre 30/33° registrati sull’asfalto e sullo sterrato del Serra) e il solito Francesco Failli, vincitore della prima frazione. Il biker della Cicli Taddei ha infatti cercato di imporre il suo ritmo fin dall’inizio della seconda tappa. Progetto che sembrava poter andare a compimento se si pensa che al 32 km. di gara in località S. Andrea di Compito, Failli guidava la corsa con 30’’ di vantaggio sul compagno di squadra Lorenzo Pellegrini e 2’ su Leopoldo Rocchetti del team Cingolani Specialized. Intanto un guaio meccanico praticamente estrometteva dalla corsa uno dei favoriti, l’ex campione del mondo Miguel Martinez. Al 55 km. in località Montemagno l’incredibile recupero di Rocchetti che superava Pellegrini e pagava solo 40’’ di distacco da Failli ancora al comando.

Poi un malore dovuto all’eccessivo caldo bloccava il battistrada e Leopoldo Rocchetti poteva agilmente completare la sua rimonta e giungere alla velocità della luce al traguardo di Fornacette in un tempo di 3 ore 25′ e 46” ad una media di 20,41 km/h.

Francesco Failli si è dovuto accontentare, si fa per dire, della seconda posizione con 4’ di ritardo da Rocchetti. Terzo a 7’ dal vincitore di tappa, Lorenzo Pellegrini. Molto più staccati gli altri. Stando questa classifica, Leopoldo Rocchetti si è aggiudicato il titolo di Campione Assoluto Uomini della Classifica Generale della Serra Biancoforno Cup 2015 (che sommava i risultati della prima tappa del 27 Giugno e della seconda tappa del 28 Giugno). Il tempo totale registrato da Leopoldo Rocchetti è stato di 5 ore 9’ e 51’’, quello di Failli di 5 ore 13’ e 58’’, quello di Pellegrini di 5 ore 16’e 42’’.

Tantissimi colpi di scena anche nella categoria assoluta femminile con Annabella Stropparo vittima di due forature nella gara di sabato che sembrava decisa a rimontare lo svantaggio acquisito e in effetti a metà gara, l’ex campionessa italiana aveva accumulato un bel vantaggio su Mara Fumagalli della KTM Protek. Terza a S. Andrea di Compito Krystyna Konvisarova del Team Cingolani Specialized che si era aggiudicata la tappa di sabato 27 giugno. Poi l’inconveniente tecnico che fermava la battistrada e favoriva la splendida rimonta della Fumagalli, prima al traguardo dopo 4 ore 6′ e 36” di gara ad una media di 17,03 km./h.

Secondo posto sul podio per Annabella Stropparo distanziata di 3’ e 14’’ dalla vincitrice di tappa. A chiudere il podio della seconda frazione Krystyna Konvisarova. Per la somma dei tempi delle gare di sabato e domenica, il titolo di vincitrice della Classifica Generale Assoluta Donne della prima edizione della Serra BiancofornoCup 2015 è andato a Mara Fumagalli con il tempo totale di 6 ore 7’ e 42’’. Secondo posto della generale per Krystina Konvisarova, mentre sul gradino più basso del podio è salita la sfortunata Annabella Stropparo del team Amici di Annabella.

Ai primi dieci della classifica generale assoluta uomini e donne, lo sponsor della manifestazione, ovvero Biancoforno SPA ha offerto anche un premio in denaro di 1000 € al primo, 900 € al secondo e 800 € al terzo e a scalare fino a 100 € al decimo classificato, oltre al trofeo e ad altri premi di varia natura (tecnica e alimentare).

Stesso montepremi anche per la Classifica Generale delle Società (sia a punti che a chilometri percorsi). In quella a punti a trionfare è stata la Cicli Taddei, davanti al Team Fanelli Bike e al Team Cingolani Specialized.

Nella classifica generale società a chilometri percorsi altra affermazione della Cicli Taddei, secondo posto per l’MTB Club Cecina e terza piazza per l’MTB Casentino.

Il premio speciale Gran Premio della Montagna dedicato alla memoria di Carlo Orsini, ex presidente della Polisportiva Casarosa, se lo è aggiudicato Francesco Failli della Cicli Taddei (premiato da Annamaria Rossi Orsini, moglie del compianto Carlo) che si è guadagnato così un ulteriore premio di 150 €.

Sul palco anche i Sindaci dei Comuni attraversati dalla gara, ovvero Calcinaia (Lucia Ciampi), Vicopisano (Juri Taglioli), Buti (Alessio Lari), Calci (Massimiliano Ghimenti) e Capannori (Assessore Frediani) per la preziosa collaborazione offerta per la perfetta riuscita della corsa. A consegnare i premi ai rappresentanti politici degli enti locali i neo eletti consiglieri regionali Antonio Mazzeo, Alessandra Cardini e Andrea Pieroni.

Segnaliamo anche i primi tre classificati del Serra Ciclotour. Al primo posto della generale Gabriele Toschi della Cicli Taddei, secondo posto per Marco Turcheria della Ciclismo Terontola e terzo posto per Luciano Rossi anch’esso della Ciclismo Terontola.

Comunicato stampa

Bellissimo spettacolo per due giorni alla Serra Biancoforno Mtb Cup (foto organizzatori) Bellissimo spettacolo per due giorni alla Serra Biancoforno Mtb Cup (foto organizzatori)