Home

ROMA VIRTUAL 2021, Challenge virtuale al via!

di - 03/03/2021

Nella foto di Alfredo Falcone / La Presse la 45esima edizione della RomaOstia Half Marathon che fa parte della ROMA VIRTUAL 2021
Ascolta l'articolo

ROMA VIRTUAL 2021 Podistica Solidarietà e GSBRun per un’iniziativa unica nel suo genere, assolutamente da non perdere e i proventi delle iscrizioni saranno interamente devoluti in beneficenza.

Non smettiamo di correre!

La corsa su strada è ferma ormai da un anno: le gare di corsa sono gli eventi di massa per eccellenza e con la pandemia in corso, è impossibile organizzarli.
Ma le società romane non si sono scoraggiate.
Il primo annullamento, proprio quello della RomaOstia, la storica mezza maratona organizzata dal GSBRun ha portato gli organizzatori a pensare sin da subito a valide alternative.

Roma Virtual nasce da un’idea di…

Da un’idea di Podistica Solidarietà e GSBRun, nasce Roma Virtual: la challenge di eventi virtuali che permetterà a tutti gli iscritti di rivivere le emozioni delle gare podistiche previste in calendario e annullate a causa della pandemia.

Tutto devoluto in beneficenza alle ONLUS

I proventi dell’iniziativa saranno devoluti interamente in beneficenza a Podistica Solidarietà, la prima società italiana per numero di tesserati e sempre in prima linea quando si tratta di fare del bene.
Grazie al supporto di GSBRun e di tutti i podisti che vorranno iscriversi all’iniziativa, Podistica Solidarietà aiuterà le ONLUS che più hanno sofferto questo periodo così difficile.

Il calendario da febbraio a maggio

  • 28 febbraio Virtual X Milia– 14,8 Km (da correre tra il 28/02 e il 06/03)
  • 7 marzo Virtual RomaOstia – 21,097 Km (da correre tra il 07/03 e il 13/03)
  • 21 marzo Talenti , Run – 10 Km (da correre tra il 21/03 e il 26/03)
  • 18 aprile 3 Ville Run – 13 Km (da correre tra il 18/04 e il 24/04)
  • 25 aprile Appia Run – 13 Km (da correre tra il 25/04 e il 30/04)
  • 1 maggio 3000 del parco – 3 Km (da correre tra il 01/05 e il 07/05)
  • 9 maggio Race for children – 12 Km (da correre tra il 09/05 e il 15/05)

La ROMA VIRTUAL 2021 si può correre ovunque

Si potrà correre nella settimana successiva all’evento

  • da soli
  • sui percorsi preferiti
  • utilizzando dispositivi satellitari
  • oppure su percorsi misurati

L’importante è divertirsi e fare del bene

Tutti gli iscritti ricevono un pettorale che possono colorare con il numero che più gli piace.

Virtual RomaOstia, Luciano Duchi regala il suo libro!

Luciano Duchi, storico inventore della RomaOstia (la mezza maratona più amata e partecipata d’Italia) e fondatore del GS Bancari Romani (oggi GSBRun), ha deciso di contribuire alla importante causa della ROMA VIRTUAL 2021. A tutti coloro che si sono iscritti o si iscriveranno (dal 7 marzo è in programma la Virtual RomaOstia) con un versamento minimo di 10 euro, in regalo il terzo Volume dell’Enciclopedia Ducani, testo autobiografico sulla storia della sua vita che si interseca con quella della RomaOstia e dell’atletica leggera.

Modalità di partecipazione alla ROMA VIRTUAL 2021

  • compila un form
  • paga con Bonifico o Carta di Credito
  • corri i chilometri previsti dalle varie gare
  • carica il tuo tempo

Tutto in beneficenza

La quota minima di iscrizione è di 5 euro. Sono previste anche quote con donazione:

  • quota silver da 8 euro
  • gold 10 euro
  • platinum a 15 euro

Tutto il ricavato sarà devoluto ai progetti benefici curati dalla Podistica Solidarietà.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”