
Dopo l’organizzazione di una Superenduro Experience, una Coppa Italia Enduro e di una tappa Enduro Winter Trophy 2016/2017, l’organizzazione di Portofino Bike si appresta a ospitare lungo i trail di Santa Margherita Ligure una gara di altissimo livello, la tappa conclusiva del circuito nazionale con duelli serrati al vertice e l’incoronazione del Campione e della Campionessa Superenduro 2017. Durante la stagione, tra colpi di scena e prestazioni incredibili, tre atleti si sono avvicendati sul gradino più alto del podio e almeno altrettanti a suon di risultati costanti sono sempre stati lì vicini guadagnando punti e posizioni in classifica assoluta. Il risultato è che , dopo quattro tappe, 19 Prove Speciali per un totale di 55 km e 8.600 m di dislivello di tracciati cronometrati, quattro rider di ben tre categorie di età differenti (SE3, SE4 e SE5) sono schiacciati in meno di 500 punti e si giocano il titolo di Campione Superenduro 2017.

Due di loro sono compagni di squadra del GB Rifar Racing Team e si tratta della rivelazione di stagione Matteo Raimondi e del velocissimo Marco Milivinti. Matteo ha superato e convinto tutti vincendo di prepotenza le prime due gare di stagione a Gualdo Tadino e Canazei. Marco, a punti in tutte le tappe, è reduce da una delle migliori prestazioni italiane in Enduro World Series, 13° assoluto alla EWS di Finale Ligure e questo la dice lunga sul suo stato di forma. Davanti a loro Nicola Casadei che a La Thuile, una gara EWS Qualifier dal deciso sapore mondiale, ha portato la prima vittoria importante in casa Team CMC Cycling Experience davanti a nomi rilevanti del panorama internazionale. Primo e attuale leader di classifica Vittorio Gambirasio del Team Red Bike, sicuramente cresciuto e maturato nelle ultime stagioni, spesso sfortunato, ma che con due secondi posti e una vittoria a Calestano non è mai stato così vicino alla conquista del titolo come quest’anno.

Se nelle categorie Master ed eBike, Cico Baroni (SE8) e il compagno di squadra Davide Sottocornola (SE6) hanno già la vittoria in tasca, come del resto anche l’indomabile Bruno Zanchi (SE7) e il temibile svizzero Gusti Wildhaber (eBike), lo stesso non vale per le categorie dei giovani, con due atleti del Team Ancillotti, Simone Pellissero (SE1) e Matteo Saccon (SE2), impegnati a difendere un primato mai mollato nell’arco della stagione ma che per essere conquistato richiede un ultimo colpo ben assestato. Nella categoria femminile l’attuale leader di classifica Laura Rossin (GB Rifar Racing Team) potrebbe dormire sonni più tranquilli se avesse portato a punti la prima gara di stagione a Gualdo Tadino, ma così non è stato ed ora si trova alle costole Jessica Bormolini e Bruna Benedusi pronte alla zampata finale.

Con queste premesse ci apprestiamo ad assistere ad una battaglia epica, dove ogni centimetro dei trail di Santa Margherita Ligure saranno terreno di scontro dove spingere senza riserva. Non è più tempo di strategie, i giochi ormai sono fatti e bisogna guidare dando il tutto per tutto. Per ognuno di questi atleti l’obbiettivo è vincere quest’ultima tappa di stagione e secondo appuntamento EWS Qualifier italiano. Già perché a complicare e rendere ancora più appassionate questa gara c’è sempre l’alto numero di partecipanti stranieri, una costante nel Superenduro, ma ancor di più agli eventi di qualificazione Enduro World Series.

Qui i video onboard delle quattro prove speciali
PS1 “Salto del Lupo”
PS2 “River Rocks”
PS3 “Il Mulino”
PS4 “Pollone”
Info: Superenduro