Dal lontano 1897, quando alle porte di Milano nacque l’azienda con lo scopo di creare selle da viaggio, il mondo è radicalmente cambiato e negli anni Selle Italia è diventato un marchio di riferimento per i tifosi e gli addetti ai lavori nel mondo delle due ruote. Dagli anni ’70, infatti, Selle Italia è diventata sinonimo di innovazione tecnologica, di continua ricerca di nuove tecniche e di utilizzo di materiali sempre più innovativi. Una scalata che ha portato l’azienda trevigiana a raggiungere le più alte vette del ciclismo cercando di assicurare sempre comfort e prestazione a chiunque pedali, dai campioni all’amatore.

Il prossimo 19 Maggio, nella sede di Caselle d’Asolo, la famiglia Bigolin celebrerà questo prestigioso traguardo. Una settimana prima del decisivo arrivo del 100° Giro d’Italia ad Asiago, in occasione del week-end della Nove Colli, un grande evento festeggerà l’azienda, i suoi successi e Giuseppe Bigolin, l’imprenditore che da 50 anni guida con passione e tenacia l’impresa. Un duplice anniversario che non sarà soltanto una carrellata dei più bei ricordi di questa lunga e splendida storia ma, con uno sguardo al futuro, sarà l’occasione per presentare i nuovi modelli 2018.
Per celebrare il legame indissolubile con la corsa rosa, di cui è storico sponsor, Selle Italia lancerà per il 100° Giro d’Italia una sella in edizione numerata. La Flite Giro, la sella cult intramontabile sinonimo di glamour, sarà presentata con pelle di capretta tibetana e avrà una speciale numerazione da uno a cento per celebrare il secolo di vita della corsa rosa che cade in concomitanza con il traguardo dei 120 anni.
Una storia straordinaria di successi e campioni. Gimondi, Merckx, Moser, Hinault, Cipollini, Indurain, Pantani, Bettini sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno raggiunto alcuni dei loro più grandi trionfi utilizzando i migliori prodotti di Selle Italia. Un viaggio destinato a continuare e a raggiungere altri importanti traguardi.
Info: selleitalia.com