Home Prodotti Componentistica Selle San Marco Ground novità per off-road

Selle San Marco Ground novità per off-road

2
Selle San Marco Ground Carbon FX - cover

La nuova sella off-road di Selle San Marco vuole il massimo comfort anche e soprattutto su lunghe distanze, spaziando dal gravel al mountain biking.

La nuova sella Ground è una diretta evoluzione, per forma e destinazione d’uso, dell’attuale GND. Il nuovo modello ha una lunghezza contenuta in 255 mm, ed è disponibile in due larghezze – Narrow 140 mm e Wide 155 mm – solo nella versione Open Fit, con un’ampia feritoia longitudinale per lo scarico della pressione nella zona perineale.

Selle San Marco Ground Carbon FX - lifestyleSelle San Marco Ground: forma moderna per MTB e Gravel

La sua forma compatta (7 mm in meno rispetto all’attuale GND), che rispetta gli ultimi trend, aiuta a trovare e mantenere con facilità il corretto posizionamento in sella, mentre la parte posteriore presenta un piccolo rialzo espressamente progettato per offrire un maggiore sostegno, specialmente in salita. Il foro centrale allevia invece in carico sulle parti molli aumentando la sensazione di comfort anche su terreni irregolari.

Realizzata solo con rivestimento in Pullfoam, una schiuma a bassa densità con struttura di spessore variabile, questa sella asseconda i movimenti del bacino durante la pedalata, donando più comodità, resistenza e supporto.

Ampio range di prezzo

Selle San Marco Ground è disponibile in tre configurazioni per il carrello e lo scafo, con un range di prezzo realmente ampio: si parte da Sport, con rail in CarbonSteel e scafo in tecnopolimero rinforzato in fibra di vetro, dal prezzo di 49 €; si passa a Dynamic, con carrello in manganese e scafo realizzato con lo stesso materiale, venduta a 79 €; si chiude con il top di gamma Carbon FX con rail in DNA Carbon e scafo in nylon rinforzato con fibra di carbonio, dal prezzo di  149 €. I pesi spaziano da 210 g (Ground Carbon FX Narrow 140 mm) a 350 g (Ground CarbonSteel Wide).

Qui tutte le informazioni su Selle San Marco Ground

[fonte: comunicato stampa]

2 Commenti

    • Il consiglio con le selle dal profilo concavo e di iniziare a mettere in bolla la parte che sta tre dita indietro rispetto al lato anteriore, e poi effettuare delle micro regolazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui