Home

SUUNTO SUPPORTA ROBERTO ANDREOLI

di - 03/09/2017

Listen to this article

ROBERTO ANDREOLI E #RUN106PIETRO

ROBERTO ANDREOLI
 Una delle sue serate di Roberto
IL PICCOLO PIETRO

Pietro, il figlio di Roberto e di sua moglie, aveva solo sei anni. Un bambino come tutti, ma poi la terribile diagnosi medica, aveva un Neuroblastoma, un tumore maligno che attacca la base del cervelletto. Purtroppo oggi Pietro non c’è più, ma continua a vivere nel ricordo di genitori ed amici. Suunto ha deciso di supportare questo progetto, #RUN106PIETRO.

SUUNTO E’ SEMPRE A FIANCO DI GRANDI PROGETTI

Suunto è a fianco di grandi sportivi e straordinari esploratori, e non solo. Nel 2017 per esempio ha deciso di offrire un supporto ad una storia toccante, in cui ancora una volta è nel valore del tempo e nella costanza ritmica di ogni battito, la medicina e la cura, anche dei dolori più grandi. La storia è quella di una persona che potremmo definire “normale”, della porta accanto per intenderci. Parliamo di Roberto Andreoli, milanese classe 1977, che nella vita ricopre il ruolo di direttore della Divisione Cloud ed Enterprise di Microsoft Italia. Roberto ha messo in campo un importante progetto di raccolta fondi per la ricerca medica, in particolare nei confronti del Neuroblastoma, terribile malattia che colpisce ogni anno tanti bambini, come il suo Pietro, venuto a mancare a soli 6 anni. Ecco la sua storia e i suoi nuovi progetti, quelli di un (speciale) atleta charity Suunto.

 

E SE VUOI DARE ANCHE TU IL TUO CONTRIBUTO:

http://www.suunto.com/it-IT/News/run106pietro.-dai-il-tuo-contributo-alla-ricerca-medica-per-i-bambini/

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”