Home

Svelato il percorso dell’EWS di Finale Ligure

di - 28/09/2015

Ascolta l'articolo

Finalmente ci siamo, dopo giorni di trepidante attesa ecco l’annuncio ufficiale del percorso di gara della finale del circuito internazionale di mountain bike Enduro World Series in programma dal 2 al 5 ottobre a Finale Ligure.
Il percorso di gara sarà composto da 6 prove speciali, per un totale di 114,4 km e 2.910 m di dislivello in salita e 2.536 m in discesa. Quattro prove si svolgeranno nella giornata del sabato e due la domenica sempre con partenza da Piazza Vittorio Emanuele II a Finale Ligure.
In totale la gara prevede 90,7 km di trasferimento tra le valli che collegano la costa e l’entroterra e ben 23,8 km di prove speciali lungo i sentieri immersi nei boschi e nella caratteristica vegetazione della macchia mediterranea.
L’area interessata dalla manifestazione è quella del Finalese, con in particolare i comuni di Finale Ligure, Calice Ligure, Orco Feglino, Rialto, Vezzi Portio, Borgio Verezzi e Noli ad aprire le porte del proprio territorio a questa prestigiosa competizione con i migliori atleti al mondo presenti al via.
Lo spettacolo di questo lungo weekend a Finale si preannuncia imperdibile. Dall’affollata e coloratissima area paddock di FLOW, l’evento espositivo in piazza a Finale Ligure con le migliori aziende del settore presenti, si sposterà sulle speciali per ammirare da vicino e tifare alcuni tra i più veloci rider al mondo scendere sui sentieri del Finalese.

La mappa della gara La mappa della gara

Special 1: Cavatappi
3,5 km – 450 m dislivello negativo
Trailbuilder: Marco Del Maschio e Epifanio Pantano

Special 2: Bondi Trail
3,8 km – 280 m dislivello negativo
Trailbuilder: Riccardo Serrato, Fulvio Balbi e Marcello Vio

Special 3: San Michele
2 Km – 310 m dislivello negativo
Trailbuilder: Paolo Pedrotti, Luca Martini, Alessio Grillo, Davide Genesio

Special 4: DH Men
3 Km – 386 m dislivello negativo
Trailbuilder: Alessio Grillo, Davide Genesio, Alberto Casanova e Gianpiero Ciravegna

Special 5: Cravarezza and More
6,5 Km – 780 m dislivello negativo
Trailbuilder: Fulvio Balbi, Pietro Paltani e Ivo Camilli

Special 6: Ciapin Lodge Trail
5 Km – 330 m dislivello negativo
Trailbuilder: Michele Marchioni e Jana Scott