downhill - Pag. 15

L’edizione del ventennale è stata vinta da Remy Absalon, specialista delle dh marathon. Dopo 32 km con ben 2.000 m di dislivello negativo, il francese ha preceduto di soli 38″ il connazionale Thomas Lapeyrie. Il podio della mitica gara d’oltralpe è stato completato dall’altro francese Yoann Barelli. Info e classifiche complete: www.ucc-sportevent.com…

La gara maschile ha elettrizzato il folto pubblico di appassionati a Windham, nello Stato di New York, per la sesta prova della Coppa del Mondo di downhill. Il primo a far segnare un tempo di rilievo è stato il giovane francese Loris Vergier, 32° delle qualifiche e al primo anno fra gli Elite, a lungo…
La notizia principale della prima giornata della tappa statunitense di Coppa del Mondo a Windham, dedicata alle qualifiche della downhill, è il ritorno alle gare di un’autentica legenda delle due ruote, Missy Giove. 42enne americana di origini siciliane, personaggio sempre fuori dalle righe con il suo particolare abbigliamento, la capigliatura multicolore, anche qualche eccesso come…

Gli atleti della Nazionale Italiana di Downhill, la prima settimana di luglio, sono stati in ritiro in Val di Sole, dove hanno avuto l’occasione di mettere le ruote sul terreno della World Cup UCI 2015 powered by Shimano e di girare per primi sulla nuova pista del Tonale. Foto: Maurio Mariotti Il tracciato della World…
In una splendida giornata estiva, con i raggi di sole che colpivano le fortezze medievali che sovrastano la città, si è svolta la 2^ edizione della Urban Downhill di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. “Tutto bene! Il mare è calmo e il cielo è bello”! Questo è quello che mio suocero, dalla colonia, scriveva sulle…
“Un italien gagne une Maxiavalanche”: c’è quasi sorpresa nel titolo di un sito specializzato francese a proposito della Maxiavalanche di Cervinia e ben rappresenta la clamorosa impresa di Denny Lupato, che nella seconda tappa del circuito ha dato scaccomatto agli specialisti francesi. Secondo nella prima manche a poco più di 7 secondi da Olivier Giordanengo…
La tappa canadese della Coppa del Mondo di downhill a Mont St.Anne ha riproposto ai vertici il britannico Josh Bryceland, che finalmente si è messo alle spalle le conseguenze del grave infortunio patito ai Mondiali dello scorso anno andando a conquistare la sua prima vittoria di Coppa in questa stagione. Quarto nelle qualificazioni, Bryceland ha…

Matadown 2015 – Promo from Let's Talk! media on Vimeo. A Savogna, tra le meravigliose Valli del Natisone, in provincia di Udine, prenderà il via la 3°edizione della MATADOWN. Manifestazione non competitiva caratterizzata da una spettacolare mass-start, 11Km di single track e 1550mt di dislivello tra prati, boschi, e panorami mozzafiato. Il motto “Not only…
A Sestola si è disputato ieri il 25° Campionato Italiano Downhill. Un evento veramente emozionante che certamente verrà ricordato nell’albo della storia della DH italiana, dove Sestola ha già scritto per 3 volte il suo nome legato al Campionato Italiano DH. Il clima caldo e soleggiato è stato quanto di meglio si potesse desiderare. Il…

Mancano pochi giorni all’evento più importante della stagione della DH nazionale: il Campionato Italiano Downhill 2015. La gara assoluta che eleggerà i Campioni Italiani di ciascuna categoria si svolgerà a Sestola (MO), località tra le più apprezzate del Circuito Nazionale Gravitalia che torna a ospitare il Campionato Italiano per la terza volta dopo l’ultima edizione…
Era persa nella memoria l’ultima volta che un’italiana era riuscita ad entrare nelle prime 10 di una prova di Coppa del Mondo di downhill, bisogna tornare ai tempi delle vittorie di Giovanna Bonazzi. L’impresa è riuscita a Lenzerheide a Eleonora Farina, capace di chiudere decima a 21”429 dalla vincitrice, la campionessa mondiale britannica Rachel Atherton…
Prima giornata di gare a Lenzerheide dedicata alle qualificazioni della downhill con il francese Loic Bruni (Lapierre Gravity) che si conferma il principale rivale del leader della classifica, l’americano della Specialized Aaron Gwin, preceduto di 427 centesimi di secondo, ma con distacchi inferiori al secondo sono anche l’australiano Connor Fearon (Kona) e il britannico Josh…