Spedizioni - Pag. 3

“Sento di dovere una risposta ed un racconto”. Dopo tre mesi Daniele Nardi racconta la sua verità sulla spedizione al Nanga Parbat, rispondendo finalmente a molte delle domande che gli erano state poste all’abbandono del Campo Base. Per chi non lo conoscesse stiamo parlando di un alpinista di grande carattere che, come si evince dal video…

Dopo un anno di pausa riapre la stagione delle scalate verso il tetto del mondo. Gli alpinisti Adrian Ballinger e Cory Richards sono attualmente in viaggio per iniziare la loro spedizione e hanno deciso di condividere la loro esperienza tramite Snapchat, il social network più in ascesa soprattutto tra i più giovani. Adrian, che è…

Dopo 83 giorni dall’inizio della spedizione, Simone Moro porta a termine un’impresa straordinaria e scrive l’ennisma pagina nella storia dell’alpinismo mondiale. Alla fine del 2015, l’alpinista bergamasco insieme a Tamara Lunger, fortissima atleta bolzanina, entrambi membri del team The North Face, hanno lasciato l’Europa per tentare la prima ascesa in invernale della famosa “montagna killer”, il…
The Great Siberian Traverse documenta un viaggio di sci di 6.000 miglia attraverso la Russia, lungo la Transiberiana, la ferrovia che attraversa l’Eurasia, che collega Russia europea, con le sue grandi regioni industriali e la capitale russa, alle regioni centrali della Siberia e quelle orientali. La sua lunghezza di 9.289km ne fa la ferrovia più…

Purtroppo per gli appassionati di montagna non è necessario spingersi a quote himalayane per soffrire di mal di montagna, il nostro corpo può fare fatica ad assimilare l’ossigeno dall’aria già a partire dai 2400 metri, sopratutto se raggiunti molto rapidamente. Questi i sintimi principali: Mal di testa Perdita di appetito Sensazione di debolezza, stanchezza o capogiro…

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione della Fischer Transalp. L’avventura di scialpinismo a tappe che porterà un selezionato gruppo di fortunati attraverso le Alpi partendo dalla Val Venosta fino ad arrivare in Germania. L’azienda austriaca mette a disposizione guide professioniste e attrezzature per garantire una esperienza indimenticabile guidata dall’alpinista tirolese Axel Naglich, famoso per le…

Il 2015 sarà un anno importante per Cervinia e l’Italia, è l’anno in cui ricorrono i 150 anni dalla celebre conquista della vetta del Cervino dal versante italiano compiuta da una cordata interamente italiana, guidata da Jean-Antoine Carrel, il 17 luglio 1865. Cervino 2015 sarà un avvenimento in cui la montagna è protagonista con manifestazioni…

Sui ghiacciai del Morteratsch e del Pers, in Engadina, raggiungibili con la funivia del Diavolezza, vengono organizzate escursioni alla scoperta del fantastico mondo delle nevi eterne. Un paradiso glaciale a meno di 200 chilometri da Milano esiste e durante l’estate è percorso da escursionisti che camminano su 5 miliardi di tonnellate di ghiaccio che si…