Home

TALA, i Pirenei di Fernanda Maciel nel docu-film di The North Face

di - 13/09/2025

Listen to this article

800 chilometri. 12 giorni e 12 ore, nessun supporto, solo la montagna e il sogno: Fernanda Maciel, ultrarunner brasiliana del team The North Face, ha compiuto una delle traversate più dure e affascinanti del mondo: il sentiero GR11, che collega l’Atlantico al Mediterraneo attraverso la spina dorsale dei Pirenei.

Fernanda Maciel Tala The North Face

Un viaggio epico raccontato in TALA

The North Face documenta questa impresa straordinaria, mostrando Fernanda mentre affronta creste frastagliate, foreste silenziose e valichi isolati.

Fernanda Maciel Tala The North Face

In completa autosufficienza

in completa autosufficienza. Senza supporto esterno, ha portato con sé solo ciò che le serviva per sopravvivere, trasformando la solitudine in forza e la montagna in specchio.

Il mio sogno…le sue parole

“Avevo paura di morire lì. Ma era il mio sogno, e quando hai un sogno trovi una forza incredibile per realizzarlo.”

Fernanda Maciel Tala The North Face

Più di una sfida fisica: introspezione e resilienza

TALA non è solo una storia di resistenza. È una riflessione profonda sulla presenza, sulla resilienza e sul legame umano con gli spazi selvaggi. Il film cattura momenti di estrema fatica alternati a silenzi meditativi, in un equilibrio perfetto tra corpo e spirito.

Fernanda Maciel Tala The North Face

La donna oltre l’atleta

Per chi vuole conoscere meglio Fernanda, il video Fernanda Maciel – 5 años más tarde vuelve a una Ultra | The North Face offre uno sguardo sulla sua evoluzione come atleta e sulla sua dedizione alle sfide estreme.

Fernanda Maciel Tala The North Face

Chi è Fernanda Maciel?

Avvocata ambientale, atleta d’élite e fondatrice del progetto White Flow, Fernanda usa lo sport come strumento di sensibilizzazione per cause sociali e ambientali.

Fernanda Maciel Tala The North Face

Imprese leggendarie

La sua carriera è costellata di imprese leggendarie, come raccontato anche in Fernanda Maciel – wywiad #LUT15, dove emerge la sua visione del trail running come stile di vita.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”