Weekend intenso quello scorso per la Mtb internazionale, che nella sezione Marathon offriva due eventi dell’Uci Series, la classica Sellaronda Hero e la Roc des Alpes, a La Cliusaz in Francia dove è arrivato lo squillo del campione europeo, l’estone Peeter Pruus che si è aggiudicato la corsa in 3h59’48” staccando di 2’39” lo svizzero Hansueli Stauffer e di 5’34” l’altro elvetico Oliver Zurbrugg. 12° il primo degli italiani, Filippo Bessone a 34’41”. Fra le donne la spunta la specialista norvegese Jeanette Persson in 4h52’55”, alle sue spalle la francese Camille Devi a 56’54” e la tedesca Jessica Benz a 1h04’00”.
Dalla Marathon alla downhill per la terza prova dell’Ixs European Cup a Schladming (AUT) dove è emerso il britannico Phil Atwill che in 4’03”056 ha preceduto due padroni di casa, David Trummer di 0”926 e Boris Tetzlaff di 5”848. Ottimo sesto posto per Francesco Colombo a 7”118, ma il grande risultato per l’Italia è arrivato dalle donne con Eleonora Farina vincitrice in 4’35”859 davanti alla slovena Monika Hrastnik a 4”691 e all’austriaca Petra Bernhard a 10”564. Buon 4° posto anche per Giacomo Masiero nella prova junior, vinta dall’australiano Baxter Maiwald.
Un vero parterre da Coppa del Mondo era però in gara a Les Gets (FRA) per i tradizionali Crankworx dove il migliore è stato l’australiano Troy Brosnan, primo in 3’02”30 con 1”42 sul francese Loris Vergier e 1”48 sul sudafricano Greg Minnaar leader di Coppa. Vittoria casalinga fra le donne perché a spuntarla è stata Myriam Nicole che in 3’25”70 ha tenuto dietro la capolista di Coppa, l’australiana Tracey Hannah battuta di 1”70, terza posizione per la svizzera Emilie Siegenthaler a 5”50.
Molte le gare anche per il cross country: in Austria, a Windhaag Bei Perg, l’Asvo Osterreich GP ha visto il successo di Gregor Raggl che in 1h20’03” ha battuto in volata l’estone Martin Loo, terzo a 43” Maximilian Foidl e quarto a 1’21” l’azzurro Andrea Righettini. Nei primi 10 anche Lorenzo Samparisi, ottavo a 5’13”. In campo femminile prima Elisabeth Osl in 1h22’09”, a 44” la polacca Marlena Drozdziok e a 3’30” la slovacca Janka Keseg Stevkova. Sesta piazza per Serena Tasca a 6’29”.
Italiani dominatori in Croazia, alla SloXcup di Samobor dove Luca Braidot in 1h21’49” ha avuto ragione per 1’35” dell’ungherese Andras Parti, terzo a 2’13” il greco Dimitrios Antoniadis. Ai piedi del podio Moreno Pellizzon a 3’57” e Daniele Braidot a 3’07”. Prima in casa Tanja Zakelj che in 1h22’39” ha regolato l’ungherese Barbara Benko, a 2’24” e la serba Jovana Crnogorac, a 12’45”, quarta Giulia Gaspardino.
Quinta tappa della Bundesliga tedesca a Lohr am Main andata a Simon Stiebjahn in 1h28’07” con Ben Zwiehoff a 17” e Lukas Baum a 36”. Fra le donne primo posto per l’olandese Anne Terpstra in 1h30’57” davanti alla svedese Alexandra Engen a 2’22” e alla tedesca Hanna Klein a 4’15”. A Bedrichov la quinta tappa della Czech Strabag Mtb Cup vede il ritorno al successo dell’olimpionico Jaroslav Kuhlavy in 1h20’12”, a 1’16” Jan Nesvadba e a 1’27” Tomas Paprstka. Prima donna Jitka Skarnitzlova in 1h15’42”, con 1’02” su Karla Stepanova e 1’44” sull’olimpionica junior Barbora Prudkova.