Il nuovo Alpina Pikes MIPS si propone come casco integrale da Bike Park e DH per chi cerca un giusto compromesso tra sicurezza avanzata, comfort e prezzo contenuto. Dotato della tecnologia MIPS per la protezione dalle forze rotazionali e conforme agli standard ASTM DH, questo casco mira a soddisfare le esigenze di rider che affrontano terreni tecnici e discese impegnative senza il peso di una struttura da World Cup.
La mascherina Alpina Circus Q-Lite in finitura Sand Mat/Mirror Gold fonde invece sobrietà cromatica e stile aggressivo da trail. L’estetica è minimale ma non passa inosservata: la montatura sabbia opaca si abbina alla lente specchiata dorata, ma anche alla combinazione cromatica Burro-Brown Matt del casco Pikes MIPS, offrendo un kit perfetto per rider che puntano su funzionalità con un tocco premium.
– Leggi anche: Alpina Taunus MIPS Max Nerurkar Special & Swift

Alpina Pikes MIPS in sintesi
- Costruzione calotta in EPS, guscio in ABS, mentoniera in EPP
- Protezione MIPS da urti rotazionali
- Certificazioni EN 1078:2012 + ASTM DH + A1:2012
- Ventilazione Prese d’aria multiple
- Imbottitura interna Antiodore, rimovibile e lavabile
- Guanciali 30 mm di serie, anche 15 e 40 mm
- Chiusura Doppio anello D
- Taglie disponibili 52-55 (S), 56–59 (M), 60–63 cm (L)
- Peso 980 g (taglia M)
- Prezzo 164,95 €

Alpina Circus Q-Lite
- Lente Cilindrica, specchiata, protezione UV-A/B/C 100%
- Tecnologia lente Q-Lite (contrasto potenziato) + anti-fog
- Compatibilità Caschi full face, predisposta OTG (per occhiali)
- Ventilazione Airframe Venting System
- Imbottitura Schiuma a tre strati
- Fascia 50 mm con inserti in silicone antiscivolo
- Prezzo 98,95 €

On The Trail
Nella nostra prova in Bike Park e trail Enduro alpini, il Pikes MIPS ha convinto in primis per vestibilità e ventilazione. Il peso relativamente contenuto si traduce in maggiore agilità nei passaggi tecnici e il sistema MIPS è integrato senza ingombri. Le prese d’aria lavorano bene anche in sessioni lunghe sotto il sole, mentre il sistema anti-odore delle imbottiture è un plus nei mesi più caldi.
Il fit è buono fin da subito, con guanciali ben posizionati e compatibilità ideale con maschere standard. Nessun punto di pressione e ottima stabilità anche in tratti ripidi e sconnessi. Il DD-ring è il giusto mix tra sicurezza e praticità, mentre la visiera fissa limita le possibilità di personalizzazione del campo visivo.
Dettaglio da non sottovalutare, la griglia rimovibile sul mento, per migliorare la ventilazione ma anche dare la possibilità di bere con più facilità.



Abbiamo provato la mascherina Circus Q-Lite in condizioni miste — singletrack boscosi, bike park polverosi e tratti esposti al sole — apprezzando il bilanciamento tra ampiezza visiva e ventilazione continua. La lente Q-Lite offre ottimo contrasto nelle zone d’ombra e nelle transizioni luce/buio, mentre la specchiatura Gold riduce efficacemente la luminosità diretta.
Il comfort è notevole: la mascherina rimane stabile senza punti di pressione, anche nei tratti più tecnici e dinamici. Ottima compatibilità con caschi integrali, grazie alla fascia ampia e al grip interno.

Conclusioni
Il Pikes MIPS di Alpina si rivolge a un pubblico ampio: dai rider esperti che vogliono un casco sicuro e abbastanza leggero, ai biker che cercano un modello protettivo con certificazioni di livello senza dover spendere cifre elevate. È un ottimo alleato per le giornate in Bike Park, escursioni Gravity e percorsi Enduro assistiti dalle risalite meccanizzate.
Per chi guarda al rapporto protezione/prezzo, questo casco si pone come una delle proposte più interessanti del 2025.
La mascherina Alpina Circus Q-Lite è pensata per biker che cercano visibilità, comfort e personalità: dalla guida alpina tecnica al Bike Park, è un’opzione valida e solida nel panorama attuale. In questa colorazione Sand Mat/Mirror Gold, è anche un’affermazione di stile consapevole.



Pikes MIPS
Cosa ci piace
- Tecnologia MIPS di serie in un casco sotto i 170 €
- Ventilazione valida anche in uso prolungato
- Finiture curate e imbottiture facilmente lavabili
- Taglio versatile tra DH e Bike Park
Cosa migliorare
- Nessuna regolazione micrometrica posteriore
- Visiera fissa



Circus Q-Lite
Cosa ci piace
- Estetica elegante
- Lente Q-Lite con contrasto migliorato e protezione UV
- Montatura flessibile e imbottitura confortevole
- Ventilazione e sistema anti-fog efficace
- Predisposizione OTG per occhiali da vista
Cosa migliorare
- Nessun sistema di sgancio rapido per cambio lente
[foto action: Carlo Rigoni]