Edizione 2022 estremamente combattuta per il TOR330 – Tor des Géants, con i più forti che si danno battaglia oramai da oltre 45 ore, sempre in testa lo svizzero Jonas Russi e una spledida Silvia Trigueros Garrote, che si posiziona al sesto posto assoluto.
Ritiri illustri, ma questo è il Tor!
Un’edizione davvero avvincente, che deve però fare i conti con alcuni ritiri illustri già nelle prime 30 ore di gara. Primo fra tutti il grande campione valdostano Franco Collé, che prima del Col de l’Entrelor, ha dovuto abbandonare per un problema al tendine d’Achille. Deficit riacutizzatosi improvvisamente già dopo le prime fasi di gara. Dopo di lui altri nomi illustri che stavano trovando spazio con le loro imprese nella parte più alta e avvincente della classifica. Dopo Collé il Tor des Géants 2022 ha dovuto infatti lasciare Peter Kienzl e Kim Collison, Melissa Paganelli e Lisa Borzani.
Jonas Russi prende decisamente il volo
Jonas Russi sembra proprio avviato a vincere in solitaria il suo Tor des Géants, con un’incredibile cavalcata che oramai lo vede saldamente al comando della gara.
Una gara che lo ha visto indiscusso protagonista già nelle prime fasi con tanti chilometri corsi in coppia insieme al polacco Roman Ficek. Ma nella salita verso Gressoney ha provato ad accelerare per staccare quello che fino ad allora era stato il suo compagno di viaggio, riuscendo a prendere vantaggio.
Classifica Tor des Géants. Russi leader, ma…
A meno di 100 chilometri del traguardo finale di Courmayer la classifica maschile parla abbondantemente italiano.
La seconda piazza di Simone Corsini, la terza di Andrea Mattiato e la quarta di un grande Andrea Macchi anche lui in rimonta rendono questo Tor veramente avvincente.
Tra le donne Silvia Trigueros domina il Tor des Géants
Anche la gara femminile si vive su un testa a testa, ma con un andamento “a fisarmonica”: Silvia Trigueros Garrote del Team Scarpa non molla il proprio vantaggio nemmeno di un metro e tiene dietro le avversarie principali all’inseguimento.
L’inglese Sabrina Verjee mantiene saldamente la seconda piazza con l’australiana Sophie Grant che mantiene la terza piazza.
Prima tra le italiane al settimo posto la splendida Teresa Mustica.