Home Windsurf Prodotti TwinTip V6, la nuova tavola da freestyle di RRD

TwinTip V6, la nuova tavola da freestyle di RRD

0

Con la collaborazione del PierWindsurf di Riva del Garda abbiamo potuto provare in anteprima assoluta il nuovo modello Freestyle di RRD, il glorioso Twin Tip arrivato alla sua sesta versione V6.
Le nostre “sensazioni di guida” le potrete trovare sul numero di 4Windsurf di maggio in uscita prossima settimana. Abbiamo testato personalmente le tavole, sia il 91 lt che il 101 lt, e fatte provare a diverse persone passando da un livello del rider pro, intermedio e principiante del freestyle. Abbiamo raccolto i feedback di tutti e riassunti nell’articolo che potrete leggere dalla prossima settimana sul magazine.

Qui di seguito vi diamo qualche informazione generica. Il TWINTIP V6 è una tavola pensata e realizzata per il puro freestyle! Lo SHAPE presenta un profilo molto più compatto e più spesso per consentire una posizione più centrale facilitando nelle rotazioni. La ROCKER LINE è totalmente dritta nell’area di poppa (OFO), in modo da rendere la tavola più veloce. Le STRAPS sono state spostate in avanti per migliorare la reattività ed il controllo nelle manovre doppie e triple. Nuova pinna: la MFC GE G10 FIN di dimensioni 18 cm e 20 cm. Nuovo PAD: di spessore 13mm per un migliore assorbimento negli atterraggi e migliore comfort.

Qui sotto invece potete vedere le differenze di shape tra le versione V5 del Twin Tip (più slalnciata) e quella V6 (più compatta). Se le poppe risultano essere relativamente simili nella versione V5 e V6, la prua del V6 è stata completamente rivoluzionata, più corta, larga e con più volume.
La V6 presenta sul bottom un shape con un biconcavo più accentuato rispetto alla V5 con sezioni piatte più larghe sui bordi. La prua, a differenza del V5 in cui il biconcavo continuava fino alla fine della prua, nella versione V6 è ora completamente piatta. Tutto il resto lo troverete sul 4Windsurf di maggio!

NB: Vi ricordiamo che le tavole sono disponibili in anteprima al PierWindsurf sul Lago di Garda con un prezzo noleggio scontato del 20% e successivamente detraibile da eventuale acquisto presso SurfPlanet di Torbole. 

Articolo precedenteRide to the roots: è online il film su Leonardo Fioravanti!
Articolo successivoSRAM rinnova i freni per cross country e downhill
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.