Home Windsurf Foto Una fortunata trasferta in Toscana

Una fortunata trasferta in Toscana

0

La perturbazione del solstizio d’inverno 2019 era stata ampiamente annunciata e anche prevista nel nostro Wind Alert. Parte del nostro team si era goduto una bellissima uscita venerdi 20 dicembre a Tre Ponti (Livorno) grazie allo Scirocco entrato verso le 12:00; inizialmente con condizioni “non pienamente soddisfacenti”, ma verso il tardo pomeriggio fino al buio, lo spot ha dato il meglio di se!

Il sabato, come da previsione e nostre intenzioni ci siamo diretti a Vada presso le Spiagge Bianche. Vento da 4.5 / 4.2 da Sud-Ovest con un paio di metri d’onda ci ha regalato una divertente condizione on shore mure a sinistra, CLICCA QUI per vedere le foto della giornata di Windcam. Nel primo pomeriggio il vento come da previsione ha ruotato più da Ovest e quindi lo spot è diventato praticamente impraticabile con onde enormi e vento dritto da mare.
Abbiamo così deciso di spostarci nel vicino spot delle Gorette (Cecina Mare). Ci siamo goduti ancora una divertentissima session con belle onde da surfare e saltare con la 4.5, ma questa volta mure a destra… e siamo usciti dall’acqua al buio, complici anche i piacevolissimi 16° di temperatura dell’aria e dell’acqua!

Durante la notte alle 3 del mattino veniamo sveglati dall’arrivo dei 50 nodi da Ovest previsti… al mattino ci troviamo di fronte un mare molto formato con mareggiata attiva, vento da 3.7. Ci dirigiamo inizialmente alle Gorette, nonostante un po’ di difficoltà sull strada tra alberi caduti e cassonetti spostati dalla forza del vento in mezzo alla strada. Anche se la condizione che ci troviamo di fronte alle Gorette è decisamente meglio di quello che ci aspettavamo, decidiamo comunque di fare qualche km più a sud e di raggiungere lo spot di Perelli, convinti anche dagli ottimi report del giorno prima.
Arrivati sullo spot troviamo una condizione decisamente buona, vento side side-off mure a dritta, 1 e a volte 2 metri d’onda. Vento molto rafficato nell’inside e furioso fuori. Vele dalla 3.3 alla 4.2, sole, onde, amici… per una bellissima uscita per tutta la giornata!

Un bellissimo weekend in Toscana che vi raccontiamo con le foto di Perelli del 22 dicembre scattate da Graziano Pierati.

Articolo precedenteVésubie-Valdeblore Paradiso outdoor in Francia
Articolo successivoIn fiamme la fabbrica DHD Surfboards in Gold Coast
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui