Dopo l’abbuffata di eventi della scorsa settimana, torna a riempirsi il calendario per il primo weekend di settembre con 9 appuntamenti della domenica preceduti dalla sfida dal sapore mondiale di sabato con la 3Epic.
3EPIC
Quella in programma ad Auronzo di Cadore (BL) è la prova generale dei Mondiali Marathon che si svolgeranno sullo stesso percorso il prossimo anno, per questo la gara, inserita nell’Uci Marathon Series, oltre che nel Bike World Zerowind e nella Spartacus League, avrà al via anche campioni stranieri a cominciare dall’iridato austriaco Alban Lakata. Due i percorsi, il principale misura 95,8 km per 3.183 metri di dislivello con diversi scollinamenti oltre i 2.000 metri; l’altro non è da meno, 75,1 km per 1.639 metri.
Partenza: Piazza Santa Giustina, ore 8:15 Marathon, 9:30 Classic
Costo: Iscrizioni chiuse
Ritiro numeri e pacchi gara: Palazzetto dello Sport, venerdì dalle 10:100 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00, sabato dalle 6:30 alle 8:30
Servizi: Ristori, docce, spogliatoi, lavaggio bici, parcheggi e camper, tracciatura percorso, pettorali e dorsali, transponder per il cronometraggio, classifiche, pasta party/catering, servizio massaggi, assistenza sanitaria, servizio marshall, servizio assistenza meccanica, servizio newsletter, servizio sms, servizio e-mail
Per info: Asd Pedali di Marca, 3epic.it
MARATHON BIKE DELLA BRIANZA
Piccole modifiche al percorso della classicissima lombarda, giunta a Casatenovo (LC) alla sua 26esima edizione. Il tracciato di 68 km per 1.961 metri non perde le sue caratteristiche peculiari di grande scorrevolezza ma con molti saliscendi e la salita del San Genesio solitamente decisiva per l’evoluzione della corsa. Il medio misura 48 km per 980 metri. Alla vigilia non mancherà la Marathon Kids per i più piccoli.
Partenza: Palestra di Via Volta alle ore 9:30
Costo: 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Palestra Via Volta, sabato dalle 14:30 alle 19:00, domenica dalle 7:00 alle 9:00
Servizi: Area expo, assistenza tecnica, spogliatoi, ampio parcheggio, servizio scopa, pasta party, lavaggio bike
Per info: Bike Action Team Galgiana, tel. 039.9202676, marathonbike.com
SOPRAZZOCCO BIKE
Percorso piuttosto breve quello della manifestazione bresciana, articolata su 45 km per 1.300 metri caratterizzati da brevi strappi che comportano immediati cambi di ritmo che alla lunga si fanno sentire. Il medio è di 15 km per 300 metri, ideale per un primo approccio con questo genere di prove. Il giorno prima spazio ai più piccoli. La gara è valida per il Brizia Adventure Mtb.
Partenza: alle 9:30 dall’Agriturismo Ranch Il Bosco
Costo: 22 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria di gara alla partenza, dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: Parcheggio custodito, 3-4 ristori, docce, spiedo bresciano (su prenotazione)
Per info: Mtb Soprazzocco, tel. 329.9796431, mtbsoprazocco.com
STRACCABIKE
Festeggia il suo 26° anno di vita la classica dell’Mtb Tour Toscana e del Tour Tre Regioni. Una gara che ricorda molto da vicino la Mtb dei primordi proponendo un percorso di 51 km per 1.800 metri caratterizzato da salite e discese di elevata lunghezza. La prima metà è più dura, la seconda più regolare con discesa finale molto tecnica e veloce. In programma anche il tracciato medio di 26 km per 900 metri.
Partenza: Via Garibaldi alle ore 9:30
Costo: 25 euro fino a sabato, 30 euro domenica mattina
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria di gara alla partenza, sabato dalle 15:00 alle 19:00, domenica fino alle 9:00
Servizi: Ristori, docce, assistenza medica, pasta party
Per info: Gs Avis Pratovecchio, tel. 338.4506750, straccabike.it
MARATHON BOSCO DI BITONTO
Nuovo appuntamento per il circuito Iron Bike Puglia con la gara alla sua quarta edizione che per l’occasione cambia location di partenza e arrivo inserendo anche nuovi tratti di percorso. La lunghezza complessiva viene portata a 54 km per 700 metri di dislivello, un tracciato quasi del tutto sterrato con numerosi strappi molto brevi ma con pendenze pronunciate. Il medio misura 36 km per 350 metri. La gara assegnerà i titoli regionali pugliesi.
Partenza: Elizabeth Park Hotel, ore 9:30
Costo: 30 euro fino a sabato, 35 euro domenica
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria di gara alla partenza, domenica dalle 7:30 alle 9:00
Servizi: Assistenza medica, ristori, pernottamento a prezzi convenzionati
Per info: Team Oro Verde, tel. 333.7566484, teamoroverdebitonto@gmail.com
GRANFONDO PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Quinto appuntamento con la manifestazione inserita nell’Abruzzo Mtb Cup. Il percorso quest’anno è stato leggermente allungato sia nella distanza che nell’altimetria. Siamo a 48 km per 1.300 metri con tratti di pavé misti a strada sterrata disegnata fra le faggete aquilane, passando per il centro storico di Pescasseroli e Opi. Il tracciato è tutto oltre i 1.000 metri di quota. Al sabato sera concerto musicale per iscritti e accompagnatori.
Partenza: alle ore 9:30 da Piazza Sant’Antonio
Costo: 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Piazza Sant’Antonio, domenica dalle ore 7:30
Servizi: Assistenza sanitaria e meccanica, docce, lavaggio bici, ristori
Per info: Asd Pescasseroli, tel. 338.1122443, apescasseroli.org
GRANFONDO DEI MONTI EREMITA MARZANO
E’ una delle prove più impegnative del calendario campano, la manifestazione ospitata a Colliano (SA), con i suoi 40 km per 1.450 metri di dislivello disegnati nella riserva naturale dei monti Eremita (1.579 metri) e Marzano (1.527). La salita più lunga è di 4 km con pendenze al 20%. Il tracciato escursionistico è di 22 km per 900 metri.
Partenza: Piazza Caduti di Nassiriya in fraz.Valva alle ore 9:30, arrivo in Piazza Epifani a Colliano
Costo: 35 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Campo Sportivo Comunale a Colliano, domenica dalle 7:00 alle 9:00
Servizi: Assistenza medica, ristori, docce, pasta party
Per info: Ciclistica Oliveto Citra, tel 333.4257052, ciclisticaolivetocitra.it
GRANFONDO DEI BRUZI
Dopo la più che positiva esperienza dello scorso anno, torna la Granfondo calabrese, ospitata a Laino Borgo (CS) e allestita su un percorso di 50 km per 1.800 metri di dislivello. Il tracciato di gara è per il 90% sterrato con alcune discese tecniche in single track. Il medio misura 22 km per 900 metri.
Partenza: Piazza della Repubblica alle ore 9:30
Costo: 30 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Centro Nuovi Orizzonti in Via Giovanni XXIII, sanato dalle 15:30 alle 19:00, domenica dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: Assistenza sanitaria, ristori, docce, pasta party
Per info: Amici della Bicicletta Laino, tel. 347.2901015, amicibicilaino@gmail.com
NEBROS MARATHON
Terza edizione per la prova di Randazzo (CT) che ha riscosso nelle due passate annate un buon successo di partecipazione. Rispetto al 2016, la gara avrà un percorso invertito in alcune parti per permetterne una maggiore fruibilità. Gli organizzatori hanno deciso di concentrare la propria attenzione sul percorso della Granfondo, di 46 km per 1.600 metri, giudicato molto veloce ma non senza salite impegnative. In programma anche il percorso escursionistico di 22 km.
Partenza: Piazza San Martino alle ore 9:30
Costo: 25 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria di gara alla partenza, sabato dalle 16:00 alle 20:00, domenica dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: Assistenza medica, assistenza meccanica, radio soccorso, ristori, pasta party, servizio scopa
Per info: Asd Prorandakes, tel. 333.1652013, nebrosmarathonmtb.it
GRANFONDO CITTA’ DI DONORI
Questa è una novità assoluta del calendario sardo, valida quale settima prova del Gran Prix Ecis S.A.S.. Si gareggia a Donori (CA) su un percorso di 47 km per 1.380 metri di dislivello disegnato appositamente per far conoscere il territorio circostante la città. La gara ha una forte valenza turistica, essendo stata fortemente promossa dalla locale Pro Loco. Prevista anche l’escursione di 20 km per 500 metri.
Partenza: Zona Industriale Donori, ore 10:00
Costo: Iscrizioni chiuse
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria di gara alla partenza, domenica dalle ore 7:45
Servizi: Assistenza sanitaria, ristori
Per info: Donori Mtb, tel. 349.7862555, facebook.com/donorimtb/