Home

UTMB, la TDS a Martina Valmassoi e Pommeret

di - 25/08/2022

UTMB 2022, Una Martina Valmassoi sorridente pronta per portarsi a casa la sua prima vittoria alla TDS!
Ascolta l'articolo

UTMB Mont-Blanc, la strepitosa Martina Valmassoi stravince con autorevolezza la TDS, tra i maschi il colpo da maestro di Ludovic Pommeret.

Martina Valmassoi, semplicemente strepitosa!

L’italiana Martina Valmassoi (UTMB Index 724) ha vinto a Chamonix in 22 ore e 42minuti.

Martina Valmassoi continua sulla scia delle sue recenti vittorie in diversi format (KV, 20K, 50K) in Italia. La spagnola Claudia Tremps (UTMB Index 724) e la tedesca Katharina Hartmuth (UTMB Index 714) sono arrivate rispettivamente seconda e terza.

UTMB

Le parole di Martina

“Mi sento bene, sono felice di sedermi su una sedia, ho cercato di non sedermi troppo alle stazioni di alimentazione perché altrimenti non sarei più ripartita. Ci sono stati momenti in cui ho pensato: perché lo sto facendo? Courtney Dauwalter sarebbe orgogliosa di me, ho dato fondo alle mie risorse fisiche e mentali. Oggi mi sentivo abbastanza rilassata, anche se mi sono persa due volte. Non sai mai dove si trova la seconda, le gambe facevano fatica nelle discese. A Les Contamines, ho chiesto con molto fervore dove fosse la seconda! Sapevo che non avrei corso più velocemente nell’ultima parte”.

Pommeret, un’altra vittoria all’UTMB

Il francese Ludovic Pommeret (UTMB Index 874), quarto all’UTMB del 2021, ha vinto nuovamente la TDS (145 km – 9.100 metri D+) in 18 ore e 37 minuti.

Ludovic ha tagliato il traguardo per primo davanti a un duo composto dall’ecuadoriano Joaquin Lopez (UTMB Index 827) e dal francese Elias Kadi (UTMB Index 854). Un’ora separa l’ecuadoriano da Ludovic Pommeret, vincitore dell’UTMB nel 2016. Il francese firma così la sua seconda vittoria all’UTMB® Mont-Blanc alla sua decima partecipazione.

Ludovic Pommeret è partito con cautela fino al col Checrouit, dove si trovava in 25a posizione, e poi ha ripreso uno a uno gli altri runner a partire dalla stazione del Beaufort al chilometro 93. Il savoiardo ha concluso la gara con soli 6 minuti di riposo, una grande prestazione per uno dei corridori più esperti del circuito UTMB World Series. Elias Kadi ha completato il podio in 19h49m.

UTMB

Le parole di Pommeret

Dopo un momento pieno di emozione, circondato dalla sua famiglia, Ludovic Pommeret ha dichiarato: “Non ho pressioni, non è il mio lavoro, non devo dimostrare grandi cose. Tra le motivazioni c’è la famiglia, quella presente e quella che se n’è andata. Per la preparazione, ho un buon allenatore, mia moglie mi ha aiutato con una ricognizione dell’UTMB e un TDS nella stessa settimana. Mi ha detto: “Non ho fatto 145 chilometri per niente, tu non mollare, vai avanti”.

UTMB

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”