Home

Val di Sole e UCI Mountain Bike World Series per l’ambiente

di - 28/05/2025

Val di Sole e UCI Mountain Bike World Series per l'ambiente - cover
Ascolta l'articolo

WBD Sports ha firmato la UCI Climate Action Charter, segnando un traguardo nel suo impegno verso la responsabilità ambientale. Di fronte a questa istanza, anche Whoop UCI Mountain Bike World Series e Val di Sole-Trentino rispondono presente

Nell’avvicinamento alla tappa di Val di Sole-Trentino, in programma a Daolasa di Commezzadura da venerdì 20 a domenica 22 giugno Warner Bros Discovery Sports ha presentato un panel di iniziative che costituiranno la base della strategia per la lotta alle emissioni.

In qualità di partner dell’Unione Ciclistica Internazionale, WBD Sports ha firmato la UCI Climate Action Charter, segnando un traguardo significativo nel suo impegno verso la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile nel settore degli eventi sportivi. Con questa azione, WBD Sports ha rafforzato il proprio impegno per ridurre l’impronta degli eventi sull’ambiente, promuovendo, nel contempo, la bicicletta come simbolo e strumento d’azione per la sfida ambientale.

La UCI Climate Action Charter definisce una serie di impegni, tra cui la misurazione e la rendicontazione delle emissioni legate agli eventi, l’adozione di obiettivi di riduzione basati su dati scientifici, la transizione verso fonti di energia rinnovabile, la riduzione dei rifiuti, l’adozione di pratiche di approvvigionamento sostenibili e l’utilizzo di mezzi di trasporto a basse emissioni di carbonio.

Val di Sole e UCI Mountain Bike World Series per l'ambiente - 01
L’appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sarà interessato da numerose iniziative riguardanti la tutela ambientale – foto: Giacomo Podetti

Ma non è tutto: WBD Sports da quest’anno collabora con Oxygen Solutions, storico fornitore che in passato ha aiutato l’UCI a lanciare il Sustainability Impact Tracket, la prima piattaforma online progettata per aiutare gli addetti ai lavori del ciclismo a misurare il proprio impatto ambientale.

Dal 2025, Oxygen Solutions monitora l’impatto delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series in alcune aree chiave, come la gestione dei rifiuti e le pratiche per la sostenibilità, e Val di Sole-Trentino sarà una delle quattro tappe pilota del progetto (assieme a Leogang, Mont-Sainte-Anne e Les Gets), con un framework personalizzato progettato per supportare e migliorare gli sforzi in materia ambientale.

Anche nel 2025, Val di Sole sostiene un progetto di compensazione ambientale, in collaborazione con la società Climate Partner. Le emissioni non abbattibili dell’evento saranno compensate supportando un progetto che sostiene la protezione degli oceani a livello internazionale. Per ogni tonnellata di CO2 risparmiata grazie a un progetto climatico certificato, vengono raccolti 10 kg di plastica in diverse aree costiere. In questo modo si intercetta la plastica prima che entri in mare e si proteggono gli ecosistemi marini.

uci mountain bike world series 2025 - val di sole
Foto: UCI Mountain Bike World Series

La parola alla Val di Sole

“La Val di Sole è da sempre un laboratorio di innovazione sostenibile applicata allo sport e alla montagna. In particolare, quest’anno, oltre alle misure già impiegate con profitto nelle stagioni passate, puntiamo ad attivare una raccolta rifiuti lungo il percorso, lavorando ulteriormente sulla sensibilizzazione degli spettatori, grazie al supporto del Team di downhill AON Racing e dell’associazione Trash Free Trails.

Essere tra le tappe pilota del progetto di monitoraggio ambientale delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series rappresenta per noi un riconoscimento importante, ma anche una responsabilità che accogliamo con orgoglio. Vogliamo che il nostro territorio sia esempio concreto di come si possa coniugare l’eccellenza sportiva con il rispetto e la tutela dell’ambiente.”

Fabio Sacco, Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole

Maggiori info qui

[fonte: comunicato stampa | foto cover: Michele Mondini]