Home

Val Gardena 2030: il Mondiale Marathon torna nel cuore delle Dolomiti

di - 30/09/2025

val gardena mondiale marathon 2030 assegnazione - cover
Listen to this article

Il sogno diventa realtà: nel giugno 2030, la Val Gardena sarà di nuovo il palcoscenico del Campionato Mondiale UCI di Mountain Bike Marathon

A quindici anni dall’edizione del 2015, l’HERO Südtirol Dolomites riporta le sfide iridate tra le vette patrimonio UNESCO, confermandosi come punto di riferimento assoluto nel panorama internazionale dell’off-road.

– Leggi anche: Mythos Primiero Dolomiti 2025, dove la fatica incontra la meraviglia

val gardena mondiale marathon 2030 assegnazione - action
Foto: Sportograf

Appuntamento dal 13 al 16 giugno 2030

Con l’assegnazione ufficiale avvenuta durante il Congresso UCI a Kigali, la notizia ha acceso l’entusiasmo di tutta la comunità gardenese e degli appassionati di MTB. I percorsi iconici dell’HERO – 86 km per gli uomini e 60 km per le donne – torneranno a mettere alla prova i migliori atleti del mondo, in un mix perfetto di tecnica, resistenza e bellezza paesaggistica.

Una gara, un territorio, una visione

«La HERO non è solo una gara, è un simbolo di sport autentico, rispetto per la natura e spirito di comunità» ha dichiarato Tobias Nocker, sindaco di Selva di Val Gardena. E non è un caso che proprio qui, dove la mountain bike incontra le Dolomiti, si torni a scrivere una pagina importante della storia del ciclismo.

Cordiano Dagnoni, presidente della FCI, ha sottolineato come l’assegnazione sia il frutto di una visione organizzativa lungimirante, capace di alzare ogni anno l’asticella della qualità e dell’impatto ambientale. Un riconoscimento che premia il lavoro instancabile di Gerhard Vanzi e del suo team.

Oltre lo sport: turismo, sostenibilità e cultura

Il Mondiale 2030 sarà anche un’occasione per promuovere un turismo sostenibile e valorizzare le eccellenze del territorio. Trail spettacolari, accoglienza calorosa e un’atmosfera unica renderanno l’evento un’esperienza indimenticabile per atleti e spettatori.

La Val Gardena si prepara così a vivere un biennio da protagonista: pochi mesi dopo, nel febbraio 2031, ospiterà anche i Campionati Mondiali di sci alpino. Un doppio appuntamento che consacra la valle come polo internazionale dello sport outdoor.

Segui tutti gli aggiornamenti su dolomitesvalgardena2030.com

[fonte: comunicato stampa]