Il team di casa Wilier Triestina, archiviato un 2016 ricco di soddisfazione, guarda alla nuova stagione con rinnovato ottimismo e con l’intenzione di alzare ulteriormente l’asticella. Così, dopo l’inserimento l’anno passato di atleti di alto livello come Tony Longo e Johnny Cattaneo, la squadra guidata dal team manager Massimo Debertolis vuole fare il vero salto di qualità, ritagliandosi uno spazio importante nel panorama nazionale e internazionale delle competizioni cross country e marathon.
Il 2017 della Wilier Force inizierà ufficialmente nel mese di marzo, quando i top rider Tony Longo e Johnny Cattaneo e il team manager Massimo Debertolis spiccheranno il volo verso la Costa Rica per un periodo di allenamento volto a preparare al meglio il primo appuntamento agonistico, una gara a tappe a coppie in programma in Guatemala dall’8 al 12 marzo. Oltre all’affiatato duo composto da Longo e Cattaneo, prenderà parte all’evento anche Debertolis, che correrà assieme all’amico di lungo corso Dax Jaikell. I quattro, poi, si presenteranno al via anche della Trans Costa Rica, altra gara a tappe.
La trasferta costaricana, ideale per preparare al meglio la prima parta di stagione, è stata resa possibile da un nuovo importante sponsor, la società di gestione Seven Capital, a conferma della sempre maggiore internazionalizzazione del team. Guardando agli altri obiettivi del 2017, Tony Longo punterà principalmente sulle gare a tappe, sui campionati italiani marathon e sulle prove delle UCI Marathon Series, con un occhio di riguardo anche per eventi di cartello come la Sella Ronda Hero, la Dolomiti Super Bike e la 3 Epic di Auronzo.
Johnny Cattaneo, al pari di Longo, prenderà parte alle prove della UCI Marathon Series e alle gare a tappe, guardando con interesse ai Mondiali di Singhen (Germania) anche ad altre manifestazioni di un giorno, quali la Dolomiti Superbike e la Birkebeinerittet, in programma in Norvegia a fine agosto. Tutti gli altri atleti del team, saranno schierati al via degli appuntamenti principali del calendario italiano, ricordando che Cargnelutti e Valsecchi, così come Debertolis (in coppia con Dax Jaikell), prenderanno parte anche alla Bike Transalp.
A fianco del team italiano, la Wilier Force schiererà anche una formazione belga formata da quattro atleti, che prenderanno parte principalmente alle gare in calendario nel Nord Europa.