Home

World Cup DH Andorra: run perfette per Bruni e Seagrave

di - 12/07/2025

world cup dh andorra 2025 - loic bruni action 01
Ascolta l'articolo

La corta pista di Pal Arinsal in Andorra ha ospitato la sesta tappa di World Cup DH 2025, vinta in modo magistrale da Loic Bruni in campo maschile e da Tahnée Seagrave in campo femminile

Il cinque volte campione del mondo Downhill Loic Bruni (Specialized Gravity) ha conquistato la vittoria sulla pista di casa, impedendo a Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) di aggiudicarsi la quinta gara di fila a Pal Arinsal, in Andorra. In campo femminile, Tahnée Seagrave (Orbea/FMD Racing) ha vinto una gara dal finale drammatico, dopo che la più veloce in qualifica Gracey Hemstreet (Norco Race Division) è caduta poco prima dell’arrivo quando era in vantaggio.

Goldstone puntava a una storica quinta vittoria consecutiva nella Coppa del Mondo DH della stagione e ha fatto registrare il tempo più veloce del weekend. Tuttavia, Bruni era alla ricerca di una rivincita dopo essere caduto durante i Campionati del Mondo Downhill sullo stesso percorso lo scorso anno. Il francese non si è lasciato sfuggire l’occasione e ha trovato la velocità e le traiettorie necessarie per battere il tempo di Goldstone e conquistare la seconda vittoria della stagione nella World Cup DH.

world cup dh andorra 2025 - tahnee seagrave action 01
Tahnée Seagrave

La britannica Seagrave è tornato sul gradino più alto del podio dalla gara di apertura corsa a Bielsko-Biała (Polonia). La giovane canadese Hemstreet sembrava avviata verso la terza vittoria stagionale nella Coppa del Mondo DH, ma ha visto sfumare il suo vantaggio di due secondi a causa di una caduta nel finale. La campionessa mondiale di discesa Valentina Höll (YT Mob) non stava bene, ma ha mantenuto vive le sue speranze di vittoria finale con un secondo posto, mentre Mille Johnset (Axess Intense Factory Racing) si è classificata terza.

Gli italiani in gara

L’unico italiano in gara era il campione nazionale Davide Palazzari (Rogue Racing – SR Suntour) in campo maschile, autore di una run magistrale – era primo all’ultimo split! – prima di uscire di pista sull’ultimo rock garden e perdere tempo prezioso. Finisce la gara di Andorra con una squalifica, non essendo rientrato sul tracciato nello stesso punto in cui era uscito.

– Leggi anche: World Cup DH, Goldstone e Hoffmann conquistano La Thuile

World Cup DH Andorra: gli Highlights delle gare Elite Women e Men

La parola ai vincitori

“Sono soddisfatta della mia prestazione di oggi. Non ero determinata come alcune delle altre ragazze [nel rock garden], quindi sapevo che dovevo dare il massimo dove ero più forte. Gracey [Hemstreet] ieri era un po’ più indietro rispetto a me [nella sezione superiore], quindi quando ho visto che era a meno di un secondo da me, ho capito che avrebbe fatto qualcosa di speciale.
Questa stagione è stata un po’ frustrante, ma credo che in una competizione così lunga sia inevitabile sacrificare qualche gara qua e là. Spero che le mie siano finite”.

Tahnée Seagrave
world cup dh andorra 2025 - loic bruni arrivo

“Lo volevo davvero. Il tracciato era difficile e con poca pendenza, non c’era molto da fare se non aprire il gas. Molti rider erano incredibilmente veloci oggi, e sono così felice di essere riuscito a essere un po’ più rilassato e audace di tutti gli altri. Jackson era di nuovo in gran forma, quindi è davvero fantastico averlo battuto sul campo. È una stagione fantastica e sono felice di essere tornato in cima. Una giornata incredibile.
Ho guardato il tempo di Loris [Vergier] ed era pazzesco: 2:36 era di gran lunga il tempo più veloce di tutto il weekend. Non ero sicuro di poterlo battere, ma ho dato tutto quello che avevo e nella mia testa ho pensato: “È ora, basta scherzare”. Sono davvero felice di aver evitato errori e di aver corso un rischio in un tratto, che ha dato i suoi frutti.”

Loic Bruni
world cup dh andorra 2025 - tahnee seagrave arrivo

World Cup DH Andorra: i podi

Women Elite

  1. Tahnee Seagrave: 2:56.835
  2. Vali Höll: 2:58.651 | +1.816
  3. Mille Johnset: 2:58.825 | +1.990
  4. Jess Blewitt: 3:01.106 | +4.271
  5. Gracey Hemstreet: 3:02.083 | +5.248

Men Elite

  1. Loic Bruni: 2:34.367
  2. Jackson Goldstone: 2:35.646 | +1.279
  3. Loris Vergier: 2:36.534 | +2.167
  4. Martin Maes: 2:36.845 | +2.478
  5. Oisin O’Callaghan: 2:36.875 | +2.508

I risultati completi qui

[foto: UCI Mountain Bike World Series]