Home

Höll e Meier-Smith vincono alla World Cup DH di Lake Placid

di - 05/10/2025

world cup dh lake placid 2025 - meier-smith action
Listen to this article

Valentina Höll ha conquistato la sua prima gara di World Cup DH della stagione e con essa il titolo assoluto a Lake Placid Olympic Region, New York (USA), mentre Luke Meier-Smith ha ottenuto la sua prima emozionante vittoria in carriera in campo maschile tra gli Elite, negando all’americano Luca Shaw la gioia di festeggiare in casa

Vali Höll (YT Mob) è diventata campionessa mondiale di downhill il mese scorso a Champéry, nel cantone svizzero del Vallese, ma ha dovuto attendere 474 giorni per la sua dodicesima vittoria in Coppa del Mondo. L’austriaca ha vissuto un weekend perfetto a Lake Placid e la vittoria le ha permesso di conquistare il quarto titolo assoluto in World Cup DH e il terzo successo consecutivo, con ancora una prova da disputare.

Nel frattempo, il titolo assoluto maschile Elite si deciderà nell’ultima prova, con Loic Bruni (Specialized Gravity) e Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) impegnati in una battaglia avvincente dopo essere entrambi finiti fuori dal podio.

– Leggi anche: Höll e Goldsone incoronati ai Mondiali DH 2025 di Champéry

world cup dh lake placid 2025 - goldstone action
Jackson Goldstone

Lake Placid Olympic Region, New York, ha ospitato il penultimo round della UCI Mountain Bike World Series di quest’anno. La sede americana ha accolto per la prima volta una Coppa del Mondo lo scorso anno e, 12 mesi dopo, ha introdotto la discesa nel suo programma.

Il percorso di due chilometri del Whiteface Mountain ha entusiasmato i concorrenti nelle maestose montagne Adirondack, con un tracciato tecnico ricco di terreno smosso, grandi buche e rocce. Il percorso richiedeva una guida precisa e determitata, senza paura.

Nelle categorie junior, Max Alran (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) ha lanciato un altro avvertimento ai suoi rivali Elite della prossima stagione con una prestazione dominante nella categoria Junior maschile. Il campione del mondo Junior ha stabilito un tempo vincente di 3:06.5, battuto solo dal vincitore della categoria Elite maschile Meier-Smith. Nel frattempo, Aletha Ostgaard (Canyon CLLCTV Factory Team) ha regalato all’America una vittoria da festeggiare nella categoria Junior femminile.

– Leggi anche: World Cup DH a Lenzerheide, vincono Seagrave e Pierron

World Cup DH Lake Placid: Gli Highlights delle gare Elite

La parola ai vincitori

“Non pensavo di poter vincere oggi, ma speravo di arrivare tra i primi cinque. Vincere è stato fantastico. Ho cercato di non fare errori nella parte iniziale perché sapevo che un sbaglio poteva costarmi caro, quindi ho cercato di guidare fluido.
Una volta superato il secondo split, ho cercato di spingere al massimo sui pedali e dare tutto quello che avevo. Il tracciato mi si addiceva bene, con la parte fisica nella seconda metà e i tratti pedalati.
È bello avere una pista un po’ più adatta a come in Australia, questo mi ha davvero aiutato a vincere.”

Luke Meier-Smith
world cup dh lake placid 2025 - meier-smith arrivo

“Mi ci è voluto troppo tempo per vincere di nuovo.
È stato un anno lungo, con molti momenti negativi e pochi positivi, che sono stati davvero incredibili. Sono così felice di esserci finalmente riuscita.
Vincere la classifica generale è fantastico, Mont-Sainte-Anne sarà una vera vacanza. Sono felicissima.”

Valentina Höll
world cup dh lake placid 2025 - holl arrivo

World Cup DH Lake Placid – I podi

Elite Women

  1. Vali Höll: 3:30.422
  2. Myriam Nicole: 3:33.237 | +2.815
  3. Sacha Earnest: 3:33.271 | +2.849
  4. Camille Balanche: 3:34.140 | +3.718
  5. Marine Cabirou: 3:34.489 | +4.067

Elite Men

  1. Luke Meier-Smith: 3:05.946
  2. 2Luca Shaw: 3:06.659 | +0.713
  3. Henri Kiefer: 3:06.816 | +0.870
  4. Jackson Goldstone: 3:07.364 | +1.418
  5. Andreas Kolb: 3:07.997 | +2.051

Junior Women

  1. Aletha Ostgaard: 3:34.522
  2. Matilda Melton: 3:37.729 | +3.207
  3. Eliana Hulsebosch: 3:38.482 | +3.960
  4. Rosa Jensen: 3:39.321 | +4.799
  5. Rosa Zierl: 3:40.115 | +5.593

Junior Men

  1. Max Alran: 3:06.590
  2. Asa Vermette: 3:07.755 | +1.165
  3. Tyler Waite: 3:09.765 | +3.175
  4. Jonty Williamson: 3:13.618 | +7.028
  5. Ryder Lawrence: 3:13.651 | +7.061

I risultati completi qui

[foto: UCI Mountain Bike World Series]