Home

World Cup DH Lenzerheide: vincono Seagrave e Pierron

di - 21/09/2025

world cup dh 2025 lenzerheide - cover
Listen to this article

Amaury Pierron si è ripreso dall’infortunio alla clavicola conquistando la sua tredicesima vittoria nella World Cup DH tra gli Elite, mentre Tahnée Seagrave ha aggiunto un altro successo al suo palmares dopo una giornata ricca di emozioni a Lenzerheide

La vittoria di Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) ha portato il francese alla pari con l’australiano Sam Hill al quinto posto nella classifica dei vincitori di tutti i tempi della Coppa del Mondo di Downhill. In campo femminile, Tahnée Seagrave (Orbea/FMD Racing) ha conquistato la sua terza vittoria nella World Cup DH 2025 con un margine minimo sulla seconda.

world cup dh 2025 lenzerheide - pierron
Amaury Pierron

L’ultima tappa europea della serie di quest’anno ha visto gli atleti scendere sulla pista svizzera di Lenzerheide alla ricerca della vittoria e dei punti della classifica generale. Le condizioni erano ancora una volta asciutte e soleggiate, con la pista polverosa che incoraggiava run velocissime e rischiose. Con solo due gare rimanenti il mese prossimo in Nord America, la tensione era alle stelle sulle piste svizzere, con i corridori che hanno rischiato il tutto per tutto.

Sia Pierron che Seagrave si sono sorpresi delle loro vittorie dopo aver superato la Q2 e aver avuto la sensazione di essere riusciti a dare il massimo sul percorso svizzero. La gara corsa a Lenzerheide ha avuto un impatto anche sulla classifica generale, con Jackson Goldstone che è caduto nella categoria Elite maschile e Loïc Bruni (Specialized Gravity) che ha chiuso al quinto posto.

world cup dh 2025 lenzerheide - kiefer
Henri Kiefer, ottimo secondo a Lenzerheide dopo l’argento vinto ai Mondiali DH 2025

Dopo essere arrivato secondo ai Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI due settimane fa, Henri Kiefer (Canyon CLLCTV Factory Team) si è classificato secondo, mentre Lachlan Stevens-McNab (Trek Factory Racing DH) è arrivato terzo.

La classifica generale della World Cup DH Elite femminile rimane in bilico, con Valentina Höll (YT Mob) e Gracey Hemstreet (Norco Race Division) rispettivamente al terzo e quarto posto, dietro alla seconda classificata Nina Hoffmann (Santa Cruz Syndicate), che è stata più lenta di Seagrave di soli sei centesimi di secondo.

I concorrenti della categoria Junior maschile continuano a registrare tempi che sfidano anche i loro colleghi Elite in una battaglia avvincente per il titolo assoluto. Asa Vermette (Frameworks Racing / 5DEV) ha vissuto un weekend perfetto dopo essersi qualificato al primo posto e aver conquistato la sua prima vittoria nella Coppa del Mondo della stagione.

Rosa Zierl (Cube Factory Racing) continua a dominare la categoria Junior femminile: la sedicenne ha infatti ampliato il suo vantaggio in classifica generale con il quarto successo in Coppa del Mondo dell’anno.

– Leggi anche: Holl e Goldstone incoronati ai Mondiali DH 2025 di Champéry

La parola ai vincitori

“Non me lo aspettavo proprio. È stato un weekend da incubo per me, con un sacco di problemi meccanici. Sembrava che tutto andasse storto, non avevo aspettative e oggi ho dato tutto quello che avevo ed è stato sufficiente per vincere.
Non me lo aspettavo perché la mia gara non è stata così buona, nella parte bassa era super lenta, ma oggi è stata sufficiente. Sono super entusiasta. Mi sono infortunato alla fine dello scorso anno, quindi tutto l’inverno è stato difficile e poi mi sono infortunato di nuovo a metà stagione alla clavicola.
È stata una stagione infernale, ma non è ancora finita. Se riesco a continuare così, spero che possano arrivare altri successi.”

Amaury Pierron

“Non mi sono sentita bene per tutta la settimana, volevo solo sentirmi meglio. Non mi aspettavo davvero di vincere oggi. Ho cercato di evitare la Q2 per tutto l’anno e fino a ieri ci siamo riusciti. Non riesco davvero a credere a quanto sia stato stressante, non invidio davvero nessuno che partecipa alla Q2.
La pista era molto diversa, inizi a immaginare ogni scenario negativo, era una cosa nuova per me.
Ho fatto quello che dovevo fare per arrivare a oggi e un giro in più è stato probabilmente molto utile. La mia discesa non mi è sembrata molto buona ,sono rimasta sorpresa quando ho visto il mio tempo e ho pensato che sarebbe stato sicuramente battuto”.

Tahnée Seagrave
world cup dh 2025 lenzerheide - seagrave
Tahnée Seagrave

World Cup DH Lenzerheide: i podi

Elite Women

  1. Tahnée Seagrave: 3:11.579
  2. Nina Hoffmann: 3:11.640 | +0.061
  3. Vali Höll: 3:12.394 | +0.815
  4. Gracey Hemstreet: 3:15.051 | +3.472
  5. Sacha Earnest: 3:16.197 | +4.618

Elite Men

  1. Amaury Pierron: 2:44.699
  2. Henri Kiefer: 2:45.106 // +0.407
  3. Lachlan Stevens-McNab: 2:45.513 // +0.814
  4. Ronan Dunne: 2:45.874 // +1.175
  5. Loic Bruni: 2:46.302 // +1.603

Junior Women

  1. Rosa Zierl: 3:11.437
  2. Aletha Ostgaard: 3:14.588 | +3.151
  3. Rosa Jensen: 3:16.797 | +5.360
  4. Matilda Melton: 3:19.141 | +7.704
  5. Lina Frener: 3:19.409 | +7.972

Junior Men

  1. Asa Vermette: 2:44.707
  2. Jonty Williamson: 2:49.491 | +4.784
  3. Oli Clark: 2:50.463 | +5.756
  4. Max Alran: 2:51.030 | +6.323
  5. Till Alran: 2:51.112 | +6.405

I risultati completi

[Foto: UCI Mountain Bike World Series]