Home

World Cup XCO Lake Placid: doppietta per Rissveds e Blevins

di - 06/10/2025

world cup xco lake placid 2025 - rissveds
Listen to this article

Christopher Blevins e Jenny Rissveds hanno conquistato una doppietta nel weekend vincendo nelle gare XCO di domenica, dopo aver vinto venerdì quelle di Short Track, alla tappa statunitense di World Cup MTB di Lake Placid Olympic Region

Il corridore americano Blevins (Specialized Factory Racing) si era assicurato il titolo assoluto XCC all’inizio del weekend e sapeva che la vittoria nell’evento principale di domenica 5 ottobre gli avrebbe garantito anche il titolo XCO. Nella categoria Elite maschile, un folto gruppo di testa ha dominato la gara e otto atleti sono arrivati insieme all’ultimo giro.

Blevins è scappato con il più giovane compagno di squadra Adrien Boichis e ha avuto la forza sufficiente per batterlo nello sprint finale. Con questa vittoria, Blevins è diventato il primo statunitense Elite dal 1991 a vincere il titolo assoluto XCO. Ottimo Simone Avondetto (Wilier-Vittoria Factory Team) in quinta posizione, a quattro secondi dalla vetta.

world cup xco lake placid 2025 - blevins
Christopher Blevins

Nel frattempo, Rissveds (Canyon CLLCTV XCO) ha dominato la categoria Elite femminile dopo essersi staccata dal gruppo nel primo giro e aver stabilito un vantaggio incolmabile. Evie Richards (Trek Factory Racing – Pirelli), seconda classificata, è giunta al traguardo a 2’16”.

Lake Placid Olympic Region, New York (USA), ha ospitato i corridori XCO per la seconda stagione consecutiva con un percorso variegato che ha messo alla prova le capacità fisiche e tecniche, con medie velocissime: 24,930 km/h per Blevins e 21,905 km/h per Rissveds! Le salite più brevi e le discese veloci hanno reso emozionante la penultima prova della UCI Mountain Bike World Series di quest’anno.

world cup xco lake placid 2025 - gara elite women

Nelle categorie Under 23, anche Finn Treudler (Cube Factory Racing) ha conquistato una doppietta nel weekend dopo aver staccato il gruppo maschile, mentre Vida Lopez De San Roman (Trinity Racing) ha ottenuto un’emozionante vittoria nella gara femminile, con il podio completato dalle nostre Sara Cortinovis (Ghost Factory Racing) e Valentina Corvi (Canyon CLLCTC XCO), rispettivamente seconda e terza.

– Leggi anche: World Cup XCC Lake Placid, vincono Rissveds e Blevins

I migliori momenti dalle gare XCO Elite di Lake Placid Olympic Region

La parola ai vincitori

“Amo questo sport e tutto ciò che lo riguarda, è stata una gara bellissima. Adrien [Boichis] e io per lo sprint. Mi sono voltato indietro e ho sorriso. È stato un anno fantastico con la squadra.
È stato tutto istintivo, eravamo vicinissimi e a ogni giro ero in una buona posizione. Ho controllato la gara dalla testa. Sapevo che Adrien (Boichis) avrebbe attaccato all’ultimo giro e che sarebbe stato davvero difficile.
Dovevo solo stargli dietro e provare a fare lo sprint”.

Christopher Blevins
world cup xco lake placid 2025 - Blevins arrivo

“La cosa più importante è stare bene, ho capito che è fondamentale godersi il percorso. Ci saranno anche momenti difficili, ma va bene così. È necessario cercare di praticare sport in modo sostenibile.”

Jenny Rissveds
world cup xco lake placid 2025 - rissveds arrivo

World Cup XCO Lake Placid – I podi

Elite Women

  1. Jenny Rissveds: 1:20:15
  2. Evie Richards: 1:22:31 | +2:16
  3. Samara Maxwell: 1:22:46 | +2:31
  4. Savilia Blunk: 1:22:51 | +2:36
  5. Alessandra Keller: 1:23:19 | +3:35

Elite Men

  1. Christopher Blevins: 1:19:54
  2. Adrien Boichis: 1:19:54 | +0
  3. Mathis Azzaro: 1:19:56 | +2
  4. Martin Vidaurre Kossmann: 1:19:56 | +2
  5. Simone Avondetto: 1:19:58 | +4

Under 23 Women

  1. Vida Lopez De San Roman: 1:14:01
  2. Sara Cortinovis: 1:14:16 | +15
  3. Valentina Corvi: 1:14:34 | +33
  4. Ella Macphee: 1:15:38 | +1:37
  5. Anina Hutter: 1:15:58 | +1:57

Under 23 Men

  1. Finn Treudler: 1:11:13
  2. Thibaut Francois Baudry: 1:11:41 | +28
  3. Rens Teunissen Van Manen: 1:12:37 | +1:24
  4. Owen Clark: 1:12:51 | +1:38
  5. 5th. Gustav Heby Pedersen: 1:12:55 | +1:42

I risultati completi qui

[foto: UCI Mountain Bike World Series]