Home

X edizione Maratona Alzheimer, un successo!

di - 13/09/2021

Ascolta l'articolo

Conclusa la X edizione della Maratona Alzheimer, che il 10 settembre ha visto la partecipazione di ben 620 concorrenti per la gara podistica e 1500 camminatori, che hanno partecipato con entusiasmo alla Grande Marcia per i diritti delle persone.

Partenze scaglionate

Il via a partenze scaglionate, se inizialmente creava preoccupazioni, si è poi concluso nel migliore dei modi, grazie alla perfetta regia del comitato organizzatore. Il via dal gremito Parco di Levante a Cesenatico.

I runner solidali…fondamentali!

Fondamentale il supporto dei runner solidali, che non solo partecipano all’evento sportivo, ma sostengono con il loro impegno la raccolta fondi destinata alla ricerca.

La Mezza Maratona Alzheimer, gara competitiva FIDAL, è stata dedicata alla memoria dell’ex ct azzurro Azeglio Vicini, in collaborazione con il Panathlon Club Cesena, che dall’Orogel Stadium di Cesena ha raggiunto il Parco di Levante.

I vincitori

Tra i 620 atleti partecipanti ecco i vincitori della decima edizione: nella classifica maschile il traguardo finale in coppia in 1 ora e 11 di El Haissoufi Ismail (Atletica Rimini Nord) e Giacomo Pensalfini (Edera Atletica Forlì) e al terzo posto Giuseppe Del Priore (Edera Atletica Forlì), storico vincitore delle scorse edizione della distanza regina da Mercato Saraceno.

Nella classifica femminile vince la padrona di casa Martina Facciani che si è imposta con 1:18, a seguire Beatrice Barbieri e Giulia Medri  (Corri Forrest).

Le parole di Giorgia Battelli, presidente della ASD Maratona Alzheimer

“Superata la prova dei rigidi protocolli Fidal con partenze scaglionate, grazie come sempre al prezioso supporto dei nostri volontari”

Maratona Diffusa il 18 settembre in 42 città

Per tutti ora l’appuntamento è dal 18 settembre con la Maratona Diffusa che raggiungerà 42 città e che si concluderà proprio il 21 settembre, Giornata Mondiale Alzheimer.

Giornata Mondiale Alzheimer

Si ricorda a tutti che il 21 settembre prossimo sarà la Giornata Mondiale Alzheimer!

Si può firmare in ogni città su Change.org

In ogni città si potrà firmare la petizione nazionale per il diritto la cura delle persone con Alzheimer proposta dalla Fondazione Maratona Alzheimer, l’adesione attraverso anche Change.org.

La parola alla Fondazione Maratona Alzheimer

Stefano Montalti, presidente della Fondazione Maratona Alzheimer

Un grazie a tutti i volontari, ai cittadini che hanno partecipato, alle autorità che hanno collaborato. “È ancora lunga la marcia sul sentiero dei diritti delle persone con Alzheimer. Percorrerla insieme è il solo modo di raggiungere gli obiettivi. ”

Dove’è la Fondazione Maratona Alzheimer

La Fondazione Maratona Alzheimer è a Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena, in Via Mentana, 4.

Se volete contattarli per saperne di più su tutta l’attività, potete scrivere o telefonare.

CONTATTI UTILI
Telefono 0547 91411

Mail segreteria@fondazionemaratonaalzheimer.it

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”