Home

X-SOCKS, le novità by X-BIONIC

di - 06/03/2024

X-SOCKS_RUN-EXPERT
Ascolta l'articolo


X-SOCKS rinnova e semplifica la classificazione delle proprie collezioni, suddividendo le sue calze in tre categorie, una per ogni disciplina sportiva: sono Discover, Perform ed Expert.

X-SOCKS_RUN

Il benessere durante l’attività fisica parte dai piedi

“Alla calzatura che risponde alle esigenze dell’atleta è fondamentale abbinare delle calze che supportino il muscolo durante il contatto con il terreno e offrano la giusta aderenza con la scarpa per il controllo del movimento.”


Discover – Perform – Expert, le 3 categorie

X-SOCKS, che da oltre di vent’anni propone calze sportive che rispecchino queste necessità, ha rinnovato la classificazione della propria offerta, per rendere ancora più semplice e precisa la scelta del prodotto, dividendo le linee per attività corrispondenti a tre livelli di preparazione: Discover, Perform ed Expert.

Tecnologia…al servizio dei nostri piedi!

Tutte le calze si distinguono per la presenza delle tecnologie più avanzate brevettate da X-BIONIC e dei materiali tessili di ultima generazione, capaci di garantire termoregolazione e ventilazione ottimale, oltre che proteggere i piedi.

Discover

La categoria Discover è pensata per chi vuole avvicinarsi all’abbigliamento sportivo ad alte prestazioni, ed è composta da prodotti funzionali pensati su misura per soddisfare le esigenze di ogni sport.

Perform

Le calze Perform sono adatte a chi cerca delle soluzioni per potenziare la propria performance.

Expert

Infine, la categoria Expert è per atleti evoluti, che curano attentamente ogni dettaglio del proprio abbigliamento sportivo durante allenamenti e gare.


X-SOCKS_RUN-EXPERT

Varie lunghezze

In particolare, l’offerta X-SOCKS per la corsa si compone di calze di varie lunghezze che si adattano alle preferenze dei runner.

A proposito di X-BIONIC


Fondata nel 1998, la svizzera X-Technology Swiss Research & Development AG si è dimostrata da subito una azienda dalla forte capacità innovativa nel settore dell’abbigliamento funzionale, combinando la precisione svizzera con l’artigianalità italiana. Da questo connubio sono nati numerosi prodotti sotto i brand X-BIONIC® e X-SOCKS®, e in pochi anni questi marchi hanno ridefinito i capi tecnico-funzionali per lo sport. I laboratori di ricerca svizzeri di X-BIONIC® hanno trasferito la conoscenza bionica dalla natura all’abbigliamento funzionale, con l’obiettivo di aumentare le prestazioni e il benessere degli atleti. Una tecnologia che ha prodotto oltre 800 brevetti internazionali dal carattere fortemente innovativo come il principio, per esempio, che consente allo sportivo di recuperare riserve energetiche grazie alla termoregolazione del proprio corpo. Inoltre, sono più di 900 i premi internazionali e i riconoscimenti ottenuti per innovazione, funzionalità e qualità dei materiali.

La distribuzione in Italia

Da gennaio 2023 la distribuzione in Italia di X-BIONIC è a cura di Manifattura Mario Colombo Spa di Monza.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”