Gli elementi in comune sono il carbonio, impiegato per il triangolo anteriore mentre il carro rimane in alluminio, e il nuovo pacchetto Bosch Performance CX con batteria integrata da 625 Wh.
È la eMTB che replica la sorella muscolare con una linea filante, grazie anche all’ingombro ridotto di motore e batteria Bosch, oltre al sapiente utilizzo del carbonio da parte di KTM. I dati parlano chiaro, questa è una bici nata per aggredire le discese dopo aver agevolato la risalita a pedali: forcella da 180 mm e carro posteriore da 170 mm di travel, servito da un ammortizzatore a molla.
Anche sulla Macina Prowler Sonic ritroviamo l’approccio DiMMix di KTM: ruota anteriore da 29” e posteriore 27,5” Plus, per ottimizzare precisione nella guida e stabilità davanti, e trazione e controllo dietro. Queste le quote geometriche principali: top tube virtuale da 590/610/640 mm; piantone sella da 430/450/480 mm; reach di 444/462/489 mm; stack di 607/616/630 mm; carro lungo 442 mm; BB Drop di 4 mm; angolo sterzo di 65°; angolo sella di 76,5°.
Il top di gamma che vi presentiamo sfrutta il meglio della tecnologia disponibile al momento: trasmissione elettronica senza fili SRAM XX1 Eagle AXS, compreso il reggisella telescopico Reverb AXS, freni a disco Shimano XTR M9120 a quattro pistoni con rotori CL Freeza da 203/180 mm, ruote DT Swiss HXC 1200 Spline specifiche per eBike con cerchi in carbonio, pneumatici Maxxis Minion DHF 29×2,5”/DHR II 27,x5x2,8” WT Exo 3C TR, forcella Lyrik Ultimate 29” 180 mm e ammortizzatore Super Deluxe Coil Select+ di Rock Shox.
Il pacchetto Bosch Performance CX (motore da 250 W/75 Nm di quarta generazione, batteria integrata PowerTube da 625 Wh) è completato dal display a colori Kiox integrato sull’attacco manubrio dedicato e dalla pulsantieri, anch’essa totalmente rinnovata, collocata sul lato sinistro del manubrio.
Tre sono le taglie – S, M, L (43, 48, 53 cm) – mentre la colorazione è la classica Black Matt / Space Orange Glossy. Il peso dichiarato è di 24,1 kg, il prezzo ovviamente non è per tutti: 9.999 € al pubblico.
Il catalogo KTM prevede in ogni caso altri due montaggi, Macina Prowler Prestige e Macina Prowler Master, ai rispettivi prezzi di 6.999 e 5.899 €. Condividono il telaio e la batteria integrata da 625 Wh, con le trasmissioni che passano a Shimano XTR M9100 e Shimano Deore XT M8100, sempre a 1×12 velocità.
Info: www.ktm-bikes.at
[foto: Cristiano Guarco, KTM Bike Industries]