Nel mondo del trail running, grazie a un background di conoscenze che la lega alla montagna e al suo territorio dal lontano 1928, La Sportiva si è progressivamente affermata come un marchio di riferimento grazie alla sua costante innovazione e alla capacità di interpretare le esigenze degli atleti. La filosofia del brand si basa su un perfetto equilibrio tra performance, protezione e comfort, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità dei materiali.
Intervista di Daniele Milano Pession

Le calzature
Nel comparto calzature, spiccano oggi i modelli Prodigio, Prodigio Pro e Prodigio Max, già presenti sul mercato, Prodigio Max, che sarà ufficialmente lanciata a fine agosto in occasione delle finali delle UTMB World Series a Chamonix, in Francia, e Prodigio 2, presentata in anteprima assoluta durante i recenti ORBDAYS 2025 di Riva del Garda. Questi modelli non si distinguono solo per il design accattivante, perfettamente in linea con lo stile unico delle scarpe da trail running, ma anche per le avanzate soluzioni tecnologiche, pensate per offrire un’esperienza di corsa ottimale su ogni tipo di terreno.

Le tecnologie
Grazie a innovazioni come la schiuma XFlow™, che garantisce massima ammortizzazione e ritorno di energia, e il Wrapping System, studiato per offrire stabilità e protezione, queste calzature rappresentano un’evoluzione significativa nel settore.

La parola al brand
Recentemente, in occasione dell’incontro annuale tra il brand italiano e la stampa internazionale, abbiamo avuto il piacere di approfondire questi temi con Tobias Gramajo, Footwear Product Manager Mountain Running & Hiking di La Sportiva, per scoprire la vision del brand e il posizionamento di questi modelli nel panorama del trail running. Ma vediamo direttamente da lui come La Sportiva intende evolvere il settore calzature trail running nei prossimi anni.

L’intervista a Tobias Gramajo
La Sportiva considera Prodigio una vera e propria piattaforma di prodotto. Quali sono i principi guida dietro questo approccio e cosa distingue questi modelli da una singola linea di calzature tradizionali?
La prima La Sportiva Prodigio è nata come calzatura pensata per affrontare le lunghe distanze e per un utilizzo versatile a 360 gradi. Dopo il lancio di questo primo membro della serie, abbiamo completato la gamma con altri due modelli, così da poter soddisfare tutte le esigenze degli sportivi che amano correre lunghe distanze in montagna.
Quali sono le principali differenze tra La Sportiva Prodigio, Prodigio Pro, Prodigio Max e Prodigio 2? Come si posizionano all’interno del panorama del trail running?
L’obiettivo principale di questa linea è di coprire le esigenze di ogni Mountain Runner. Per questo abbiamo creato la “Prodigio Series”, una linea composta da tre calzature, ciascuna pensata per un utilizzo specifico: Prodigio come prodotto versatile e trasversale, adatto per ogni tipo di trail runner, indipendentemente dalla velocità e dal tipo di sentiero. La Prodigio Pro è invece pensata per chi ricerca il massimo delle prestazioni e punta a battere il proprio personal best. La Prodigio Max (in uscita prossimamente) si distingue invece per l’elevato livello di comfort, ideale per chi desidera affrontare distanze più lunghe che mai. A completare la gamma arriverà nella SS26 Prodigio 2, che rappresenta l’evoluzione di Prodigio e continua a rivolgersi allo stesso tipo di Mountain Runner, mantenendo le caratteristiche di versatilità e affidabilità. Crediamo che questo sia il “set” perfetto che ogni Mountain Runner dovrebbe avere a disposizione per una rotazione ideale dei prodotti.
Con l’arrivo di Prodigio Max e l’anteprima di Prodigio 2, come si evolverà la piattaforma nei prossimi anni? Ci sono ulteriori sviluppi previsti?
Con i tre modelli della Prodigio Series puntiamo a coprire tutte le necessità dei runner di lunghe distanze. Per questo motivo al momento non sono previsti nuovi lanci: la priorità sarà concentrarci sull’evoluzione continua di questi tre pilastri, cogliendo ogni opportunità di miglioramento a livello tecnologico e costruttivo che emergerà a ogni ciclo di rinnovamento. Come avete visto, abbiamo appena presentato Prodigio 2, in arrivo sul mercato esattamente due anni dopo l’arrivo della prima versione. Questo sarà il ritmo di aggiornamento per la Prodigio Series: un ciclo biennale che ci permetterà di offrire prodotti sempre attuali, dal punto di vista tecnologico ed estetico.
Uno degli aspetti chiave della piattaforma Prodigio è la tecnologia XFlow™. Quali sono i benefici concreti per i trail runner e come influisce sulla performance?
La mescola ammortizzante XFlow nasce con lo scopo di fornire le giuste performance a chi corre in montagna. Si tratta di una mescola “supercritica”, capace di mantenere bilanciate ammortizzazione e reattività, migliorando i parametri di leggerezza e durabilità.
Una volta creato l’XFlow, abbiamo lavorato per adattarlo alle diverse esigenze dei runner, migliorando ulteriormente l’esperienza ammortizzante per i diversi utilizzi. In Prodigio Pro, oltre all’XFlow (lo stesso presente in Prodigio), è stato integrato un cuscinetto interno in XFlow Speed, caratterizzato da un elevatissimo ritorno di energia e massima reattività, perfetto per chi ricerca la migliore performance. In Prodigio Max, invece, abbiamo affiancato all’XFlow, un nuovo materiale chiamato XFlow Endurance, che amplifica l’ammortizzazione e garantisce elevata resilienza e durabilità. Una scelta ideale per mantenere inalterata l’ammortizzazione durante le corse più lunghe.
Il Wrapping System di La Sportiva è un’altra innovazione fondamentale. Quali sono gli studi dietro questa tecnologia e come migliora la stabilità nelle diverse condizioni di corsa?
La tecnologia Wrapping System consente di ottenere un fit estremamente adattabile grazie al sistema di allacciatura, mantenendo il piede sempre saldo all’interno della calzatura. Questo evita movimenti indesiderati in avanti o indietro, offrendo maggiore stabilità nei passaggi tecnici e durante le discese più ripide.
Quale ruolo ha avuto il feedback degli atleti professionisti nello sviluppo della piattaforma Prodigio?
In La Sportiva gli atleti giocano un ruolo molto importante nello sviluppo dei prodotti. In particolare nel Mountain Running era emersa la necessità di rinnovare la collezione con dei prodotti dedicati alle lunghe distanze. Gli atleti del team hanno dato un contributo preziosissimo, testando centinaia di prototipi, soprattutto durante lo sviluppo dei modelli Prodigio e Prodigio Pro. Questo ci ha permesso di valutare il comportamento delle calzature anche nelle condizioni più estreme, in gara e in allenamento. Per quanto riguarda Prodigio Max, abbiamo orientato la raccolta di feedback su un gruppo di tester con un utilizzo più trasversale e meno orientato alla performance.
I modelli della linea Prodigio sono stati testati su diversi terreni e condizioni climatiche. Quali sono stati i risultati per te più sorprendenti emersi dai test sul campo?
I test sul campo hanno dimostrato che i tre modelli della Prodigio Series riescono a soddisfare le necessità di tutti i mountain runners, su quasi tutti i terreni che si trovano in montagna. Ci ha sorpreso sicuramente la dinamicità e allo stesso tempo l’equilibrio del pacchetto suola/intersuola Prodigio Pro, sia sui sentieri tecnici sia su quelli più scorrevoli, ma anche quanto la nuova tomaia Power Wire sia al contempo resistente e leggera, con il valore aggiunto di asciugarsi in pochissimo tempo.
Cosa manca ancora?
Abbiamo compreso che, per quanto un prodotto possa essere ideale per un runner, una distanza o un percorso, bisogna considerare l’imprevedibilità delle condizioni “estreme” (come pioggia, fango, neve). In questi casi è fondamentale avere a disposizione una valida alternativa che mantenga tutti i benefit originali, ma integrando le tecnologie necessarie per affrontare ciascuna di queste condizioni estreme. Questa sarà la nostra sfida del futuro.
La piattaforma Prodigio è pensata per attrarre un pubblico sempre più ampio o si rivolge principalmente a runner esperti?
Tutti i modelli della Prodigio Series hanno la firma La Sportiva e, come tali, sono calzature tecniche, progettate per affrontare l’ambiente di montagna. Siamo convinti che anche il pubblico “più ampio” sia sempre più orientato alla ricerca di prodotti ad alto contenuto tecnico, in grado di garantire i più elevati standard di qualità, protezione e sicurezza in montagna.
Una finestra sul futuro, in un panorama trail sempre più competitivo: come La Sportiva intende posizionare Prodigio rispetto ai brand concorrenti nei prossimi anni?
Il nostro obiettivo è molto chiaro: vogliamo essere il marchio leader nel mountain running tecnico, riconosciuto a livello globale per la qualità e tecnicità dei nostri prodotti. In questo contesto, Prodigio Series rappresenta una collezione strategica, destinata a evolversi stagione dopo stagione e attraverso la quale continueremo a conquistare il cuore di tantissimi Mountain Runners in tutto il mondo.
Se vuoi conoscere il mondo de La Sportiva, VAI QUI!
lasportiva.com