Home

Huawei Watch GT 6 Pro, il test del compagno perfetto di ogni runner

di - 30/09/2025

Huawei watch gt 6 Pro
Listen to this article

Dopo aver completato con successo il test approfondito del nuovo Huawei Watch GT 6 Pro, è ora di raccontarvi com’è andata… Il GT 6 Pro si è dimostrato un validissimo compagno per tutti gli allenamenti sostenuti, sia di corsa che in MTB e bicicletta da strada. Dimostrando ancora una volta come lo standard di Huawei nello sviluppo di sportwatch sia in continua crescita.

Huawei Watch GT 6 Pro 46mm.

Il mio compagno di corsa, di vita e di fiducia

Chi corre lo sa: ci sono strumenti che ti accompagnano, e altri che ti capiscono. Dopo aver usato con soddisfazione Huawei WATCH FIT 4 Pro e GT 5, il nuovo WATCH GT 6 Pro non è stato solo un cambio di wearable al mio polso, per il lancio di un nuovo prodotto, ma a tutti gli effetti una conferma di affidabilità. L’ho testato in modo approfondito in allenamento, nelle giornate piene, nei momenti di recupero e in gara e posso dirlo senza esitazioni: il nuovo WATCH GT 6 Pro è diventato parte del mio ritmo, a conferma che l’evoluzione tecnologica di Huawei ha oramai intrapreso con certezza la via dell’affidabilità e del successo.

In corsa: stabilità, precisione, presenza

Il cinturino è comodo, non si muove, non irrita. Anche dopo un lungo lento o un progressivo sotto la pioggia, resta lì, come deve. Il cinturino sembra un elemento trascurabile rispetto al comparto tecnologico, ma per chi come me si allena almeno 4-5 giorni alla settimana, avere al polso uno sportwatch confortevole è un must imprescindibile.

Precisione e affidabilità

La ricezione del segnale GPS prima di ogni allenamento è sempre stata molto veloce, pur trovandomi spesso in mezzo ai palazzi della città che possono dare fastidio al segnale. Per quanto riguarda la traccia registrata, anche in questo caso WATCH GT 6 Pro si è dimostrato estremamente preciso e affidabile. Su percorsi misti, i classici lunghi del weekend per intenderci, in cui alterno le strade di Milano ai parchi cittadini come Solari, Sempione, Ravizza e Teramo, la traccia è rimasta sempre molto fedele al percorso disegnato chilometro dopo chilometro. Rivedendo poi con maggior attenzione sull’app Huawei Health quanto registrato, la traccia è sempre stata estremamente pulita, senza bisogno di ricorrere a ricalcoli approssimativi, confermando sempre la massima coerenza alla realtà.

Rilevamento cardiaco

Il rilevamento cardiaco del sensore da polso si è dimostrato sempre molto affidabile nel monitoraggio quotidiano, mentre sia in allenamento che in gara ho sempre utilizzato una fascia cardio da braccio di terze parti che, ad oggi, ritengo più affidabile, sebbene da alcuni confronti fatti, la precisione rilevata al polso da WATCH GT 6 Pro sia risultata pressoché allineata. Ad oggi però, forse per una questione più personale che altro, ritengo ancora necessario utilizzare una fascia aggiuntiva, anche se, in base ai risultati ottenuti, con il nuovo GT 6 Pro è risultato quasi superfluo.

Huawei Watch GT 6 Pro 46mm. monitoraggio cardiaco

Il confronto diretto

Durante un allenamento impegnativo, ho confrontato i dati con la fascia toracica e sono stati praticamente sovrapponibili. E questo, per chi corre con metodo, fa la differenza.

Coaching e funzioni smart: non solo numeri

Il Running Coach AI mi ha sorpreso: non è invasivo, ma sa quando suggerire e quando adattare. I dati su sonno, stress e VO₂ max mi hanno aiutano a capire meglio il mio stato di forma durante tutta la giornata. Poter capire la mia reale condizione fisica in qualunque momento della giornata è per ogni runner amatore come me molto importante. Esattamente come già avvenuto con WATCH FIT 4 Pro e GT 5, WATCH GT 6 Pro si è confermato un ottimo osservatore silenzioso che, giorno dopo giorno, mi conosce meglio riparametrando consigli e suggerimenti quotidiani.

Huawei Watch GT 6 Pro 46mm. coach virtuale

Huawei Health, la mia consolle portatile

L’integrazione con l’app Huawei Health è sempre estremamente fluida e tutte le funzioni sono facilmente gestibili direttamente dallo smartphone. Pur disponendo di doppia possibilità di pairing con iOS o Android, io ho optato per la prima, ritrovando lo storico di dati e allenamenti definiti dai precedenti wearable utilizzati. Poter proseguire con il monitoraggio attraverso l’utilizzo di un nuovo wearable, pur mantenendo integro lo storico dei modelli precedenti, è sicuramente un grosso vantaggio che conferma per ogni cliente fidelizzato la fiducia riposta in HUAWEI al momento di un nuovo acquisto.

Huawei Watch GT 6 Pro 46mm.

Il monitoraggio cardiaco è fondamentale per valutare con attenzione il proprio livello di performance. La condivisione dei dati sull’app Huawei HEalth permette di avere tutti i parametri registrati durante l’allenamento a portata di smartphone.

Tempo di contatto al suolo

Grazie ai sensori presenti sullo smartwatch, è possibile parametrare in tempo reale non solo la cadenza del passo, ma anche il tempo di contatto al suolo, oltre al bilanciamento del passo, suddiviso tra piede destro e piede sinistro. Le schermate presenti su Huawei Health, una volta scaricato l’allenamento efffettuato, permettono di valutare con estrema precisione il tempo di contatto al suolo e la suddivisione in percentuale degli appoggi.

huawei watch GT 6 Pro

Compatibilità di GT 6 con Android e iOS

Pur non avendo verificato la doppia compatibilità, sia con il sistema operativo iOS, che con quello Android, poter facilmente configurare lo sportwatch con entrambi è sicuramente un motivo in più per acquistare con serenità il nuovo Watch GT 6.

Autonomia e ricarica: zero pensieri

La batteria è come sempre una garanzia. Pur non avendo fatto confronti diretti con gli altri modelli di HUAWEI già utilizzati, ho rilevato un’autonomia di oltre 14 giorni con uso misto, che si riduce circa alla metà con GPS e notifiche attive.

Ricarica rapida, una salvezza

All’ottima durata della batteria integrata, HUAWEI ha aggiunto la ciliegina sulla torta già piuttosto golosa, grazie alla ricarica rapida, vera e propria salvezza per molti runner “smemorati”… Nel caso infatti che il device risulti scarico prima di un allenamento, con la ricarica rapida in meno di 20 minuti otteniamo un’autonomia di oltre 2 ore! E per chi come me ha giornate piene, allenamenti incastrati tra mille impegni e tante altre cose a cui pensare, si tratta senz’ombra di dubbio di un dettaglio che conta molto.

Design e materiali: bello, resistente, presente

Il display AMOLED da 1.43” è leggibile anche sotto il sole, perfetto per chi corre all’aperto. Io, come tutti gli ultra cinquantenni, sono un po’ presbite e posso confermare che il display è sempre estremamente leggibile con la giusta luminosità anche in giornate particolarmente luminose e soleggiate.

Huawei watch gt 6 Pro

Bello da indossare

Per quanto il design sia piuttosto simile a GT 5 già utilizzato, WATCH GT 6 Pro si conferma molto bello da indossare tutti i giorni. La cassa in titanio e il vetro zaffiro lo rendono elegante, ma anche resistente.

La fiducia si costruisce sul campo

Huawei Watch GT 6 Pro, per affidabilità, facilità di utilizzo, comfort e design si è dimostrato perfetto per essere utilizzato in allenamento, come in gara e come fedele compagno 24h nella vita di tutti i giorni. Huawei Watch GT 6 Pro non è per me solo un accessorio sportivo, ma un fedele compagno di fatica, di sudore, di vita. Mi segue quando corro, mi osserva quando recupero, mi accompagna quando lavoro. E soprattutto, mi dà fiducia. Per me, oggi, Huawei è una certezza. E questo sportwatch lo conferma ogni giorno, ogni passo, di più.

Sconto esclusivo per i lettori di 4actionsport.it

E dopo aver messo alla prova il nuovo Huawei Watch GT 6 Pro, abbiamo riservato una sorpresa per tutti i lettori di 4actionsport.it

Utilizza il coupon ACTIONGT650

Solo su 4actionsport.it, Huawei ha riservato per voi un’offerta speciale. Utilizzando il codice sconto dedicato, potrete infatti acquistare il Watch GT 6 Pro con 50 € di sconto sul prezzo ufficiale. Un’occasione imperdibile per portare al polso uno dei dispositivi più interessanti del momento.

N.B. Offerta valida dal 19/09/2025 02/11/2025 compreso. Buon acquisto!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”