Home

Seguici su:

Alla conquista della Montagna Sacra Gugu in E-Bike

di - 10/01/2025

avventura e-bikepacking in romania - cover
Ascolta l'articolo

Un’avventura e-bikepacking in Romania, con Richard “Gaspi” Gasperotti e i suoi amici sulle montagne del Parco Nazionale di Retezat nei Carpazi romeni

Testo e foto: Adam Maršál

Un elicottero ci trasporta nella natura selvaggia dei Carpazi rumeni. Da lì, dipende solo da noi se riusciremo a tornare indietro. Siamo partiti per sfidare la montagna sacra come una squadra composta dal biker professionista e ambasciatore di Bosch eBike Systems Richard Gaspi Gasperotti, dall’ex pilota di motocross Cristian Dunca e da me, Adam Maršál, qui per documentare la nostra avventura e-bikepacking in Romania.

avventura e-bikepacking in romania - 13

Corriamo verso l’elicottero come se fossimo in una scena di un film di guerra del Vietnam. “Vai, vai, vai!” Mi sprono in silenzio. Quello che viene con noi va da una parte, quello che resta nella valle dall’altra. Non c’è spazio per i malintesi. Altrimenti siamo nei guai. Le porte si chiudono e prima che ce ne accorgiamo siamo in volo a cento metri dal suolo.

Le pale del rotore sferzano l’aria e le creste che fino a pochi istanti fa svettavano sopra di noi ora sembrano modelli di montagne in miniatura.

Con la stessa rapidità con cui siamo decollati, atterriamo di nuovo. Siamo in mezzo al nulla, ai margini del Parco Nazionale di Retezat.

avventura e-bikepacking in romania - 15

Finalmente possiamo riprendere fiato. Lo stress del volo svanisce, ma nuove preoccupazioni si insinuano. Cristian ci spiega tutto: “Sì, ci sono orsi sulle montagne rumene e potrebbero interessarsi al cibo che portiamo con noi. No, qui non c’è segnale mobile, quindi niente navigazione online se ci perdiamo o aiuto se ci feriamo o incontriamo un orso.”

Ha ragione. Qui fuori si è completamente soli. Oltre al cibo, ci portiamo dietro anche l’acqua, che scorre solo nelle valli mentre noi passeremo la maggior parte del tempo sulle creste.

avventura e-bikepacking in romania - 01

Da soli tra le montagne

“Se so come sarà il percorso? No, non saprei dirti. Sono stato qui con i miei genitori quando avevo cinque anni”, dice Cristian ridendo. Ci ha invitato in Romania per conquistare quattro cime della catena montuosa del Godeanu, ognuna delle quali supera i 2.000 metri. Nessuno l’ha mai fatto in bicicletta, tanto meno in e-bike. “Saremo i primi!”, dice la nostra entusiasta guida rumena.

La famiglia Dunca è una testimonianza di determinazione, volontà di ferro e successo sportivo e commerciale. A Timișoara, il loro nome è leggendario, grazie alla Dunca Expediții, la loro enorme azienda di logistica che gestisce 500 camion. Al suo timone c’è Romeo Dunca, un uomo che ha sciato fino al Polo Nord e al Polo Sud e che nel 2005 è stato il primo rumeno a completare il Rally Dakar in moto. Possiede anche due elicotteri e ha accumulato più ore di volo di molti piloti militari. È lui che ci ha portato in elicottero sul crinale. La loro azienda di famiglia, weRideRomania, trasporta sciatori e snowboarder nel paradiso della neve fresca in inverno, e ora si sta espandendo per offrire avventure estive simili ai biker.

Ma gli sport estremi sono solo la punta dell’iceberg di ciò che il loro elicottero può fare. “È soprattutto un cavallo di battaglia”, spiega Cristian. “Aiuta nella costruzione e nella manutenzione delle linee elettriche nelle montagne inaccessibili della Romania, oltre ad altri compiti difficili.”

avventura e-bikepacking in romania - 16

La bellezza dell’autunno

Il paesaggio qui è stupefacente, addirittura mozzafiato. Non ricordo l’ultima volta che ho visto qualcosa di così bello.

L’autunno ha dipinto le montagne di un marrone ocra dovuto all’erba secca al sole e di un rosso vibrante quando le foglie di erica e di mirtillo perdono la loro clorofilla. Nella forte luce autunnale, le montagne sembrano in fiamme.

avventura e-bikepacking in romania - 23

Dobbiamo fare affidamento solo su noi stessi e su ciò che portiamo con noi. Per risparmiare peso, abbiamo fatto il bagaglio insieme, distribuendo gli oggetti essenziali come attrezzi, una pompa, un kit di pronto soccorso, un fornello da campeggio, un coltello e altro ancora. Ognuno di noi ha portato il proprio materassino gonfiabile, il sacco a pelo, il cibo e l’acqua.

A parte un unico fiume nella valle, ci muoveremo attraverso montagne aride senza possibilità di rifornimento. Tutto è stato messo nelle borse da bikepacking del nostro amico Lukáš Soumar dell’azienda ceca ACE PAC.

avventura e-bikepacking in romania - 12

Le salite e le discese sono così ripide che, senza le e-bike, dovremmo spingere per tutta la salita, o non ci proveremmo nemmeno. Le e-bike aprono nuove possibilità per il bikepacking su terreni impegnativi. Ma oltre a gestire la nostra energia, dobbiamo anche conservare quella delle batterie.

– Leggi anche: Sentieri e Piaceri, alla scoperta delle Valli del Torre e del Natisone

avventura e-bikepacking in romania - 14

Nuovi orizzonti con le eMTB

Evitiamo di usare la modalità Turbo se non strettamente necessario, ma i motori Bosch eBike Systems lavorano instancabilmente, aiutandoci a salire con facilità. Detto questo, non si tratta di una passeggiata senza pensieri.

I sentieri stretti con rocce smosse richiedono attenzione per mantenere l’equilibrio e la trazione. Le discese sono tecniche e accidentate. Ci siamo abituati a un ritmo di discese impervie, seguite da salite a spinta su tratti rocciosi.

avventura e-bikepacking in romania - 07

Nella nebbia, perdiamo l’orientamento e aggiungiamo circa 10 chilometri al nostro cammino. Un chilometro qui, su queste aspre montagne, non ha nulla a che vedere con un chilometro altrove.

La stanchezza si fa sentire e quando raggiungiamo la sella vicino al mitico monte Gugu, crolliamo. Durante la cena, osserviamo il sole al tramonto che indora la sua cima frastagliata.

avventura e-bikepacking in romania - 05

Misterioso come i racconti di Jules Verne

Gugu è intriso di leggenda. Cristian ci racconta che gli antichi Daci lo consideravano un luogo sacro, dimora del dio Zamolxis, e che il loro re Decebal avrebbe nascosto qui il suo tesoro. La montagna è nota per strani fenomeni: in alcuni momenti della giornata, si dice che scompaia dalla vista.

avventura e-bikepacking in romania - 02

Negli anni ’90, i turisti hanno riferito di lampi di luce e “fulmini a palla” che sembravano trasportare la vetta nel cielo. Nell’agosto 1991, un aereo IL 14 è misteriosamente scomparso qui, senza lasciare traccia nei registri di volo.

Jules Verne ha persino descritto Gugu nel suo romanzo ‘Il castello nei Carpazi’ come uno dei siti chiave per l’energia del pianeta. Riparati dal vento dietro una bassa roccia, ci sistemiamo per la notte, facendo a turno per tenere d’occhio gli orsi. Sopra di noi brillano milioni di stelle, che di tanto in tanto attraversano il cielo in scie infuocate.

avventura e-bikepacking in romania - 06

La temperatura si avvicina allo zero e l’elevata umidità lascia i nostri sacchi a pelo intrisi di rugiada. Arriva il mattino e raggiungiamo la cima della montagna, gustando la colazione e una tazza di caffè in comune prima di scendere a valle.

È ancora un lungo viaggio attraverso un paesaggio pittoresco che ricorda la Patagonia. Dovremo spingere sulle rocce ancora molte volte, ma c’è anche una lunga e splendida discesa, che si colloca tra le migliori della nostra vita.

avventura e-bikepacking in romania - 17

Esausti ma felici, concludiamo la nostra avventura alla diga di Gura Apelor, sul fiume Râul Mare.

Cosa abbiamo portato via dalla montagna sacra degli antichi Daci? Non ve lo dico, forse perderebbe la sua magia. Ma posso dire che ne vale assolutamente la pena.

Cristiano Guarco - 4bicycle - portrait 211127

Ciao a tutti, sono Cristiano Guarco, appassionato da una vita di mountain bike ma anche del movimento ciclistico in ogni sua forma. Da circa 20 anni ho fatto della mia passione la mia professione, una grande fortuna raccontare questo mondo, per parole e immagini, che tanto mi ha insegnato e continua a insegnare ma anche ispirare.