Home Mtb Test Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex il test

Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex il test

0
Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex test - cover

Le scarpe invernali Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex sono un’evoluzione del modello già a catalogo, migliorandone alcuni difetti. Sono costruite in materiale completamente impermeabile e antivento, con una chiusura a singolo rotore Boa e un colletto a copertura della caviglia con regolazione in velcro.

Queste scarpe fanno ottimo uso della microfibra G.active Airflow combinata con la membrana Gore-Tex Duraterm, uno strato isolante da acqua e vento, sviluppata per il settore calzaturiero. Prevede un’imbottitura discreta, sufficientemente elastica, con un rivestimento capace di resistere alle abrasioni, grazie anche ai rinforzi collocati strategicamente sulla punta e nelle zone laterali.

Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex test - latoCome sono fatte

La regolazione della calzata avviene con un singolo rotore Boa IP-1, che permette l’azione micrometrica in chiusura, oltre allo sgancio rapido. Il pomello agisce su un cavo in acciaio inox, adatto agli usi e abusi del mountain biking nella stagione più fredda e umida dell’anno. La vestibilità è asciutta ma, in combinazione con il colletto apribile e con la maniglia sul retro, è facile indossarle così come evitare le infiltrazioni di acqua e detriti, grazie alla fascia in velcro a chiusura. Non mancano gli inserti riflettenti per aumentare la sicurezza in condizioni di visibilità ridotta

Le scarpe Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex sono disponibili in misure UE da 39 a 48, peccato solo per l’assenza di mezzi numeri e per quella di un’opzione “Wide” per piedi larghi. Ho piedi snelli e queste scarpe invernali calzano perfettamente, ma sono consapevole che chi ha un avampiede ampio può trovarle limitanti e scomode, anche e soprattutto indossando calze invernali più spesse. Il risultato di una calzata asciutta e una sezione frontale particolarmente stretta è che il flusso di sangue viene ridotto, rendendo i piedi più freddi.

Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex test - chiusuraSuola specifica

La suola MTB 2Density è realizzata in nylon e fibra di vetro, con un indice di rigidità 7 nella scala Gaerne. Questa parte da 6 e arriva a 12, il che significa che le scarpe in prova si collocano sul versante comodo dello spettro, soprattutto quando bisogna camminare. Il battistrada è stato pensato per assicurare il miglior equilibrio tra grip e stabilità, oltre a promettere un’eccellente resistenza ai vari tipi di terreno. Il design è abbastanza aggressivo, offrendo una discreta aderenza su rocce e radici bagnate, e una buona capacità di scaricare fango e detriti.

Non manca la possibilità di aggiungere una coppia di tacchetti sulla punta, per migliorare la presa in camminata sui terreni morbidi e fangosi. G.Ice Storm 1.0 GoreTex è disponibile anche con suola Vibram All Terrain Sole, dal battistrada più indicato per trail biking.

Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex test - suolaIsolamento perfetto

L’isolamento dagli agenti atmosferici è sicuramente il punto di forza delle scarpe invernali Gaerne: complice anche l’utilizzo di una fascia in velcro sul colletto – assente sulla precedente versione – caviglia e piede sono protetti alla perfezione. Il polsino idrorepellente è relativamente stretto e comunque elasticizzato, agevolando le operazioni di personalizzazione della calzata. Un lavoro dietro le quinte è svolto dall’intersuola altamente isolante con l’aggiunta di alluminio termoriflettente, che si interpone tra la suola e la tomaia e crea una barriera termica.

Il perfetto isolamento non è affiancato da una altrettanto efficace termoregolazione, così nelle uscite più lunghe e/o con temperature variabili che possono raggiungere anche i 10 gradi, le scarpe diventano abbastanza calde. Il piede suda, senza avere la possibilità di espellere l’umidità all’esterno. L’unico sistema applicabile è aprire leggermente il colletto per favorire la traspirazione e la termoregolazione.

Alti e bassi

Nel complesso, queste G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex si sono dimostrate generalmente più calde di buona parte delle scarpe invernali da MTB, offrendo la migliore esperienza possibile quando le condizioni sono davvero estreme per temperature e condizioni del percorso, usate in combinazione con calze invernali, giustamente spesse e calde.

Vengo ora al secondo punto dolente: il range limitato per la regolazione della tacchetta. Da questo punto di vista Gaerne deve compiere uno sforzo ulteriore, perché è davvero ridotto anche per gli standard del cross country e in ogni caso per favorire una reale ergonomia della pedalata su bici dalla moderna geometria, quindi con piantone sella verticale e ridotto offset della sella.

Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex test - puntaConclusioni

Queste scarpe Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex offrono un isolamento e un’impermeabilità impressionanti, grazie anche all’eliminazione di un aspetto critico della precedente versione. Ora il colletto regolabile intorno alla caviglia perfeziona non solo la vestibilità ma anche e soprattutto la protezione dagli agenti atmosferici e dalle infiltrazioni di fango. La calzabilità asciutta le rende particolarmente adatte a chi ha piedi snelli.

Invece la ridotta regolazione del posizionamento delle tacchette limita l’utilizzo a chi pedala a lungo sui percorsi più facili. Il prezzo di 249,90 € è elevato ma adeguato alla classe del prodotto (279,90 € per la versione con suola Vibram).

Gaerne G.Ice Storm MTB 1.0 Gore-Tex test - retro e latoCosa ci è piaciuto

  • Scarpe calde
  • Chiusura Boa
  • Isolamento perfetto

Cosa non ci è piaciuto

  • Traspirabilità ridotta
  • Assenza della versione Wide per piedi larghi
  • Range limitato per la regolazione della tacchetta

www.gaerne.com

Gaerne G.Ice Storm 1.0 Gore-Tex scarpe MTB per l’inverno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui