Home Sup Eventi CECILIA PAMPINELLA VINCE LA SINIS SUP MARATHON

CECILIA PAMPINELLA VINCE LA SINIS SUP MARATHON

0

Sabato 1 e domenica 2 ottobre arriva in Sardegna il Gran Prix – Campionato Italiano di Wing Foil e la festa di fine estate con l’Happy Sunset.

La campionessa europea e mondiale Cecilia Pampinella vince la Sinis Sup Marathon. 1-2 Ottobre arriva il Campionato Italiano di Wingfoil.

Va in archivio il primo fine settimana della dodicesima edizione dell’Open Water Challenge caratterizzata da sport e passione che non sono venuti meno nonostante il forte vento che ha soffiato sulla costa occidentale nella giornata di sabato e la pioggia che ha ritardato la gara della Sinis Sup Marathon domenica mattina.
Le competizioni hanno subito delle modifiche a causa delle condizioni meteo marine: sia la long che la shot distance si sono disputate sotto costa, in un percorso che si è snodato, per la 9 km, dall’Eolo Beach Sports fino al terzo pontile per poi chiudere dentro il Golfo di Oristano fino a ritornare in spiaggia. A vincere l’ambita Sinis Sup Marathon è stata la campionessa europea e mondiale Cecilia Pampinella che ha concluso il percorso davanti agli altri partecipanti in 55 minuti.
Percorso simile e sottocosta per la 4 km dedicata agli amatori, competizione vinta dal giovanissimo Riccardo Piana.

Classifica
Long distance – 9 km Short Distance – 4 km
1°Cecilia Pampinella 1° Riccardo Piana
2° Daniele Concas 2° Eddi Piana
3° Massimo Giglione 3° Matteo Serra
4° Gabo Salas 4° Antonmarco Musso
5° Giuseppe Carboni 5° Vittorio Serra

La giornata di domenica è stata un Test Day ha consentito di svolgere altre attività come la regata con le vele d’epoca di windsurf in collaborazione con il Windsurfing Sardinia di Sinnai e la competizione con gli Hobie Cat e i wingfoil.
Sport, divertimento e musica: a Torre Grande l’estate si è salutata con una festa in spiaggia dopo le premiazioni di vincitori e partecipanti. Tutte le classifiche: http://www.openwaterchallenge.it/owc2022/news/

“E la prima gara che disputo a Torre Grande- racconta la campionessa Cecilia Pampinella – è stata una regata molto divertente perché a fine gara le condizioni ventose erano più faticose. A fine ottobre sarò a Porto Rico per disputare il campionato mondiale ISA (International Surfing Association). Il Golfo di Oristano è molto bello e interessante perchè si passa da condizioni tranquille a più divertenti e più impegnative.”

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, l’Open Water Challenge e l’Eolo Beach Sports ospitano per la prima volta il Gran Prix – Campionato Italiano di Wing Foil CKWI 2022, questo fine settimana garantirà uno spettacolo nazionale con regate di alto livello.
Gli agonisti si daranno battaglia nel Golfo di Oristano, sul classico percorso upwind/downwind o su circuiti racing, a discrezione del Comitato di Regata e in base alle condizioni meteo. Tutti raggiungeranno Torre Grande per contendersi i preziosi punti utili per scalare la classifica nazionale.
Il titolo di Grand Prix accredita l’evento organizzato dall’Eolo Beach Sports tra i più rilevanti del programma annuale, conferendo prestigio e assicurando ai vincitori un montepremi oltre ai punteggi per la classifica assoluta.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.openwaterchallenge.it e sulle pagine social Facebook e Instagram @ OWC Oristano.

Eddy Piana, organizzatore OWC. “Il meteo ci ha consentito di svolgere delle gare impegnative e divertenti, credo sia stato avvincente per gli atleti potersi mettere alla prova anche in condizioni sfavorevoli rispetto a quelle immaginate. Ora ci aspetta il campionato italiano di Wing Foil con i migliori atleti del panorama nazionale che raggiungeranno Torre Grande nel prossimo fine settimana”.

Sergio Cantagalli, direttore sportivo OWC. “Anche se il meteo ha messo a dura prova il team organizzativo, siamo riusciti a gestire con successo il folto programma della manifestazione, a conferma di un team sempre più affiatato e pronto ad affrontare eventi di spessore internazionale. Ma, come sempre, il vero protagonista di questa manifestazione è lo spirito sportivo e di aggregazione che, con il sup programma l’evento continua a proporre dalla sua prima edizione.”

Articolo precedenteItalia 17-esima ai Mondiali ISA in California
Articolo successivoMarcilio Browne Campione del Mondo Wave
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui