Home

[TEST] Radar e luce in un unico dispositivo: Magicshine SeeMe R300

di - 23/10/2025

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - cover
Listen to this article

Seemee R300 è il più recente radar Magicshine e utilizza un design inedito con LED multi-elemento che incorporano alcune delle migliori caratteristiche delle altre luci del marchio leader nei sistemi di illuminazione per il ciclismo

Come molti prodotti Magicshine, Seemee R300 batte la concorrenza degli altri radar sul mercato con un prezzo altamente competitivo di 129,99 euro. Il radar ha una portata dichiarata di 140 m con un ampio angolo di rilevamento orizzontale di 35 gradi per le auto in avvicinamento. Magicshine ha puntato tutto su un design a LED multi-elemento che combina un LED grande centrale con segnalatori laterali COB di ultima generazione che raggiungono una potenza massima di 300 lumen. Seemee R300 dispone anche di un pulsante separato per controllare lo stato del radar e di un’autonomia di 100 ore utilizzando solo la modalità Flash Eco senza radar (24 ore con il radar attivato).

– Leggi anche: Magicshine Ray 2100, luce frontale compatta e potente

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - 05

Montaggio

Il Magicshine Seemee R300 utilizza il supporto compatto a un quarto di giro compatibile Garmin, facile da usare e molto sicuro. Questo supporto è comune a tutte le luci posteriori SeeMee, quindi è possibile utilizzare il supporto opzionale per la sella, se lo si desidera. Magicshine include un semplice supporto in gomma e plastica per reggisella con un supporto angolato in gomma per mantenere il radar perpendicolare al suolo. Quando si monta SeeMee R300, è necessario assicurarsi che la superficie del radar sia sopra la ruota posteriore per garantire che abbia una linea di vista ottimale sui veicoli dietro di voi. Il supporto minimale per reggisella è al limite con il peso di 109 g del sistema, portando a vibrazioni che potrebbero influire sulle prestazioni. Consigliamo una soluzione più stabile, come il nuovo attacco per la sella in casa MagicShine.

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - 01

Prime impressioni

Visivamente, SeeMee R300 è molto simile al fanale posteriore con videocamera SeeMee DV. Il radar ha un profilo simile, con un LED nella parte superiore e un LED COB rotondo attorno ad esso. Sotto l’elemento di illuminazione principale ci sono due strisce LED COB montate su ciascun lato che racchiudono una superficie radar piuttosto piccola. Rispetto ad altri radar, che hanno grandi superfici radar piatte, quello Magicshine assomiglia più a un fanale posteriore standard. Tutta questa tecnologia all’ultimo grido – a partire dai LED COB (Chip On Board) – rende il Seemee R300 piuttosto grande e più ingombrante rispetto ad altri fanali posteriori della serie Seemee, poiché è lungo quasi 96 mm e profondo 34 mm (larghezza 29 mm). Tuttavia, ha un design accattivante con una sezione inferiore grigia e una superiore in plastica nera scura. La porta di ricarica USB-C è protetto da un coperchio di gomma.

Per realizzare questo SeeMee R300, Magicshine ha ripensato l’accoppiata radar e illuminazione da zero. Si parte da un LED superiore potente, da 300 lumen con visibilità sino a lunga distanza. Un ulteriore LED COB circonda quello principale centrale, con un accattivante motivo luminoso rotante che si illumina quando il radar è in funzione.
Magicshine non si è fermata qui: per assicurare che il fanale posteriore sia visibile lateralmente e da distanze più ravvicinate, ha impiegato due strisce di LED COB lungo i lati. Queste creano una luce uniforme e omogenea che garantisce la visibilità da qualsiasi angolazione senza abbagliare gli altri ciclisti.

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - 04

Interfaccia utente

Per quanto riguarda l’interfaccia utente, SeeMee R300 ha un design a due pulsanti che consente di controllare in modo indipendente la funzionalità del fanale posteriore e del radar. Entrambi i pulsanti si trovano sulla parte superiore del radar e hanno una texture in gomma a rilievo con un’ampia superficie tattile. Tenendo premuto il pulsante di accensione principale si accendono sia il radar sia la luce, mentre una breve pressione permette di scorrere le cinque modalità disponibili (Bassa / Alta / Flash Notte / Flash Giorno / Flash Eco). Il radar si attiva e si disattiva tenendo premuto il pulsante dedicato, così da usare SeeMee R300 secondo necessità.

Si tratta di una funzione utile che consente di massimizzare l’autonomia del dispositivo a seconda di dove si sta pedalando. Infatti, la funzione radar è abbastanza “energivora”: l’autonomia passa da un range di 14:30-24 a 32:42-100 ore quando è attivo/disattivo. Magicshine ha anche incorporato una funzione di lockout che consente di bloccare l’interfaccia utente tenendo premuto il pulsante di accensione per circa 3 secondi.

Entrambe le retroilluminazioni dei pulsanti diventano rosse quando la luce è bloccata, consentendo di trasportare l’R300 in una borsa senza preoccuparsi che si accenda accidentalmente. È presente anche una modalità di spegnimento automatico che disattiverà il SeeMee R300 se non vengono rilevati movimenti per cinque minuti. Per abilitare o disabilitare la modalità è necessario tenere premuti entrambi i pulsanti per tre secondi fino a quando la luce posteriore lampeggia o diventa fissa. Il lampeggiamento indica che la modalità di spegnimento automatico è disattivata, mentre l’illuminazione fissa indica che è attivata.

Le funzionalità smart non sono finite, infatti SeeMee R300 dispone anche di una funzione di sincronizzazione automatica che imposta la luce posteriore su una modalità di bassa intensità quando due unità si avvicinano e sono in modalità di bassa intensità. Non abbiamo due luci posteriori per testare questa funzione, ma è un’idea interessante se si pedala in gruppo e si riesce a convincere anche gli altri ad acquistare il fanale posteriore con radar di Magicshine.

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - 03

Potenza luminosa

Una delle migliori caratteristiche del SeeMee R300 è il design della luce posteriore. Magicshine ha combinato il design delle lenti di luci come SeeMee 200 e SeeMee 300 in un formato più grande. SeeMee R300 ha sei modalità principali, con due opzioni costanti e tre lampeggianti. Le prime due, Bassa e Alta, assicurano rispettivamente 50 e 100 lumen, con 14 ore e mezza e otto ore di autunomia. In modalità fissa, tutti i LED sono illuminati con una potenza costante.

Per quanto riguarda le modalità Flash, c’è quello notturno (60 lumen / 11:54 ore) che emette un lampeggio costante da basso ad alto, uno Eco a risparmio energetico (10 lumen / 24 ore), e l’impressionante diurno (300 lumen / 16:12 ore). In tutte queste modalità, il radar può essere disattivato indipendentemente, aumentando significativamente l’autonomia della batteria da 3.350 mAh. Al contrario, è possibile utilizzare SeeMee R300 in modalità solo radar, che emette comunque 1 lumen grazie all’anello dinamico e ha un’autonomia di 26:18 ore.

Grazie alle strisce LED COB e al potente LED centrale, SeeMee R300 è una luce brillante che ti mantiene visibile in qualsiasi condizione. Il LED principale garantisce una visibilità a lunga distanza, quelli COB aggiuntivi forniscono la necessaria visibilità laterale. Si tratta di un enorme miglioramento rispetto ai principali concorrenti sul mercato, compreso il leader di settore Garmin Varia.

Le lunghe strisce hanno una luminosità uniforme con un’area di illuminazione molto più ampia che assicura la visibilità costante del radar e del ciclista. Siamo rimasti impressionati dalla visibilità di SeeMee R300 e dalla lunga durata che offre in tutte le modalità. Anche quella Flash Giorno da 300 lumen, abbiamo dovuto ricaricare il dispositivo solo ogni poche settimane invece che settimanalmente come la maggior parte dei radar.

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - 02

Radar

Le caratteristiche del radar Magicshine Seemee R300 sono in linea con quelle di altri prodotti presenti sul mercato, con un raggio di rilevamento di 140 m e un angolo laterale di 35 gradi. Sulla carta, questo ti dà tutto il tempo necessario per sapere che un’auto sta arrivando ben prima di sentirla. Siamo riusciti ad accoppiare senza problemi il Seemee R300 con il nostro Bryton Rider S810 e altri ciclocomputer GPS per visualizzare gli avvisi.

Le prestazioni sono ottime, con un rilevamento a lungo raggio di più veicoli. Nel traffico intenso, SeeMee R300 fa un ottimo lavoro nel tracciare più mezzi e ha livelli di avviso separati per quelli che si avvicinano più velocemente. Talvolta vengono rilevati falsi positivi, il nostro sospetto è che questo possa essere un effetto collaterale del supporto flessibile, con una deviazione del radar quando si attraversano buche o avvallamenti nella strada. A parte questo problema, comunque saltuario, SeeMee R300 ha una portata e un’affidabilità molto competitive.

magicshine seemee r300 luce posteriore con radar test - 06

Conclusioni

Abbiamo trovato il Seemee R300 un fanale posteriore molto ben progettato con buone prestazioni radar. Magicshine ha ripreso il design multi-LED della luce dalla videocamera Seemee DV e ha incorporato una piccola superficie radar al centro. Il risultato è uno dei migliori design di fanali posteriori con radar che abbiamo visto, che combina un LED concentrato per una visibilità a lunga distanza e strisce LED COB verticali per un’eccellente visibilità laterale e a distanze più ravvicinate.

Con il software attuale, le prestazioni del radar sono alla pari con la concorrenza, a parte gli sporadici falsi positivi. L’unico altro svantaggio di questo radar è che il supporto per reggisella non è così stabile per il peso di questo radar.
Detto questo, il Magicshine Seemee R300 offre un eccellente design del fanale posteriore e buone prestazioni radar a un prezzo accessibile.

Cosa ci piace

  • Prezzo competitivo
  • Ottima visibilità da qualsiasi angolazione grazie al design multi-LED
  • Indicatore di stato della batteria a più livelli

Cosa migliorare

Supporto flessibile per reggisella con mini supporto Garmin
Più falsi positivi rispetto ad altri radar

Magicshine è distribuito in Italia da Ciclo Promo Components

Cristiano Guarco - 4bicycle - portrait 211127

Ciao a tutti, sono Cristiano Guarco, appassionato da una vita di mountain bike ma anche del movimento ciclistico in ogni sua forma. Da circa 20 anni ho fatto della mia passione la mia professione, una grande fortuna raccontare questo mondo, per parole e immagini, che tanto mi ha insegnato e continua a insegnare ma anche ispirare.