Nota per il suo rivoluzionario spider per corone che offre il feeling di una bici senza catena, Ochain è passata rapidamente dall’essere un prototipo a diventare un prodotto indispensabile nella Coppa del Mondo, attirando le attenzioni di SRAM
Montato tra le pedivelle e la corona della bicicletta, Ochain consente alla corona di ruotare liberamente di una certa misura senza che le pedivelle si muovano, creando un feeling di “assenza della catena”. Con le sospensioni della bicicletta più libere di fare il loro lavoro e la trasmissione in grado di muoversi agevolmente (qui l’approfondimento sugli effetti del tiro catena e della frenata sulla trasmissione), il risultato è una bicicletta più stabile e silenziosa. Innumerevoli atleti di Coppa del Mondo di Downhill ed Enduro utilizzano Ochain su molti modelli di mountain bike.

– Leggi anche: Ochain Active Spider, il nostro test
“L’idea era quella di avere un componente che simulasse la sensazione di non avere la catena con la possibilità di pedalare”, ha detto Fabrizio Dragoni, creatore di Ochain. Dopo aver fondato l’azienda nel 2019, Dragoni e il suo team hanno sottoposto Ochain a diverse iterazioni di prodotto. Fabrizio continuerà a guidare il marchio da una nuova struttura dedicata in Italia.
“Abbiamo iniziato a pensare a come migliorare la guida in discesa attraverso lo sviluppo della trasmissione”, ha affermato Flynn George, Product Manager di SRAM. “Abbiamo scoperto che Ochain offre miglioramenti senza pari in termini di trazione, stabilità e feeling di guida. Rende più silenziosa la bici, riducendo il feedback acustico e l’effetto pedal kickback. Ciò significa una trazione e un controllo migliori sulla bici.”



Il rider italiano di DH Loris Revelli è stato il primo a utilizzare Ochain nelle gare di Coppa del Mondo nel 2019. “È difficile da spiegare finché non lo provi: la bici sembra quasi fluttuare, come burro sulle rocce. Ora uso Ochain su tutte le mie bici, anche sulla mia e-bike: è davvero ottimo.”
Sebbene inizialmente concepito come un prodotto per le gare di Downhill, il team Ochain ha capito subito che, in realtà, quasi tutti i biker potevano utilizzarlo. Ora lo si trova su tutto, dalle bici da discesa alle e-bike a lunga escursione e persino alle leggere Trail Bike.
[fonte: comunicato stampa]