Home

Rapallo e una corsa unica al mondo

di - 19/02/2016

Ascolta l'articolo

“Una corsa alla scoperta dei propri limiti, un traguardo da raggiungere vivendo luoghi fantastici, una esperienza nuova, in una location unica” è questo quello che si legge sul sito reapalusrace.it da poco inaugurato e che già riceve le prime iscrizioni di questa singolare corsa ad ostacoli. Un sito dettagliato che prende in considerazione tutti gli aspetti di questa complessa manifestazione: basta dare una occhiata al regolamento per rendersi subito conto che la Sporteventi ssdrl, promotrice dell’evento insieme al comune di Rapallo, ha fatto le cose in grande, puntando in alto già dalla prima edizione.

Ma che cosa è la REA PALUS RACE? Lo chiediamo al direttore dell’evento Andrea Molinari: “Quando tempo fa è arrivata la conferma da parte del comune di Rapallo per partire con l’organizzazione dell’evento, ho pensato subito alla importanza che poteva avere per la nostra città una manifestazione del genere e quanto avrebbe potuto fare per la promozione del nostro territorio. Per questo abbiamo pensato ad uno sviluppo del percorso che abbracciasse i punti più caratteristici della città e dell’entroterra. Una partenza dalla spiaggia – nella sabbia – con subito i primi ostacoli da superare e poi lungo la passeggiata mare di Rapallo, il nostro fiore all’occhiello. Gli ostacoli sono tutti concentrati in questa prima parte del percorso che in totale misura 1000 metri e di ostacoli, più o meno difficili, ma tutti affrontabili in sicurezza, ce ne sono ben 12! L’ultimo ostacolo, chiamato “La campana del Pirata” è un omaggio alla storia di Rapallo, rappresentata magicamente dall’emblema della nostra città, il Castello sul mare, che farà proprio da sfondo all’ultima prova a cui saranno sottoposti i partecipanti. In seguito i corridori si dovranno cimentare nel secondo tratto della manifestazione: la salita al Santuario di Montallegro, situato a 3800 metri dal Castello e ad una altitudine di 612 metri sul livello del mare. Per raggiungerlo, per conquistare il traguardo della Rea Palus Race, i partecipanti affronteranno gli antichi sentieri e mulattiere recentemente risistemati. Si preannuncia una arrivo fortemente emozionante per tutti i partecipanti: il traguardo sarà situato proprio sul sagrato della chiesa, in cima alla lunga scalinata alla base del santuario, una scenografia da film insomma! Dopo il traguardo i partecipanti saranno fatti rientrare in città presso il Palazzetto dello Sport che fungerà da zona iscrizioni ma anche da guardaroba e spogliatoio, tramite la famosa funivia Rapallo Montallegro, altro simbolo della città per la vista magnifica che offre sul golfo del Tigullio e il promontorio di Portofino”

Games 2012 Individual Event 2 Obstacle Course

Dunque gli elementi per un grande successo ci sono tutti a partire dallo Sport, quello vero, quello con la S maiuscola: sul regolamento è espressamente consentito aiutare gli altri partecipanti in difficoltà ed è quindi promosso il Fairplay e lo spirito di squadra che un evento simile può creare nei corridori.

Sporteventi si avvale di preziose collaborazioni tra le quali quella di Luca Gnecco, CF L1 Trainer, che ci spiega come iscriversi: “Alla Rea Palus Race si può scegliere di iscriversi tra tre categorie: ELITE, per gli atleti più preparati, AMATORI e TEAM, una squadra formata da 5 persone, dove il tempo finale viene determinato dall’ultimo componente della squadra che taglia il traguardo. Le Iscrizioni sono aperte e per i primi 300 iscritti le quote sono in promozione. Sul sito si trova anche il modulo per iscriversi come STAFF: un tassello fondamentale per la riuscita della manifestazione; anche le associazioni sportive possono collaborare nell’evento con ampi spazi di visibilità”

Le premiazioni, previste alle ore 17 sanciscono la fine della corsa e l’inizio della festa con l’apertura degli stand gastronomici e il RPR PARTY con i concerti e il djSet a chiudere in bellezza la giornata.

Comunicato stampa