SRAM GX è stato adottato dallo zoccolo duro dei mountain biker di tutto il mondo per le sue capacità e la sua concretezza. Il suo obiettivo di qualità senza compromessi e prezzo conveniente si spinge adesso verso Eagle Transmission
Utilizzando un approccio olistico verso il sistema nel suo complesso, SRAM Eagle Transmission si concentra sulle nuove aspettative che riguardano la trasmissione per le mountain bike, realizzate sull’unica costante presente su tutte le bici: il centro della ruota e il suo asse. È un progetto che cambia le carte in tavola eliminando i componenti non necessari e permettendo a tutto il resto di funzionare in perfetta relazione con questa costante.
SRAM GX Eagle Transmission soddisfa tutte le necessità senza compromessi in quanto a robustezza, affidabilità e funzionalità wireless AXS. Gran lavoratore che non si lamenta mai, GX Eagle Transmission è progettato per i rider dalla mentalità aperta che spingono forte e che non guardano mai indietro. Sfrutta e integra la nuovissima tecnologia Eagle Transmission, il tutto al migliore prezzo possibile: 1.300 € che passano a 1.250 € per la versione E-MTB (guarnitura per sistemi Bosch o Brose; 1.150 € senza guarnitura).
Vediamo ora quali sono gli elementi che compongono la nuova trasmissione d’ingresso sul mercato del sistema Eagle Transmission di SRAM.
SRAM Eagle Transmission: il nostro test
Cambio
Il cambio GX Eagle Transmission presenta la posizione della batteria rivista per proteggersi meglio dagli impatti e per mantenere una cambiata nitida e un aspetto brillante per tutta la sua vita. Chi si intende di manutenzione può sostituire sia le cover di protezione sia la parte esterna del parallelogramma formata da due sezioni. È dotato di gabbia che si smonta senza attrezzi, dunque è ora possibile sia la sua sostituzione sia il suo upgrade. La sezione interna della gabbia è in acciaio per aggiungere ancora più resistenza.
Come tutti i cambi della serie Eagle Transmission, è stato progettato con la rivoluzionaria interfaccia Hangerless, che avvolge l’asse della ruota ed entra in connessione diretta con la cassetta, senza la necessità del forcellino.
Il prezzo è di 480 euro.
Guarnitura
La guarnitura GX Eagle Transmission DUB offre ai rider che badano al sodo un prodotto senza compromessi in quanto a forma e funzionalità. È la guarnitura nella quale si fondono prestazione e valore del prodotto. I due paracorona indipendenti, in materiale composito e rimovibili, aumentano la durata nel tempo e permettono al rider di tenere sotto controllo urti e graffi dal contatto con il terreno. Proteggono e salvaguardano la forma particolare del suo design in alluminio forgiato per permettere massime prestazioni con un ingombro minimo.
Il prezzo è di 240 euro.
La guarnitura GX Eagle Transmission E-MTB presenta le stesse caratteristiche ma è ottimizzata per le bici a pedalata assistita. Il design particolare deriva dalla forgiatura dell’alluminio per offrire robustezza e affidabilità senza nessun compromesso sul peso. I motori Brose e Bosch si abbinano al “Gap Cap” di SRAM per un look integrato dall’aspetto piacevole. La lunghezza delle pedivelle è di 160, 165 o 170 mm, mentre l’interfaccia è ISIS per motori dedicati.
Il prezzo è di 170 euro.
Cassetta
La cassetta T-Type rappresenta uno dei motivi fondamentali per cui il GX Eagle Transmission offre le migliori prestazioni nella cambiata sia a salire sia a scendere sotto carico. Grazie al suo design X-Sync, più forte si pedala, meglio cambia. La finitura nickelata offre una durata elevata come anche una esperienza di cambiata silenziosa.
Sfrutta una linea di catena di 55mm per un angolo della catena meno ampio, una più lunga resistenza all’usura e una migliore precisione. Il suo sviluppo dei rapporti del 520% )da 10 a 52 denti) presenta un salto di ingranaggi ottimizzato sui pignoni più grandi da 38 e 44 denti. Il pignone marcato chiaramente come “Setup Cog” rende l’installazione semplice e a prova di errore. La cassetta sfrutta il progetto Pindome per i pignoni dal primo all’ottavo e il blocco unico Mini-Cluster per i pignoni dal 9° al 12°.
Il prezzo è di 300 euro.
Catena
Il disegno Flattop (profilo esterno piatto) e i perni pieni della catena GX Eagle Transmission vanno a formare il livello più elevato di durata nel tempo e di resistenza per le uscite di tutti i giorni e per la coppia motrice dei motori delle E-MTB.
Il prezzo è di 60 euro.
Freni Stealth: la gamma si amplia
I freni SRAM MTB sono dotati ora del nuovo corpo leva freno Stealth che sposta la guaina più vicina al manubrio donando alla bici un aspetto più elegante e moderno. Disponibili in una gamma semplificata di Level e Code, la serie si amplia con l’ingresso dei freni Bronze, caratterizzati dalla finitura anodizzata Dark Polar che si abbina in modo particolare alla trasmissione GX Eagle Transmission.
Code Bronze Stealth
L’impianto Code a quattro pistoni per utilizzi Enduro/Gravity sfrutta una nuova tecnologia per migliorare l’estetica del manubrio: Stealth. Per rendere più semplice la personalizzazione, i Code Bronze si possono regolare nella distanza dalle manopole senza fare uso di attrezzi. Sono forniti con pastiglie metalliche per maggiore potenza e durata superiore, oltre a sfruttare il sistema SwingLink per una potenza progressiva tramite l’azione sulla leva.
Il prezzo è di 220 € per singolo impianto.


Level Bronze Stealth 4 pistoni
Level Bronze Stealth 4-piston unisce il nuovo corpo leva freno Level Stealth con una pinza a quattro pistoni per offrire una migliore prestazione nel rapporto peso/potenza. Potenza di frenata da Trail Bike, l’impianto Level presenta un nuovo design del corpo leva freno fatto appositamente per un cockpit dall’aspetto pulito e filante. La regolazione della distanza dalle manopole senza attrezzi permette una facile personalizzazione.
Il prezzo è di 200 € per singolo impianto.


Level Bronze Stalth 2 pistoni
Level Bronze Stealth offre un livello di prestazioni e un rapporto peso/potenza che ci si aspettano dal Level con un nuovo disegno della leva fatto apposta per dare al manubrio un aspetto pulito e filante. La regolazione della distanza dalle manopole senza attrezzi permette una facile personalizzazione.
Il prezzo è di 130 € per singolo impianto.


[fonte: comunicato stampa]